per ejemeda:
i serpenti che abbiamo noi in Italia sono in genere innocui e piccoli, e soprattutto attaccano solo se si sentono minacciati, anzi se sentono l'uomo scappano.
Un insegnamento da boy scout: quando si cammina tra erbacce alte e non si vede dove si mettono i piedi, è meglio battere le mani, in modo che i serpenti ci sentano e scappino, evitando così di pestarli.
Detto questo, i serpenti sono utili al ciclo vitale, e dovrebbero essere i tuoi migliori alleati nel tenere a bada il numero di lucertole.
Però ti do un consiglio spassionato: se hai timore delle lucertole, dei serpenti etc., o ti impegni a superare le tue fobie per vivere in armonia con l'ambiente in cui vivi (pian piano, senza fretta, con i tuoi tempi, ma impegnandoti attivamente), o cambi ambiente in cui vivere.
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Intanto, per allontanarle un pò, un gattone è sempre un aiuto valido (caccia topi, lucertole, e in genere i serpenti non amano ambienti molto trafficati e spogli, per cui se tieni in ordine il giardino dovrebbero trovare pochi nascondigli e andare altrove).
per clara52bella:
non so cosa tu abbia in serra, ma leggo che sono anzi animali utili per la coltivazione di certe piante.
In ogni caso per tenerli lontali prendi un gatto e fagli fare un giro nella serra ogni tanto (ma non tenerlo lì dentro che muore stecchito, poverello), se anche non dovesse prenderli riuscirà se non altro ad allontanarli.
Cito infine questo stralcio di un articolo del Dr. Agr. Luca Speciani (visibile per intero al link
http://www.vivaioclorofilla.it/html/giardini_parlailgiardiniere.htm ):