• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Foglia?

    E' una nuova foglia questo sgorbietto
  2. M

    "Cunicoli" su foglie di schefflera

    Pochissime foglie di questa schefflera si presentano così: è dovuto a qualcosa di simile alla minatrice delle foglie di limone?
  3. M

    Fertilizzante per phalenopsis

    Questa è una discussione per la quale gradirei soprattutto l'intervento del Maestro @biro46, ovviamente voi che pure possedete tante orchidee (da @peppeorchid a @Spulky a @JessOrchidLover pure potete dire la vostra). 1. Hanno esigenze diverse da altre orchidee? 2. Il miglior rapporto NPK. 3. Se...
  4. M

    Solita domanda: stelo o radice?

    Direi dall'aspetto che è uno stelo, però cresce quasi orizzontale al vaso... Voi che dite? PS: ammirate questa mia phal: 10 foglie ed una undicesima appena nata! Qual è il numero massimo di foglie che una vostra phal ha avuto? Gli esperti con decine di phal sicuramente mi batteranno.
  5. M

    Potatura schefflera

    Innanzitutto ho potato le radici (prime 8 foto), ma quasi sicuramente la reputerete una follia. @francobet, da bonsaista cosa ne pensi? Poi ho potato anche i rami (foto 9 e 10): avreste potato di più? Non posso allegare più di 10 foto e proseguo sotto con altre domande.
  6. M

    Potatura dracena

    E' una dracena molto vecchia e curata da mia madre (io le piante le tratto un po' meglio...). Questi rami ormai privi di foglie credo che foglie non ne emetteranno più, giusto? Li tagli alla base? Da quello che avevo leggiucchiato - non sono esperto di dracene, ne ho solo una - dal ramo tagliato...
  7. M

    Tripide?

    Esperti in orchidee, esperti in infestazioni, @JessOrchidLover tripidologa forense, fatemi capire, questo farabutto è un tripide? Magari i boccioli secchi di questa phal acquistata una decina di giorni fa sono colpa sua?
  8. M

    Macule violacee su schefflera

    Su una piccola schefflera sviluppatasi da talea ho notato, nel corso della periodica ispezione che effettuo, la presenza di una punteggiatura / di macule violacee. Ad essere interessate le foglie più recenti e sono su quelle recentissime la cosa è visibile anche sulla pagina fogliare superiore...
  9. M

    Dracena scoliotica

    Nel corso dell'ultimo, con una accelerazione negli ultimi mesi (la prima foto è stata scattata 2 mesi fa e la differenza è visibile), anno alcuni tronchi della mia dracena hanno iniziato a piegare (la pianta mi è stata regalata a ottobre 2017). Chissà che non sia dovuto anche al fatto che doppio...
  10. M

    Formiche sul terrazzo

    Da 2-3 settimane sono comparse delle piccole formiche sul terrazzino di casa sul quale ho le piante. Le piante non hanno afidi o altri parassiti. 1. Le formiche potrebbero portarli? 2. Poichè sono poche e non in fila non riesco a capire dove abbiano nidificato: potrebbero averlo fatto anche in...
  11. M

    Eliminazione portulaca

    Da 3 anni tra a questa parte, tra giugno e luglio, in una vasca esterna in muratura contenente del terreno cresce della portulaca, peraltro con una velocità impressionante. Quest'anno ho anche piantato delle talee di benjamin e mi secca molto. Come posso fare per eliminarla una volta e per...
  12. M

    Podocarpus

    Una mia ex è venuta a trovarmi dopo 10 anni che c'eravamo lasciati e mi ha portato un podocarpus. Ma veniamo alle cose importanti... :lol: Posso tenerlo dentro vicino a una finestra? E' il mio primo bonsai.
  13. M

    Talee di schefflera

    Luglio 2022: metto in acqua foglie accidentalmente spezzatesi da una pianta madre, in qualche settimana crescono le radici e dopo ferragosto la pianto (foto 1). Due mesi fa ho anche cambiato il vaso e sembra andare tutto benone (foto 2). Ho piantato molti mesi fa altre foglie nel terreno, senza...
  14. M

    Guardate cosa trovo nel sottovaso: di cosa si tratta?

    Credo, anzi temo, che la sezione sia quella giusta. Cosa già osservata nei mesi scorsi e che ho poi dimenticato di sottoporvi. Dopo aver innaffiato, quando vado a svuotare il sottovaso trovo - non so dirvi se sempre o solo talvolta, se soltanto nel sottovaso di questo benjamin o anche di altri -...
  15. M

    Menta

    Mia madre ha da anni un vaso con della menta. In inverno secca quasi tutta, ma non del tutto, dei rametti verdi ci sono ancora, e poi rinasce a primavera. Nel vaso ci sono tutti rametti secchi. Ma se li estirpo dal terreno con le radici è un errore? La menta poi non ricresce più? Vanno solo...
  16. M

    Phalenopsis: malattia fungina?

    Richiesti la dott.ssa @JessOrchidLover e gli altri esperti di orchidee da Spulky a Pazz a Peppe. Ma mica è quel fungo di cui manco ricordo il nome che ha attaccato una della piante di Jess?
  17. M

    Pesticidi sistemici e pH dell'acqua

    Approfitto della presenza di CasperA per affrontare un tema interessante. Leggendo quell'esperto statunitense di cui a volte vi ho raccontato, ho scoperto che l'efficacia dell'imidacloprid - che credo negli USA sia ancora in commercio - è ridotta in ambiente alcalino. Egli, pertanto, consiglia...
  18. M

    Parliamo di fertilizzanti!

    Inizio con una prima domanda che tradisce la mia ignoranza. Se prendo un fertilizzante liquido 18:6:12 e uno 9:3:6 il primo contiene per nella stessa quantità di liquido (esempio: 1 litro) una quantità doppia di N, P e K?
  19. M

    Malattia ficus benjamin

    E' un benjamin presente nell'androne condominiale (credo ricavato da due che mia madre donò 13 anni al condominio). Da almeno 2-3 anni, prima alle piante ero meno attento, presenta diverse foglie così. Patologia fungina? Sapete di preciso di cosa si tratta? E' una mia curiosità. E potrebbe...
  20. M

    Salvia: foglie danneggiate

    Mia madre ha trasferito la sua piantina di salvia su un altro terrazzino dove di pomeriggio c'è il sole perchè sull'altro non c'arriva più (prima la mattina). A distanza di 15-20 giorni molte foglie si presentano così: semplici bruciature?
Alto