• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Accendere camino a legna

rosasiu

Maestro Giardinauta
Dici che tra legna e pellets il guadagno annuo è tale da rendere favorevole l'investimento? Quanto costa l'upgrade?

Dicono che le moderne stufe o camini a pellets rendono di più, e quindi di conseguenza ci dovrebbe essere un risparmio anche di tipo economico...però vuoi mettere la differenza con il "fiammone scoppiettante"???...la sera adoro guardare le fiamme e mi piace l'odore della legna che brucia...col pellet non è la stessa cosa.
Certo se hai problemi di stoccaggio allora è diverso.
Non preoccuparti se all'inizio non riesci ad accatastare bene la legna nel camino...per una settimana, all'inizio mi veniva da piangere per quanti tentativi facevo prima di accendere il fuoco...poi impari a non soffocare la fiamma, a lasciare lo spazio tra i ciocchetti e dopo un pò riesci anche ad accendere se ti manca la diavolina:eek:k07:
 

kiwoncello

Master Florello
melegna, una cosa in più da tenere in conto, soprattutto dato che l'hai 'ereditato': fai fare una bella pulizia della canna fumaria, se non hai idea delle condizioni in cui è. il riscaldamento naturale è piacevolissimo, ma va tenuta presente cmq anche la sicurezza

buone serate al calduccio!! :)

Pulizia del camino, sante parole. Anni fa ho rischiato il tetto: prima accensione stagionale, apparentemente tutto bene. Butto un mazzo di rosmarino secco, grande fiammata e successivo rombo inquietante; corro e vedo incredibili fiamme uscire dal camino sul tetto. Ho l'acqua vicino e mi metto ad inondare l'interno del camino ma inutilmente, le fiamme continuano. Arrivano i pompieri, scoperchiano un pezzo di tetto rompendo il rompibile e pian piano, inondando la canna fumaria, spengono l'incendio. Le travi del tetto si sono salvate in quanto bagnate, ma si sono spaccati tutta la canna fumaria ed il camino sul tetto. In pratica nella canna fumaria avevano fatto un nido i calabroni; il nido s'è incendiato ecc. Da ridere (o piangere), l'assicurazione non ha pagato in quanto fra le clausolette scritte a caratteri microscopici v'era scritto che non sono risarcibili i danni localizzati nella "sede del fuoco". La prossima volta pulirò benissimo preventivamente il tutto oppure lascerò bruciare il tetto, così l'assicurazione pagherà....
 
Alto