• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acquisto lavatrice

FURIOX

Giardinauta
Buonasera, da poco ho acquistato casa.
Ovviamente non ne capisco nulla di lavatrici:martello:, non so nemmeno come si accende:muro:... a mala pena so come aprire lo sportello per togliere il bucato:ciglione:....
Qualche consiglio....
Grazie
 

thuya

Florello
per le istruzioni pratiche (come si accende, come si spegne, come e dove di mette il detersivo ecc ecc...) devi leggere necessariamente il manuale d'uso che ti avranno sicuramente fornito.
Poi, per il resto, il bucato si impara a farlo con un pò di esperienza
Qualche regola basilare potrebbe essere:
- lava sempre colori similari (bianco con bianco, colorati chiari con colorati chiari e scuri/neri con scuri/neri)
- cerca di mettere in lavatrice sempre un carico omogeneo (o tutti capi in cotone, oppure tutti capi sintetici)
- non esagerare col detersivo perchè non è la quantità che toglie le macchie
- leggi le etichette di quello che lavi per vedere a che temperatura impostare la lavatrice
considera che se lavi a 30° di solito danni non ne fai, se imposti 60° o addirittura 90° potresti avere brutte sorprese
- per la lana e i delicati (seta, lino...) usa solo i programmi specifici che fornisce la lavatrice
 

GeneROSA

Giardinauta
beh, mi pare che tu debba ancora acquistarla giusto ?
Di lavatrici, sul mercato ce ne sono di moltissimi tipi, ed in base alle specifiche esigenze, per esempio ci sono macchine per piccoli carichi o per super quantità (fino a 8 kg) macchine tradizionali con oblò, oppure praticissime cariche dall'alto. I prezzi variano molto in base alle caratteristiche, sul mercato ci sono ora lavatrici che analizzano da sole il contenuto e la quantità ed impostano in modo autonomo il bucato. Un altro parametro da tener presente sono i numeri della centrifuga ossia laa capacità di "strizzare i panni". io per esperienza ti consiglio di andare in un punto vendita grande e confrontare i modelli in base alle tue reali esigenze, fatti consigliare da un venditore. Ci sono ottime offerte in giro, non orientarti verso modelli troppo tecnologici, in quanto poi, sono "dolori" quando si guastano.
 

thuya

Florello
ops...io avevo capito che l'avevi già acquistata e chiedevi consigli sul bucato!
ma dove sto con la testa:martello:
 

FURIOX

Giardinauta
per le istruzioni pratiche (come si accende, come si spegne, come e dove di mette il detersivo ecc ecc...) devi leggere necessariamente il manuale d'uso che ti avranno sicuramente fornito.
Poi, per il resto, il bucato si impara a farlo con un pò di esperienza
Qualche regola basilare potrebbe essere:
- lava sempre colori similari (bianco con bianco, colorati chiari con colorati chiari e scuri/neri con scuri/neri)
- cerca di mettere in lavatrice sempre un carico omogeneo (o tutti capi in cotone, oppure tutti capi sintetici)
- non esagerare col detersivo perchè non è la quantità che toglie le macchie
- leggi le etichette di quello che lavi per vedere a che temperatura impostare la lavatrice
considera che se lavi a 30° di solito danni non ne fai, se imposti 60° o addirittura 90° potresti avere brutte sorprese
- per la lana e i delicati (seta, lino...) usa solo i programmi specifici che fornisce la lavatrice

no problem...
 

FURIOX

Giardinauta
beh, mi pare che tu debba ancora acquistarla giusto ?
Di lavatrici, sul mercato ce ne sono di moltissimi tipi, ed in base alle specifiche esigenze, per esempio ci sono macchine per piccoli carichi o per super quantità (fino a 8 kg) macchine tradizionali con oblò, oppure praticissime cariche dall'alto. I prezzi variano molto in base alle caratteristiche, sul mercato ci sono ora lavatrici che analizzano da sole il contenuto e la quantità ed impostano in modo autonomo il bucato. Un altro parametro da tener presente sono i numeri della centrifuga ossia laa capacità di "strizzare i panni". io per esperienza ti consiglio di andare in un punto vendita grande e confrontare i modelli in base alle tue reali esigenze, fatti consigliare da un venditore. Ci sono ottime offerte in giro, non orientarti verso modelli troppo tecnologici, in quanto poi, sono "dolori" quando si guastano.

grazie dei preziosi consigli, maquali sono i paramentri da tener presente???
 

GeneROSA

Giardinauta
Beh, dipende dalle tue esigenze, se sei solo, o siete in due inutile prendere una lavatrice maxi!
Le marche italiane sono consigliate in quanto i ricambi sono meno costosi, come ti dicevo poi se prendi un modello poco sofisticato ( non quelli elettronici capaci di calcolare da soli il tipo di lavaggio etc. etc.) hai più probabilità che non si guasti, le schede elettroniche infatti costano carissime. ( anche se è vero che per due anni godi della garanzia).
Orientati verso un modello medio con un buon rapporto qualità prezzo, con una centrifuga alta, e che rientri in fascia A che ti garantisce consumi non troppo elevati e buone prestazioni ( per esempio la silenziosità, la possibilità di fare dei lavaggi a mezzo carico).
Le case produttrici sfornano ormai decine di modelli ogni anno che in realtà si diversificano di poco rispetto a modelli magari sul mercato già da un anno, quindi se non hai esigenze particolare, orientati anche su un modello non recentissimo il risparmio è assicurato!
 

FURIOX

Giardinauta
In effetti saremo in due.
Almeno per un po' di tempo.
Sono d'accordo con te sul fatto di non esagerare sulla tecnologia, sappiamo tutti troppa elettronica èsinonimo di guasto dietro l'angolo...
Però ho capito una cosa... da solo non riuscirei mai a decidere un modello, quindi procederò all'acquisto solamente dopo aver usufruito, oltre che dei vostri consigli, anche di un consulente speciale... la mamma!!!
Buona giornata a tutti
 

GeneROSA

Giardinauta
Oh si.. la mamma non sbaglia !! Fatti un bel giro in un centro commerciale e magari annotati prezzi e modelli, poi dai un'occhiata alle schede tecniche dei prodotti per raffrontare caratteristiche e prestazioni, anche se un buon venditore dovrebbe saperti dare tutte le informazioni del caso! facci sapere!!:)
 
Alto