• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Ottimismo o pessimismo?

    Artemide, sei grande! Non per la Juventina, ma per il sorriso che mi hai fatto fare!
  2. giulio51

    Consigli in breve o spiegazioni approfondite?

    Da cosa può un profano, ma conoscitore del forum, giudicare che la persona che gentilmente gli sta dando dei consigli è una persona competente? Deve solo fidarsi cecamente? Alcune domande a cui NON chiedo di rispondere: Avete mai letto interventi che non avete condiviso? E per amor della NON...
  3. giulio51

    Ottimismo o pessimismo?

    Qualsiasi opinione, valutazione, metodo di affrontare un problema è e sarà sempre influenzato dal nostro carattere, anche se il problema non riguarda noi direttamente, ma ci viene semplicemente chiesto un consiglio. Essere realisti vuol dire poter valutare un qualcosa in modo "asettico""non...
  4. giulio51

    Rampicante bello, profumato e misterioso...

    Sei sicuro che sia un rampicante? Sembra quasi un Philadelphus...
  5. giulio51

    Annerimento foglie pero

    Ciao Matteo, ho verificato sulla confezione di rame che utilizzo io (Cupravit Micro Blu della Bayer) e la pera Kaiser risulta cuprosensibile (sensibile ai trattamenti con rame dopo la piena ripresa vegetativa). Se dovesse dipendere dal rame, la nuova vegetazione che è venuta a contatto con il...
  6. giulio51

    Consigli in breve o spiegazioni approfondite?

    Ho notato che, spesso, gli interventi degli "esperti" si limitano a consigliare il trattamento non addentrandosi in spiegazioni del perchè del loro consiglio. Un esempio: fai un trattamento con rame, concima e annaffia. Io, che non mi ritengo un esperto, preferisco, se ritengo opportuno dare...
  7. giulio51

    Annerimento foglie pero

    Nella seconda foto in basso mi sembra di notare delle macchioline azzurre. E' stato fatto un trattamento a base di rame? Se affermativo, non è che la tua varietà di pero sia sensibile ai trattamenti di rame (fitotossicità)? Verifica la varietà e quanto scritto sulla confezione del prodotto. Non...
  8. giulio51

    Acero rosso palmatum

    Benvenuto Jaccaman. Gli aceri Palmatum sono piante robuste. Per la piantumazione in giardino io ho mescolato alla terra della torba acida, acquistata in balletta (250 o 300 lt.), costa meno del terriccio acido che, in questo caso, direi sprecato. Naturalmente il quantitativo da utilizzare...
  9. giulio51

    Ottimismo o pessimismo?

    Condivido pienamente l'ottima definizione di preoccupazione.
  10. giulio51

    Ulivo dopo il trapianto

    Possono essere più cause o concause. Ti consiglio di mettere delle foto per far capire se la potatura eseguita può essere ritenuta sufficente ai fini dell'attecchimento. Se poi riesci a dare anche un'idea della grandezza della zollatura, servirà, ai più esperti, per esprimere un giudizio avendo...
  11. giulio51

    Ottimismo o pessimismo?

    La prima parte della tua risposta la trovo un po' estremizzata, io non parlo di casi patologici. Comunque la tua risposta, che tecnicamente posso condividere, è filosoficamente perfetta, ma umanamente irreale. Difficile, in pratica, non preoccuparsi, anche nell'affrontare problemi la cui...
  12. giulio51

    Ottimismo o pessimismo?

    Allora si può ignorare il problema, sia che ci sia o meno una soluzione? Non credo! Nel mio "pessimismo" ritengo giusto che i problemi si debbano affrontare quando sono ancora in dimensioni tali da poter trovare una soluzione. Facendo finta che i problemi non esistano, si arriva al punto che non...
  13. giulio51

    Camelia in difficoltà

    L’utilizzo del rame in funzione antibatterica può avere effetti fitotossici, specie sulla nuova vegetazione. Il trattamento cuprico meno fitotossico risulta essere quello a base di ossicloruro, mentre sono più tossici quelli a base d’idrossido e solfato. I trattamenti in forma curativa e...
  14. giulio51

    Help mirtillo

    E' il Mirtillo americano.
  15. giulio51

    Camelia in difficoltà

    Le foglie colpite da quella che io chiamo “macula fogliare”, manifestano una patologia di natura batterica. Purtroppo è presa in considerazione solo quando il danno si manifesta in modo massiccio, con, inizialmente, le foglie più vecchie che si “maculano”, cioè presentano macchie, dai contorni...
  16. giulio51

    Help mirtillo

    Melina, non confondere il mirtillo americano con il nostrano mirtillo di bosco... Richiedono due tipologie di coltivazione completamente diverse.
  17. giulio51

    Peonie in vaso?

    Per me sei al limite della profondità consentita. Non disturberei la pianta adesso, sarebbe nocivo. Qualsiasi intervento (rinvaso o piantumazione) andrebbe fatto ad ottobre. Spesso quando si acquistano i "rizomi tuberosi" (grazie Cerastium) nei garden o similari, sono contenuti in buste di...
  18. giulio51

    Ottimismo o pessimismo?

    Il realismo viene sempre influenzato dal nostro carattere: il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?
  19. giulio51

    Il glicine non fiorisce

    L'hai acquistata oppure è una pianta nata da seme?
  20. giulio51

    Ottimismo o pessimismo?

    Una pubblicità dichiarava che "l'ottimismo è il sale della vita". Certo, vedere sempre e comunque un lato positivo in ogni cosa, ci rende più piacevole l'esistenza terrena, più bendisposti nei confronti del mondo, ma anche più vulnerabili. Meglio vivere volando sulle ali dell'ottimismo...
Alto