• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Melograno abbattuto

    Ti auguro che Billgates abbia ragione, perché se ha torto non è semplice risolvere il problema e quando ti accorgi che non ha ragione può essere tardi. In bocca al lupo.
  2. giulio51

    strane uova gialle piatte nei vasi

    Vediamo il risultato della battuta di caccia grossa, non dovrebbero essercene tante. Le uova, naturalmente, toglile. Il problema si risolve lì. Tieni i sacchi di terriccio e letame chiusi e quando li utilizzi fai attenzione ad ospiti indesiderati. Il problema dovrebbe essere risolto.
  3. giulio51

    Che albero è questo?

    E' una magnolia a foglia caduca, varietà Purpurea.
  4. giulio51

    Azalee a foglia caduca (Mollis, ecc.)

    Ritengo sia giusto dare un risalto maggiore a queste Azalee. Hanno dei colori stupendi, con dei toni di giallo e di arancio, oltre ai più classici rosso, rosa e bianco, impensabili. Sfumature che, a volte, variano da fiore a fiore anche sulla stessa pianta. Alcune varietà sono anche profumate...
  5. giulio51

    Azalee e Rododendri

    Questa è profumata, un profumo dolcissimo ed intenso!
  6. giulio51

    Peonie in vaso?

    Questa è una delle gialle: è un acquisto recente da un amico vivaista di Pistoia che esegue direttamente lui gli innesti su erbacea. Per me è un esempio di un'ottima pianta.
  7. giulio51

    oidio su salvia?

    Considerazione sull'antioidico: il costo può superare quello della piantina nuova, se il suo uso è limitato solo alla salvia, valuta se ritieni opportuno il suo acquisto. Non hai parlato di esposizione (spero che non sia all'ombra, la salvia avrebbe bisogno di pieno sole) e di quanto annaffi...
  8. giulio51

    strane uova gialle piatte nei vasi

    Fai un controllo la sera tardi con una torcia oppure metti il classico piattino con un po' di birra (che funge da trappola, perché si ubriaca e resta li a tua disposizione). Per me ricevi delle "simpatiche visite notturne" da parte di un gasteropode (chiocciola, limaccia, ecc.). Il tutto, uova...
  9. giulio51

    Melograno abbattuto

    Il terreno costantemente bagnato è "funereo" per il melograno. Per in pendenza verso la casa intendi che l'acqua dal piazzale arriva nella "buca"? Se è così, la vedo brutta... Condivido che non è consigliabile procurare ulteriori stress con un nuovo trapianto adesso, ma considera che dovrai...
  10. giulio51

    oidio su salvia?

    No, il rame non è un antioidico. Un antioidico è, per esempio, lo zolfo. Poi ci sono altri prodotti sino ad arrivare ad i sistemici, che penetrano nella pianta e vengono portati in circolo dalla linfa. Comunque, se non l'hai disponibile, qualsiasi agraria ti saprà consigliare.
  11. giulio51

    oidio su salvia?

    La tua diagnosi è esatta. Senz'altro un po' più di ventilazione ne ostacolerebbe la comparsa. Riguardo al rame, in questo caso non va bene, ci vuole un antioidico. Se fosse mia, se le foglie colpite non sono tante, le toglierei, sposterei la pianta in una posizione più arieggiata. Terrei...
  12. giulio51

    In che modo si avanza di "livello"?

    Indipendentemente dal regolamento, stai pur certo che gli interventi che vengono postati, vengono letti e giudicati con altri metodi: non è quanto si scrive, ma come e cosa si scrive. Io giudico un intervento non da chi lo propone, ma da cosa propone...
  13. giulio51

    azalea moribonda

    Acquisto in piena fioritura, prima metà di Marzo, clima di Torino e con il clima di quest'anno... le mie Indica iniziano a fiorire adesso, anche quella bianca con fiore a rosellina.... Le mie indicazioni sono per cercare di prevenire, invece di far effettuare interventi complicati.... Che devo...
  14. giulio51

    Foglie di mirtillo che si arricciano

    Intanto, in attesa delle foto: il Mirtillo Americano vuole un terriccio acido, parecchio acido. Il sottovaso comporta il ristagno idrico: se proprio vuoi tenerlo, devi sollevare il vaso con dei "piedini" anche di fortuna (pezzi di mattone o quant'altro), in modo che l'eventuale acqua in eccesso...
  15. giulio51

    Foglie di mirtillo che si arricciano

    Strano, Jane b, non ho mai avuto problemi di afidi con le mie piante di mirtillo americano... Comunque Rich A, prova a verificare sotto le foglie arricciate... L'Aliette, ti sei confuso perché senz'altro lo sai, è un fungicida sistemico, non un'insetticida, comunque eviterei di utilizzarlo su...
  16. giulio51

    azalea moribonda

    Hai perfettamente ragione. Considera che non tutti hanno la tua esperienza e capacità o la mia buona volontà. Il mio intervento era mirato a far comprendere che acquistare piante, soprattutto azalee indiche e gardenie, fiorite fuori stagione perché tenute in serra calda, ecc., comporta non pochi...
  17. giulio51

    Foglie di mirtillo che si arricciano

    Forse sarebbe meglio postare una foto della pianta ed una più dettagliata delle foglie...
  18. giulio51

    Ciao Cleome, a Lucca ho acquistato un ortensia, la "Love you kiss", naturalmente da Paoli & B...

    Ciao Cleome, a Lucca ho acquistato un ortensia, la "Love you kiss", naturalmente da Paoli & B.. A Pistoia si trovano, presso altri vivai, talee radicate anche di Quercifolia Harmony, ma sono talmente piccole da essere molto delicate. Tuoi nuovi acquisti? Buona serata.
  19. giulio51

    Peonie in vaso?

    Le prime in assoluto a fiorire sono state queste (vedi foto), seguite, come precocità dalla rossa Hoki. Seguiranno le altre (vedi le foto delle piante postate in precedenza). La fioritura dipende dalla precocità della pianta e, naturalmente, dal clima del territorio. Le Kinkaku (giallo bordato...
  20. giulio51

    aiuto macchie ed ingiallimento foglie

    Il trattamento che hai effettuato contro la ticchiolatura va bene, naturalmente agisce contro il diffondersi della malattia, ma le foglie colpite, come sai, sono destinate a cadere o a rimanere macchiate...
Alto