• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. DryMan

    Crocosmia Lucifer

    Acquistati la settimana scorsa, visto le condizioni meteo la maggior parte li ho lasciati nelle buste con la loro terra, in locale fresco sui 12,5° in penombra. Visto il maltempo che non dà tregua ed essendo alla mia prima esperienza con la Crocosmia, secondo voi quanto tempo posso mantenere...
  2. DryMan

    Sfondo verde non identificato

    Ciao a tutti/e, forse ho finalmente partorito un'idea per un pezzo di giardino ancora non lavorato: Crocosmia, Kniphofia, lavanda e quello sfondo con grandi foglie sullo sfondo. Ma non conosco la pianta che produce quelle grandi foglie. Grazie per la vostra attenzione :ciao:
  3. DryMan

    Cycas all'Iper

    Buongiorno, sabato ho trovato diverse Cycas vendute al supermarket Iper, alcune erano con un tronco più alto e grosso, altre più piccole e sottili, ma tutte nello stesso tipo di vaso per dimensione. Il prezzo era sui 10 euro +- Volevo chiedervi acquistandone una da mettere in piena terra, ha...
  4. DryMan

    Tarassaco in cucina

    Tarassaco, ma anche conosciuto come “dente di leone” e “soffione”. Stà già crescendo in giardino, ora prima che sia fiorito è buono e tenerello per usarlo in tantissime ricette di cucina. Quanto arriveranno i boccioli dei fiori vi potete mangiare anche quelli come se fossero capperi. Dalla...
  5. DryMan

    che sia un Sedum

    c'era un prato di queste piante alte 15 o 20 cm, un bellissimo tappeto verde di 10m x 30m mai visto e se mi poteste essere di aiuto lo gradirei parecchio, così tento di farci una talea. Grazie
  6. DryMan

    Infestanti? ... mangiamole

    L'ortica, inizia a far capolino lungo i fossi e nei terreni incolti, quelle urticanti per intendersi: se non le avete in giardino con una bella passeggiata nella natura si risolve il problema dell'approvvigionamento. Ora hanno i germoglietti finali belli verdi e tenerelli, vanno colti solo...
  7. DryMan

    Dieta girovita col gatto

    Tutti i giorni, tutte le sante sere, ogni volta che calano le tenebre: 18:00 con passo felpato mi avvicino all'uscio di casa, apro lentamente uno spiraglio ... guadagno un'apertura utile per entrare ... Yuma in modalità palla da baseball mi si spiaccica addosso attaccandosi come il velcro. 18:30...
  8. DryMan

    Nuovo gattino ... lo annego!

    Se prendo chi abbandona i gatti negli scatoloni per strada ... lo annego! Ecco il salvato dalla pioggia e dal freddo di questi giorni, dai topi e dalle cornacchie egli è Fafnir come il drago che semina il terrore nella saga dei Nibelunghi.
  9. DryMan

    Sempreverdi da riconoscere

    In giro per centri commerciali ho trovato delle piante sempreverdi interessanti, la prima forse è una camelia Sassanqua, la seconda molto bella e discreta nello sfoggiare le sue bacche a pistillo rosso non saprei cosa sia. Se riuscite a identificarla vi ringrazio.
  10. DryMan

    Cotula Hispida

    Origine: Sudafrica all'altitudine da 1800 a 2800 slm, zona montagnosa del Drakensberg. regione KwaZoulou-Natal (Lesotho) parco Malati-Drakensberg. Dopo le torride temperature estive, gli acquazzoni autunnali le brinate e la tormenta di neve eccola più bella e viva che mai.
  11. DryMan

    Le loro fidanzate

    Vi presento Brunilde, un sacro di Birmania che viene tutti i santi giorni a trovare Sigfrid il mio siamese Thai intero. La tartare di merluzzo le garba parecchio ma di farsi accarezzare non se ne parla. Poi dormono tutto il giorno sul divano e alla sera torna a casa sua. Quindi Sigfrid esce e và...
  12. DryMan

    Mi presento sono Yuma

    ho quasi 9 mesi, e mi chiamo Yuma; non sono il gatto di Dryman ma della figlia, malgrado la mia giovane età ho dovuto adottare un umano domestico ... sapete già chi può essere :) miao a tutte/i
  13. DryMan

    Sedum Orostachys Iwarenge

    si legge che questo sedum dalle foglie succulente grigio-azzurre sia perenne, le sue colonne piramidali hanno finito la fioritura e sparso i semini impalpabili. Ho qualche dubbio sulla sua immortalità.
  14. DryMan

    Sedum middendorfianum in fiore

    Sedum middendorfianum var. diffusum, non dovrebbe neppure essere in fiore in questa stagione; sono soddisfazioni perché mi sembra di aver fatto un buon lavoro nel terreno prima della posa in luglio.
  15. DryMan

    Essenza arborea taleata

    E' sempreverde, mi piaceva con quel bel portamento che si presta ad un buon lavoro di forbici; il fusto è legnoso ed importante, le radici non devono essere uno scherzo. Mi son fatto il convincimento che sia un ligustro ma solo Voi potete autenticarlo. Grazie e buona prosecuzione.
  16. DryMan

    Aeonium esperienze

    Buongiorno a tutti, ho l'esigenza di introdurre nel giardino una pianta grassa/succulenta dal fusto legnoso anche inferiore al metro di altezza; sarei orientato verso Aeonium arboreum e Atropurpureum. Mi trovo geograficamente e climaticamente nell'area lombarda prospicente il Po'. C'è...
  17. DryMan

    Kill Bill 2 e la staccionata giapponese

    A volte colgo spunti riflessivi dai programmi in tv, mi è capitato anche riguardando il film nel titolo, dove nella battaglia finale nel giardino Zen, si intravvede un particolare molto interessante. C'è una staccionata in bambu che divide l'orizzonte emozionale del giardino su due piani. Il...
  18. DryMan

    Giardino africano senz'acqua

    Premetto che è in assoluto il mio primo lavoro di giardinaggio quindi scusate se vi potranno essere importanti mancanze; fino ad ora ho solo studiato e realizzato una piantumazione di test per verificare il comportamento delle piantine messe a dimora, soprattutto in vista del prossimo inverno...
  19. DryMan

    Sedum Palmeri svernamento talee

    Un saluto a tutti, ho invasato 6 talee di Sedum Palmeri mi servirà a marzo da piantare in giardino come divisione tra un'area di Festuca Glauca e una a succulente tappezzanti e pietre. Ora se non sbaglio il riposo vegetativo del Sedum Palmeri dovrebbe iniziare non oltre ottobre e terminare...
  20. DryMan

    Un saluto e un ringraziamento

    Buongiorno a tutti, fino ad oggi ho attinto alle utilissime informazioni seminate a man bassa ovunque tra forum e sito; ora è arrivato il momento di ringraziarvi tutti per quanto non sapete di aver fatto per inaridire la mia ignoranza in botanica. Il mio progetto è un giardino Africano senza...
Alto