• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Meglio piantare una pianta piccola o una più sviluppata?

hereistay

Aspirante Giardinauta
Scusate la domanda banale.
Statisticamente ha più chances una pianta di un anno o una di due?
Parlo della stessa specie naturalmente.
Se per esempio dal vivaio trovo una pianta di un anno alta 50cm e una di due alta già 1m, quale dovrei preferire?
Io avevo letto che piante più grandi tenute in vaso fanno più fatica a svilupparsi una volta messe in pieno campo.
 

kiwoncello

Master Florello
Le piante più grandi, se tenute a lungo in vaso finiscono con l'avere un pane radicale molto fitto e che, se non districato ed in parte accorciato non riescono ad emettere nuove radici o lo fanno solo parzialmente. Non a caso per gli alberi da frutta (agrumi esclusi) si preferiscono le piante a radice nuda....
 

marvi41

Aspirante Giardinauta
Quando entri in un vivaio per acquistare una pianta, parliamo di piante arboree, ci sono diversi fattori da considerare:
- accertarsi che la varietà sia quella da noi richiesta,
- verificare si si tratta di una pianta innestata (piante da frutto) o pianta da franco piede. In caso di pianta innestata controllare le condizioni dell'innesto che deve presentarsi ben saldato senza la presenze di screpolature,
- verificare la parte area che deve sana senza la presenza di alcun parassita, magari "sfogliando" la corteccia per controllare eventuali nidificazioni,
- infine controllare la parte radicale. Dobbiamo sapere se la nostra pianta e una pianta a radice "fittonante" o a radice "fascicolate". Se la radice è fittonante, il fittone deve essere intatto, farsi svasare la pianta dal vivaista e controllare lo stato del fittone. In una pianta troppo vecchia il fittone si attorciglia sul fondo del vaso e indurisce, questo non è un buon segno perchè una volta messa nel terreno faticherà parecchio a distendere il fittone esenza sempre riuscirci. Per questo tipo di piante è meglio una pianta più giovane.
Per le piante a radice "fascicolata" è meno importante l'età della pianta in quanto è possibile fare un diradamento dell'apparato radicale se si presenta troppo fitto.

Concludendo io preferisco sempre una pianta poco sviluppata perchè mi da modo di essere "educata" secondo le mie esigenze.
 

NicolaScru

Giardinauta
Esperienza personale: vari susini di un anno piantati l'anno scorso: quest'anno qualcuno ha dato una quindicina di frutti(sorriso di primavera,katinka).
L'anno scorso ho piantato anche un susino di 6 anni. La scorsa primavera è cresciuto poco (tutti i susini lo hanno già superato in altezza). Quest'anno mi ha dato una cinquantina di frutti (lo scorso anno li ha persi tutti avendo sofferto il trapianto). Sono pochi per un susino di quell'età.
Inoltre i rami sono disordinati e non posso potarli come voglio perché ormai troppo grossi da tagliare, la pianta ne soffrirebbe.
Una pianta giovane la puoi allevare con la forma che vuoi, inoltre crescerà più forte dovendo subire meno stress.
Secondo la mia esperienza, fino all'età di due anni, le piante da frutto classiche (ciliegie, susini, albicocche, mandorle, pesche) hanno una ripresa da trapianto molto buona, quasi uguale. Il terzo anno è off-limits, dal quarto la pianta recupera vigoria molto più lentamente, lo sconsiglio caldamente.
Segnalo però che i corbezzoli e i gelsi hanno crescite molto rapide anche se hanno 3/4 anni

Ps: se devi scegliere tra piante di un anno e quelle di due, guarda il portainnesto: se è franco, prendi quella di 2 anni, visto che ci metterà di media altri 2 a fruttificare. Per tutti gli altri portainnesti (gisela, malling, colt, gf677 ecc) prendila di un anno, se sei fortunato già il primo anno assaggi qualcosa
 
Ultima modifica:
Alto