• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Melograno rinsecchito

    Per me è un eccesso di umidità alle radici, dovuto alla pioggia con la complicità della parte pavimentata, che ha convogliato l'acqua nella parte libera. Se la pianta fosse mia, farei un trattamento con un fungicida sistemico (Aliette) alle radici. La presenza vicino di un'ortensia, che, al...
  2. giulio51

    Azalee e Rododendri

    La mia, uguale a quella di Bausettete e simile, se non uguale, alla tua (la leggera differenza di colore può essere a causa della luce diversa durante la foto), è etichettata Carolina. Per Bausettete & C.: date un'occhiata all'Azalea Japonica Rosinetta.
  3. giulio51

    Ciao Breeze, dai un'occhiata al 3D "Semina di Clivia" Euganeo spiega anche quanta pazienza ci...

    Ciao Breeze, dai un'occhiata al 3D "Semina di Clivia" Euganeo spiega anche quanta pazienza ci vuole per vedere la prima fioritura.... Ciao
  4. giulio51

    Qualche iris

    Un saluto fra una pioggia e un'altra...
  5. giulio51

    Waiting for... clivia!

    Questa è una vecchia foto di una foglia dell'altra variegata che si sta riprendendo dopo la strinata... Ogni pianta variegata è un "gioiellino" diverso dalle altre. In bocca al lupo per la semina.
  6. giulio51

    Foglie ingiallite azalea

    Posta una foto di una foglia malata, ma dal lato inferiore o controlla tu stesso: può essere un attacco di tingidi (ma a me sembra un po' presto visto la stagione) oppure acari (ragnetto rosso o giallo).
  7. giulio51

    potatura azalea mollis

    Giusto. Considera anche che il portamento delle Mollis è diverso dalle azalee sempreverdi e varia anche fra le varietà: anche non potando, ci sono varietà con più attitudine a "pollonare".
  8. giulio51

    potatura azalea mollis

    Qualsiasi potatura influisce, più o meno, sulla fioritura dell'anno seguente. Tieni conto che le gemme latenti, cioè che si sviluppano solo in condizioni particolari (potatura, ecc.), sono presenti nei rami maturi (legnosi), ma non sono ancora formate negli erbacei. La potatura andrebbe...
  9. giulio51

    potatura azalea mollis

    Ciao, la motivazione della potatura dei ributti erbacei, per un maggior accestimento della pianta? Bisognerebbe sapere alcune cose: - grandezza della pianta (diametro vaso, altezza) - esposizione (gradiscono un'esposizione più luminosa, da me, in Toscana, vengono coltivate anche in pieno...
  10. giulio51

    Azalee a foglia caduca (Mollis, ecc.)

    Le Mollis "vanno a seme" con molta facilità, anche troppa, ed i minuscolissimi semi sono fertili. Ma le piantine nate sono estremamente delicate e soggette ad attacchi fungini che le falcidiano. La mia gardenia nonnina quarantenne "Coral Gables" va a seme, o meglio ci prova, ma, essendo tardiva...
  11. giulio51

    Azalee a foglia caduca (Mollis, ecc.)

    Come sai benissimo, fa parte della natura umana: i vivaisti, parlo dei comuni venditori, commercializzano solo le piante che vengono comunemente richieste dalla clientela. Poi ci sono i vivaisti specializzati, che io divido in due settori: i primi cercano una “nicchia” di mercato dove ci sia...
  12. giulio51

    Azalee a foglia caduca (Mollis, ecc.)

    Un altro paio...
  13. giulio51

    nome della pianta

    Dai un'occhiata al Raphiolepis...
  14. giulio51

    Sei ancora interessata ai semi di Clivia? Ciao, Giulio

    Sei ancora interessata ai semi di Clivia? Ciao, Giulio
  15. giulio51

    Waiting for... clivia!

    Hai la casella piena, ciao.
  16. giulio51

    Waiting for... clivia!

    Ciao, Cercis. Questa si sta riprendendo lentamente... Consiglio dopo un'esperienza non piacevole: quando acquistate una Clivia in vasetto, verificate il terriccio di invasatura dopo l'acquisto. Spesso è torba pura e si corre il rischio di una ritenzione idrica funesta!
  17. giulio51

    Waiting for... clivia!

    Dalle foto, almeno in questo caso, la conferma del tuo intervento: nonostante il passaggio inusuale da un diametro 12 ad un 30 nella primavera scorsa, quest’anno c’è stata la fioritura e sono presenti emissioni di nuovi “polloni”. Verificherò il comportamento successivo della pianta. I semi...
  18. giulio51

    Consigli in breve o spiegazioni approfondite?

    Chiedo scusa a tutti, non era mia intenzione innescare polemiche. Speravo che un suggerimento, che ritenevo, ed era mia intenzione fosse, costruttivo, servisse a far comprendere che c'è la possibilità di insegnare qualcosa (a chi ne ha voglia e volontà) oltre che aiutare a risolvere un problema...
  19. giulio51

    Annerimento foglie pero

    Aspettate a trasferire il pero nel caminetto. C'è qualche pianta di pero nelle vicinanze che mostra sintomi simili?
  20. giulio51

    Consigli in breve o spiegazioni approfondite?

    Green, condivido tutto all'infuori del "poi aspettare qualche ora per vedere se nessun altro lo contraddice o ingaggia con lui una dotta disquisizione sull'argomento". E' quello che a me piacerebbe quando esprimo un'opinione diversa, per conoscere anche il perché di un parere discorde dal mio...
Alto