• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A mio insindacabile giudizio...

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
...decreto che quest'anno è stato il peggiore degli ultimi anni riguardo alla fioritura dellle rose.
Almeno qui in lombardia,a maggio,è stato il disastro più assoluto.Pioggia continua per quasi tutto il mese ed i primi giorni di giugno.
Arriva settembre e spero di potermi rifare.....invce la prima decade è stata una dellle più calde da anni or sono.Risultato fioritura scarsa e fiori di piccole dimensioni.
Un anno da dimenticare!:cry:
 
S

scardan123

Guest
Non direi: certo a primavera pochi fiori, ma tutta l'acqua pioviuta ha aiutato molte piante a crescere bene: prima tanta acqua, poi tanto sole, le piccole sono quadruplicate.

Il settembre ormai è freschetto, sui 14-20 gradi (mattina/mezzogiorno), con pioggia ogni 4-5 giorni quindi le piante continuano a crescere allegre.
Se per un anno fioriscono meno a me non importa, purché in compenso si rafforzino e sviluppino.

:)
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Non direi: certo a primavera pochi fiori, ma tutta l'acqua pioviuta ha aiutato molte piante a crescere bene: prima tanta acqua, poi tanto sole, le piccole sono quadruplicate.

Il settembre ormai è freschetto, sui 14-20 gradi (mattina/mezzogiorno), con pioggia ogni 4-5 giorni quindi le piante continuano a crescere allegre.
Se per un anno fioriscono meno a me non importa, purché in compenso si rafforzino e sviluppino.

:)
Avevo detto che era insindacabile......:lol::lol::lol:
Vebbè...per punizione:ciglione:,quest'autunno,vengo a raccogliere le castagne del tuo splendido albero:rolleyes::eek:k07::Saluto:
 
S

scardan123

Guest
Ah ah! se vuoi! Ma è ippocastano, purtroppo non sono commestibili!
lol52.gif
lol52.gif
lol52.gif
 

Paola-Luna

Florello
le fioriture delle mie rose sono state incredibilmente superbe in quanto a intensità di colori e quantità di corolle... ma questo solo in giugno, con la prima fioritura... Durante il resto dell'estate, le rifiorenti non sono rifiorite o comunque non con quella frequenza costante degli scorsi anni. Ora si stanno riprendendo un po' con le fioriture di settembre, ma sono nulla rispetto a giugno.
Purtroppo invece la tanta pioggia di primavera ha fatto ammalare precocemente il fogliame con il risultato che ora le rose, seppur in fiore, sono quasi spoglie di parte verde!
Infine, alcune hanno reagito bene alla pioggia ed hanno prodotto tanti nuovi getti, mentre altre si sono lasciate andare e sono morte o morenti (in primis le inglesi!)...

Per quanto riguarda le fioriture di altre piante, beh in effetti sì è sentito molto la mancanza del bel caldo di maggio-giugno e questo ha compromesso molte fioriture per tutta la stagione!
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
Io sindaco eccome!
Allora, le fioriture primaverili sono state buone. Certo, ha piovuto e ha rotto pure i cosiddetti, ma non è stato eccessivo, per dire tanto da distruggere le fioriture. Malattie a go go, quello si.
Da giugno in poi mi astengo, per il semplice fatto che 3/4 delle mie rose sono di quest'anno. Dico solo che il gran caldo ha fatto rimpicciolire e diradare, nonchè bruciare, quei pochi fiori che spuntavano. Adesso ho dato una leggera potata, vediamo se buttano qualche altro fiorellino..
Quasi tutte sono cresciute abbastanza comunque.

Paola Luna: ma proprio le inglesi ti son morte??? a me tutte e 3 le Double Delight (che rabbia), ma in teoria le inglesi dovrebbero essere state concepite in clima più umido no? Dico questo perchè me ne voglio prendere una..
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Non direi: certo a primavera pochi fiori, ma tutta l'acqua pioviuta ha aiutato molte piante a crescere bene: prima tanta acqua, poi tanto sole, le piccole sono quadruplicate.

Il settembre ormai è freschetto, sui 14-20 gradi (mattina/mezzogiorno), con pioggia ogni 4-5 giorni quindi le piante continuano a crescere allegre.
Se per un anno fioriscono meno a me non importa, purché in compenso si rafforzino e sviluppino.

:)

quoto, le mie che erano al primo anno sono cresciute molto e forse è quello che dovrebbe interessarmi di più.
Certo le fioriture hanno molto risentito dell'infinita pioggia primaverile. Spero tanto si rifacciano un po' adesso.
Io devo dire che le inglesi da me si comportano in maniera superba, specie se non poste in pieno sole. Alcune non hanno mai smesso si fiorire.
Certo, il mio è uno dei climi forse più freschi d'Italia, se togliamo i posti in montagna.. Forse è per questo che in generale le rose mi vengono abbastanza bene, non tanto per merito mio, ma perchè fa più fresco che in altre regioni.
 

Paola-Luna

Florello
x Rosamundi: beh, proprio morta morta è la Molineux... ma le altre non se la passano certo bene! La Abraham Darby (che ha un fiore stupendo!) è miserrrima, ridotta a due mezze matite; la Charlotte è lì che va avanti a stenti... non sa che fare; la Pilgrim che l'anno scorso era meravigliosa, quest'anno è ferma bloccata; la Braithwait è pure miserrrima e vorrei quasi che schiattasse perchè non mi piace proprio; l'unica che si salva, alla grande, è la Shakespeare!!! Questa rende onore alla sua stirpe! L'unica!
 

gianfra

Guru Giardinauta
Le foto ( a parte i rossi che la nikon non percepisce) le non tutte le avete viste , poi sono è piovuto per un mese seguito dalla siccità intero ed addio fiori. Non mi resta che sperare nell'autunno; per ora il giardino assomiglia a quello di gennaio salvo le foglie : UN DESERTO !!!!
 
S

scardan123

Guest
Le foto ( a parte i rossi che la nikon non percepisce) le non tutte le avete viste , poi sono è piovuto per un mese seguito dalla siccità intero ed addio fiori. Non mi resta che sperare nell'autunno; per ora il giardino assomiglia a quello di gennaio salvo le foglie : UN DESERTO !!!!

:lol::lol::lol: Non te la prendere ma quando ti leggo mi viene sempre da ridere. Ti immagino con dei baffi arricciati da sultano arabo, mentre contempli le dune sabbiose.

Ti dico solo che il mio lavoro di ieri è stato pulire le piante grasse dai funghi. Ah, non funghi tipo ticchiolatura, oidio, etc, no, no, proprio funghetti con gambo e cappello che spuntano come matti anche tra i Sedum.
 

Paola-Luna

Florello
mi unisco alle risate di Daniele... ahahahaha... anche a me vien da scompisciarmi dal ridere per il tuo colorito modo di scrivere Gianfra!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi piace "poi sono è piovuto per un mese seguito dalla siccità intero" ....
 

gianfra

Guru Giardinauta
Ho riletto e mi vengono i brividi..... perchè è sparito il tasto modifica?? roba da sparire sottoterra!!!!!!! che vergogna!!!!!

A proposito di funghi Scard ieri è spuntato il primo prataiolo ed oggi si è aperto : andrebbe fatte un giretto nel bosco di quercie sopra casa .... salvo cacciatori.
 
R

Riverviolet

Guest
...decreto che quest'anno è stato il peggiore degli ultimi anni riguardo alla fioritura dellle rose.
Almeno qui in lombardia,a maggio,è stato il disastro più assoluto.Pioggia continua per quasi tutto il mese ed i primi giorni di giugno.
Arriva settembre e spero di potermi rifare....
Ho tolto solo l'ultima frase, per il resto questo post avrei potuto scriverlo io.
Ho eliminato l'ultima frase, perchè quì il caldo settembrino ci sarebbe pure, sebbene da una manciata di giorni le notti sono belle fresche (il chè mi ha consentito spostamenti anticipati), il problema sono le piogge copiose, ovviamente concentrate su due o tre giorni, invece che spalmate opportunatamente.
E così, stò assistendo alla fioritura autunnale di molte rose, rovinata, come a Maggio, dalla pioggia.

Comincio a pensare, che chi ama le rose possegga un accento masochista, per quel che mi riguarda sfiora il patologico, perchè amo molto le rose non rifiorenti e ne ho moltissime.

Ci sono momenti in cui, mi chiedo chi me lo fà fare, quando una bella spianata di calcestruzzo risolverebbe alla grande.
Inoltre le industrie delle piante artificiali ha fatto passi da gigante, tanto da sembrare quasi vere a volte.
Quasi quasi...

:lol:
 
Alto