• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto ragnetto rosso!!!!

R

Riverviolet

Guest
io ho avuto il ragnetto rosso su una rosa (non su quella che ti dicevo) e si presentava come una ragnatela polverulenta che decolorava pian piano le foglie. la cosa più brutta (perché squallida!) che ho visto nelle mie peregrinazioni vegetali...

Quoto, quelli in foto magari sono acari, ma non è ragnetto rosso.
La foglia si decolora ed anche velocemente.
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
mah, non saprei giudicare: mi sembra che si vedano troppo bene. Per non saper nè leggere nè scrivere dai una bella passata di acaricida e stai a vedere cosa succede
...Lorenzino...cchevvòldì "per non saper ne leggere ne scrivere"...forse "nel dubbio"?
mi pare proprio ragnetto rosso...purtroppo si diffonde sempre di più! Molte volte, da quello che ho capito, è portato anche dal terriccio universale...

Io in genere uso il Golemix, perchè ha questa capacita di passare anche dall'altra parte della foglia e quindi colpirne il retro, dove effettivamente si annidano. Con questo prodotto lo scorso anno mi sono trovata bene.
Intanto puoi bagnare spesso le foglie delle pianta. Questo non lo debbellerà, ma in genere riesce a fermarne l'avanzata!

Che strano! ma se li guardi si muovono o sono morti?
Se si muovono, sterminio totale.
...Scardan... SI MUOVONOOO:fifone2::fifone2:
Quoto, quelli in foto magari sono acari, ma non è ragnetto rosso.
La foglia si decolora ed anche velocemente.
Ok... io so che voi siete veramente degli esperti di rose e ho imparato molto dalle vostre discussioni... ma avete idee differenti...
Cheddevo fà?:cry::cry:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
...Lorenzino...cchevvòldì "per non saper ne leggere ne scrivere"...forse "nel dubbio"?

:D non pensavo fosse un termine dialettale...
sì, significa "nel dubbio, per sicurezza".

Appurato che, ragnetto rosso o no, sono acari tratta con un'acaricida ;)
Magari prima di "accendere" aspetta la "risposta definitiva" :lol:
 
Ultima modifica:

Maria42

Apprendista Florello
Paffy, io di dubbi non ne ho! Quello è ragnetto rosso, ovvero acaro! Sono due anni che lo combatto e le mie foglie si presentano, nella pagina inferiore, esattamente come le tue! Direi che anche la decolorazione della foglia è presente, si vede anche dalle tue foto. Non hai fatto foto della pagina superiore ma è sicuramente "metallizzata", come ho scritto ieri! E, a mio giudizio, ce ne sono anche troppi, quindi acaricida! E fai presto! Se non deturpi troppo la pianta, meglio asportare le foglie + colpite.
:Saluto: Maria
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Paffy, io di dubbi non ne ho! Quello è ragnetto rosso, ovvero acaro! Sono due anni che lo combatto e le mie foglie si presentano, nella pagina inferiore, esattamente come le tue! Direi che anche la decolorazione della foglia è presente, si vede anche dalle tue foto. Non hai fatto foto della pagina superiore ma è sicuramente "metallizzata", come ho scritto ieri! E, a mio giudizio, ce ne sono anche troppi, quindi acaricida! E fai presto! Se non deturpi troppo la pianta, meglio asportare le foglie + colpite.
:Saluto: Maria

Maria purtroppo ne ho già asportate tantissime:cry: erano troppo piene.
Adesso lo dò.
 

lorenzino

Guru Giardinauta
il ragnetto è una brutta bestia, altro che oidio o ticchiolatura! Un attacco serio ed in poco ti ritrovi una rosa completamente spoglia!
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
il ragnetto è una brutta bestia, altro che oidio o ticchiolatura! Un attacco serio ed in poco ti ritrovi una rosa completamente spoglia!

Aiuto ragazzi che incubo. Son piena di paura per la povera Pierre. Che tralaltro sotto ha una Reine Victoire e una variegata di bologna.... sto cominciando a temere anche per loro.. adesso le ricontrollo.:fifone2::fifone2:
 

Maria42

Apprendista Florello
Aiuto ragazzi che incubo. Son piena di paura per la povera Pierre. Che tralaltro sotto ha una Reine Victoire e una variegata di bologna.... sto cominciando a temere anche per loro.. adesso le ricontrollo.:fifone2::fifone2:
Hai ragione, è un incubo.... Visto che hai iniziato così presto, mi raccomando, non abbassare mai la guardia..... il maledetto sopravvive anche fino a ottobre. L'importante è scovarlo subito, appena si presenta.
Ma le tue rose sono in vaso?
In uno dei tuoi primi post dicevi che queste erano foglie dell'anno scorso? Non sono quindi cadute quando la rosa ha iniziato a germogliare? Io, alle mie rose, le ho comunque tolte, a volte tagliandole, proprio per timore che potessero essere rimaste delle uova. E sulla superficie dei vasi, alla base delle rose, ho spruzzato un anticoccidico che uccide anche le uova degli acari. Con ciò non posso dire di essere al sicuro ma sono così terrorizzata dagli attacchi di ragnetto, che faccio tutto ciò che posso x prevenire....
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Se Alessandro 2005 e Brandeegei, che sono veri esperti, ti hanno detto di trattare, io non esiterei. Difficilmente sbagliano...
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Hai ragione, è un incubo.... Visto che hai iniziato così presto, mi raccomando, non abbassare mai la guardia..... il maledetto sopravvive anche fino a ottobre. L'importante è scovarlo subito, appena si presenta.
Ma le tue rose sono in vaso?
In uno dei tuoi primi post dicevi che queste erano foglie dell'anno scorso? Non sono quindi cadute quando la rosa ha iniziato a germogliare? Io, alle mie rose, le ho comunque tolte, a volte tagliandole, proprio per timore che potessero essere rimaste delle uova. E sulla superficie dei vasi, alla base delle rose, ho spruzzato un anticoccidico che uccide anche le uova degli acari. Con ciò non posso dire di essere al sicuro ma sono così terrorizzata dagli attacchi di ragnetto, che faccio tutto ciò che posso x prevenire....

Sì Maria sono in vaso... la Pierre l'ho potata a inizi febbaraio e ho lasciato quelle foglie che non erano cadute... ma non lo farò mai più:cry:
Io ho messo le pastiglie di Provado e tratto regolarmente con poltiglia... non ho mai pensato di dovermi tutelare anche dal ragnetto.
Ma adesso lo farò...
che anticoccido spruzzi tu?
 

Maria42

Apprendista Florello
Sì Maria sono in vaso... la Pierre l'ho potata a inizi febbaraio e ho lasciato quelle foglie che non erano cadute... ma non lo farò mai più:cry:
Io ho messo le pastiglie di Provado e tratto regolarmente con poltiglia... non ho mai pensato di dovermi tutelare anche dal ragnetto.
Ma adesso lo farò...
che anticoccido spruzzi tu?
Anche le mie sono in vaso.... Quelle che ho in campagna, in piena terra, non sanno nemmeno cosa sia il ragnetto rosso...
Il Provado serve per gli afidi ma per il ragnetto è acqua fresca!
Non ricordo in questo momento la marca, potrebbe essere Flortis, te lo dico domani (ora sono in ufficio)! C'è proprio scritto che è utile contro le uova di acari. E poi, oltre a togliere le foglie vecchie sulla pianta, raccogli anche quelle eventualmente cadute e secche sulla superficie del vaso!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io mi trovo bene con il Golemix, della Cifo, a base di dicofol. E' molto utile perchè ha azione translaminare, quindi non serve bagnare bene anche il retro delle foglie, perchè penetra da solo. Inoltre è attivo su tutti gli stadi dell'animale, dalle uova all'adulto.

Un altro prodotto ottimo è Acar Combi, della Compo".
 
Ultima modifica:

Paffy

Aspirante Giardinauta
Io mi trovo bene con il Golemix, della Cifo, a base di dicofol. E' molto utile perchè ha azione translaminare, quindi non serve bagnare bene anche il retro delle foglie, perchè penetra da solo. Inoltre è attivo su tutti gli stadi dell'animale, dalle uova all'adulto.

Un altro prodotto ottimo è Acar Combi, della Compo".
Scusa Hélène, ogni quanto devo fare il trattamento?
Tra parentesi ho trovato 2 schifosi anche sotto alle foglie più vecchie di Generous Garden.. la mia climber di Austin:cry::cry:

Cmq ho eliminato tutte le foglie della Pierre dov c'erano tanti schifosi e mi sono seduta a guardarla mentre mi fumavo una sigaretta..così, per deprimermi un pò:cry:
 

Maria42

Apprendista Florello
Sulla scatola dovrebbero esserci le indicazioni. Considerato che la tua infestazione è abbastanza importante, direi ogni 7 giorni, almeno come "attacco iniziale".
Se possibile, meglio non usare lo stesso prodotto tutta la stagione, il ragnetto si abitua facilmente... Per questo ti ho parlato dell'anticoccidico a fine inverno. Io non l'ho comprato apposta, ce l'avevo per probl di cocciniglia. Non darei comunque Golemix solo per uccidere eventuali uova svernate, col rischio che non faccia più effetto quando, più in là nella stagione, ci sono anche le forme adulte!
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Sulla scatola dovrebbero esserci le indicazioni. Considerato che la tua infestazione è abbastanza importante, direi ogni 7 giorni, almeno come "attacco iniziale".
Se possibile, meglio non usare lo stesso prodotto tutta la stagione, il ragnetto si abitua facilmente... Per questo ti ho parlato dell'anticoccidico a fine inverno. Io non l'ho comprato apposta, ce l'avevo per probl di cocciniglia. Non darei comunque Golemix solo per uccidere eventuali uova svernate, col rischio che non faccia più effetto quando, più in là nella stagione, ci sono anche le forme adulte!

Dunque Maria che faccio? Un pò golemix un pò Spaikil(che ho in casa e che ha un altro principio attivo?) ogni 7 giorni.. cioè ogni 15 giorni golemix ogni 15 giorni spaikil intervallati?:confuso:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
Sono confusa.... sono entrata nel post "ragnetto rosso" pensando che i ragnetti rossi che invadono il mio terrazzo fossero...i famigerati ragnetti rossi...ma sono diversi! quelli delle foto che postate non sono proprio rossi e non si vedono. i mie sono rosso vivo, e urka se si vedono... e se ops li schiacci, rimane tutto rosso sul dito.....
comunque non saprei come liberarmene visto che nel terrazzo sonoOVUNQUE...
 

Maria42

Apprendista Florello
Dunque Maria che faccio? Un pò golemix un pò Spaikil(che ho in casa e che ha un altro principio attivo?) ogni 7 giorni.. cioè ogni 15 giorni golemix ogni 15 giorni spaikil intervallati?:confuso:
No, per adesso usa solo Golemix, tanto più che Spaikil non è molto efficace...

Manu, quei ragnetti non sono dannosi per le piante. Io li lascerei stare!
 

Manu1

Maestro Giardinauta
Grazie Maria. Certo, travestirsi da ragnetto rosso non è stata una mossa furba... hanno rischiato parecchio! grazie comunque.
 

Maria42

Apprendista Florello
Grazie Maria. Certo, travestirsi da ragnetto rosso non è stata una mossa furba... hanno rischiato parecchio! grazie comunque.
:lol: Anch'io ne vedevo ogni tanto sul mio balcone! Ora sono spariti.... con tutti i prodotti chimici che uso, mi sa che, involontariamente, ho sterminato anche loro...:storto:
 
Alto