• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Piantine di anguria non crescono

    In effetti per essere piante di oltre un mese sono messe male. A parte il fatto che, ho l'impressione, che hai adottato un densità colturale molto fitta e mi sembra di aver capito che le piantine le hai acquistate. Se hai voglia ti faccio fare un'operazione per escludere un eventuale attacco...
  2. M

    Basilico arricciato

    Ciao La bollosità delle foglie non è preoccupante se non subentrano altre complicazioni. Per alcune varietà di basilico la bollosità è una caratteristica varietale, però va anche detta che la bollosità delle foglie è anche sintomo di un inizio di attacco parassitario di oidio ancora latente...
  3. M

    Macchie bianche su foglie di pomodoro

    vedi: pomodorino con fogliame arricciato
  4. M

    Funghetti...ovunque, AIUTO!

    Non si tratta di funghi parasiti delle piante. Sono funghi che si sviluppano sulla sostanza organica del terriccio e questo dimostra che il tuo terriccio è di provenienza organica e non è stato sterilizzato. Non dovrebbero essere velenosi ma insignificanti come commestibili. Puoi asportare un...
  5. M

    maturazione letame per concimazione uliveto

    Accertati di che tipo di letame si tratta. Un buon letame di stalla deve contenere una sostanziosa lettiera oltre alle deiezioni dell'animale. Ultimamente si tende ad allevare gli animali con poca, o addirittura senza, lettiera e i pavimenti vengono lavati anche con l'impiego di detersivi...
  6. M

    pomodorino con fogliame arricciato

    Le ultime foto che hai inviato presentano un attacco di oidio, diverso dai sintomi precedenti. Fai un trattamento contro il mal biaco e ripetilo dopo una settimana. L'oidio è subolo perchè lo vedi ad attacco avvvenuto pertanto bisogna prevenirlo. Probabilmente dovrai ridurre la dose di azoto...
  7. M

    pomodorino con fogliame arricciato

    Potrei azzardare un'ipotesi in base a quello che hai scritto. Le tue piante sono state soggette ad "iperidrosi" cioè un'eccessiva sudorazione dei tessuti che, in ambiente troppo umido non è evaporata ma ha creato tante piccole pustoline sottocutanne attorno agli stomi. Passata la crisi sono...
  8. M

    Ma come si raccoglie il basilico?!

    Devi tagliare tutto il ramo per permettere alle gemme laretali di svilupparsi in piccoli rametti che poi andrai ancora a tagliare. Dal rametto tagliato asporta le foglie e getta via il resto. Usa le foglie senza dimenticare i pinoli, l'aglio e l'olio di oliva extra-vergine per un buon pesto alla...
  9. M

    pomodorino con fogliame arricciato

    E' difficile individuare le cause. Potrebbe trattarsi dell'inizio di un attacco di oidio. Prova a guardare le foglie, pagina inferiore e pagina superiore, per escludere eventuale attacco di eriofidi (acari molto piccoli). Sarebbe interessante sapere se queste foglie sono sparse a random per...
  10. M

    L'albicocco che fa pochi frutti....

    Concordo in pieno
  11. M

    Ma come si raccoglie il basilico?!

    Tuti i getti del basilico tendono a fiorire in punta, con la fioritura la pianta si lignifica e produce semi. con il taglio devi cercare di non lasciarlo fiorire. Nei nodi sottostanti spunteranno nuovi rami che andrai a tagliare prima della fioritura.
  12. M

    s.o.s. Abromeitiella brevifolia

    Quasi sicuramente si tratta di umidità nelle radici, troppe innaffiature.
  13. M

    Secondo voi sono polloni da togliere?

    Il termine "pollone" indica l'emissione di un rami da una parte di pianta, generalmente dalle radici. Esempio tipico l'Ulivo. Di per se il pollone non è una brutta cosa ma in certi casi diventa un ramo indesiderabile come nel caso delle rose innestate. Se questo ramo arriva dal selvatico, è da...
  14. M

    Rose iceberg

    dipende da dove abiti, se da te gela devi portare i vasi al riparo in casa però in un ambiente non riscaldato, se abiti in riviera basta un riparo a sotto una pergola.
  15. M

    Secondo voi sono polloni da togliere?

    No, non sono da togliere ma devi spuntarle a tre/quarti per aumentare l'apparato fogliare e per non fargli prendere il sopravvento sulla restante vegetazione
  16. M

    Rose iceberg

    Le talee di rosa possono essere di due tipi: talee verdi e talee legnose. Io ti consiglio le talee legnase che sono meno impegnative di quelle erbacee. Non so dove abiti ma le indicazioni che ti do dovrebbero andare bene per tutte le località. Lascia trascorre tutto il mese di agosto e mantieni...
  17. M

    Aiutate il mio basilico

    Parli di base della radice, volevi dire effettivamente questo o intendevi la base del fusto cioè la parte a filo del terreno chiama "zona del colletto". Se intendi la "zona del colletto" il sintomo di marrone non è una bella cosa potrebbe trattarsi du un fungo "fusarium spp" che può portare alla...
  18. M

    L'albicocco che fa pochi frutti....

    Forse non ho chiarito bene il concetto e cerco di spiegarmi. Certo che esiste l'alternanze di produzione ma nelle piante selvatiche o piante abbandonate a se stesse ma se tu acquisti una pianta da frutto penso che lo scopo sia quello di raccogliere il frutto e non di tenerla come pianta...
  19. M

    L'albicocco che fa pochi frutti....

    Non esiste L'ALTERNANZA DI PRODUZIONE se così fosse tutti i coltivatori industriali di albicocce un anno si e un anno no dovrebbero andare a fare i camerieri. Come dice biligates 13: seguire le potature. Potando con conoscenza è possibile avere frutti tutti gli anni, forse un po' più o un po...
  20. M

    Meglio piantare una pianta piccola o una più sviluppata?

    Quando entri in un vivaio per acquistare una pianta, parliamo di piante arboree, ci sono diversi fattori da considerare: - accertarsi che la varietà sia quella da noi richiesta, - verificare si si tratta di una pianta innestata (piante da frutto) o pianta da franco piede. In caso di pianta...
Alto