• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Peonie in vaso?

    Ciao Ilenia, ha che profondità l'hai piantata? Perché un errore che spesso viene commesso con le peonie erbacee è di piantarle troppo in profondità. Le gemme devono stare in superficie o appena sotto. Attenzione al sottovaso che non ci sia ristagno d'acqua, perché provoca marciumi. Meglio...
  2. giulio51

    Acero osakazuki

    Se cerchi un acero Palmatum con foglie costantemente rosse, ti consiglio un FG1. Ne ho uno in piena terra, altezza oltre 2,50 mt., foglie rosse dalla primavera all'autunno, il terreno è moderatamente acido ed è uno splendore. Se sei interessato a vederlo, fammelo sapere posto una foto. Comunque...
  3. giulio51

    che bulbi sono?

    Dovrebbero essere bulbi di fresie.
  4. giulio51

    Laghetto con cascata (fai da te)

    Sinceri complimenti, sei riuscito a coniugare funzionalità con splendida estetica. La tua è una dote estetica naturale, non facilmente riscontrabile anche tra professionisti del settore. Si può andare a scuola di pittura, ma diventare Caravaggio se non ci sono doti naturali...
  5. giulio51

    Peonie in vaso?

    Fioriture di oggi!
  6. giulio51

    Azalee a foglia caduca (Mollis, ecc.)

    Altra sfumatura di arancio...
  7. giulio51

    Gelsomino appassito

    Per incoraggiamento: stessa tipologia di acquisto della tua, ma di due anni più vecchia.
  8. giulio51

    Peonia fiore degli Dei

    Fioriture odierne: la prima è la Kinshi, la seconda Renow, la terza Blak Pirate, colore bellissimo ma di una esasperante lentezza nel crescere.
  9. giulio51

    Help mirtillo

    Il sole disponibile non è l'ideale, ma può andare. Allo stallatico preferirei un fertilizzante compatibile per acidofile, ti suggerirei del Nitrophoska Gold, ma, forse, lo trovi in confezioni troppo grandi per il tuo fabbisogno. Troppa roba! Tuttalpiù mirtillo e fragoline di bosco. Ciao.
  10. giulio51

    arbusto dai fiori rosa

    La prossima volta procurati una pianta più facile da identificare! Scherzo, l'hai trovata poi la Quercifolia Harmony? Un salutone, Giulio.
  11. giulio51

    gardenia da salvare

    Una cortesia Kebby, dai un'occhiata alle parti secche: partono dal terriccio, cioè sono "ramificazioni" a se stanti, o sono rami di un unico tronco? Servirà a tutti per la diagnosi. Grazie, ciao.
  12. giulio51

    arbusto dai fiori rosa

    Dai un'occhiata all'Eriobotrya Coppertone, sembrerebbe.
  13. giulio51

    Help mirtillo

    Ciao Akiro, alcuni suggerimenti per il mirtillo americano: - prima di tutto l'esposizione al sole. Nel vedere la foto mi sembra che sia in una posizione che riceve poco sole. Il M.A. viene coltivato in piena terra, in terreno acido, in posizione di pieno sole; - clorosi: si distingue da altre...
  14. giulio51

    Azalee e Rododendri

    Non c'è da tagliare niente, perché è dalla base o meglio è subito sotto i fiori che si trovano le gemme a "legno" da cui si sviluppa la nuova vegetazione! Basta afferrare il gambino dell'ex fiore e piegarlo verso il basso. Si stacca da solo senza tagliarlo. Lo so, è un lavoretto da Certosini...
  15. giulio51

    arbusto dai fiori rosa

    Ciao Cleome, non riesco a vedere bene le foglie, ma... Escallonia?
  16. giulio51

    Gelsomino appassito

    Il tuo gelsomino, mi sembra di vedere e capire che è la varietà Polyanthum, fiorisce, con un'esplosione di fiori, in questo periodo. Il mio, tenuto fuori perché è rustico, è tutto un boccio. La tua pianta, anticipata nella fioritura perché tenuta in serra e poi all'interno del supermercato, ha...
  17. giulio51

    Aspettando la primavera

    Aspettando questa benedetta primavera!
  18. giulio51

    Azalee e Rododendri

    Solo per ricordare, ai meno esperti, che lasciare andare a seme le infiorescenze appassite comporta un dispendio di energie non indifferente per le piante. Energie che potrebbero essere utilizzate per una miglior sviluppo della vegetazione. Scusate, un saluto.
  19. giulio51

    pianta foglie ad ombrello sconosciuta

    In effetti in alcuni cataloghi viene classificata come pianta palustre. Può darsi che la mia, con il fatto di non essere allo stretto, gradisca meno le mie coccole. Grazie Commelina!
  20. giulio51

    Waiting for... clivia!

    Nel caso delle clivie a foglia variegata, la pianta è splendida, a mia opinione, tutto l'anno grazie alle foglie sempre diverse una dall'altra e ritengo giusto privilegiare la produzione di foglie a scapito, temporaneo, dei fiori. Grazie Cercis!
Alto