• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. O

    pomidori vs cimici

    I pomodori non si autoimpollinano assolutamente...senza api l'unico sistema è quello di usare ormoni chimici. Tieni conto che nelle serre professionali spesso pongono delle arnie di bombi per l'impollinazione e per non dover usare gli ormoni. Comunque è un problema che non ho mai avuto, al...
  2. O

    Domanda sulle semine/trapianti "a scalare"

    Qui da noi, al nord, scalare i pomodori non ha senso, perchè quelli che pianti adesso, se ben curati e non cimati, continuano a crescere e a produrre fino a metà settembre (l'anno scorso fino al 10 ottobre, visto il caldo) senza alcun problema. E più tardi non farebbero nulla lo stesso.
  3. O

    piantine pomodoro morte dopo travaso

    Ok, forse è una domanda idiota, ma visto che è la prima volta che fai l'orto...le hai innaffiate, vero, le piantine dopo averle messe in terra? Comunque il pomodoro a 3/4 cm è troppo presto...e se ripianti è bene ombreggiarle un po' per qualche giorno.
  4. O

    Aiutoooo!!!!!orto Argilloso!!!!!!

    Il letame io lo metto sempre, sì... Altra cosa, il terreno argilloso ha bisogno di essere lavorato a fondo. Quindi vangatura il più profonda possibile in autunno e poi le zolle si lasciano al gelo, che le scioglie (quest'inverno non è praticamente successo, visto il caldo, ma normalmente funziona).
  5. O

    Un paio di foto delle mie piccoline

    Beh, ma il tempo di germinazione dipende dalla temperatura...io li ho seminati verso il 10 febbraio in una piccola serra riscaldata autocostruita che al minimo va sui 16 gradi. Sono nati in circa 7/8 giorni. Se consideri che son piante destinate a crescere fino a 2 m, la troppa altezza non è...
  6. O

    Aiuto urgente! E' Antracnosi?

    Foglia di fava giovane del mio orto...eventualmente, intervengo con rame, giusto?
  7. O

    Perchè le mie fave sono venute cosi?

    Beh, gli spinaci sono piante che hanno forse radici meno profonde delle fave e può essere che siano più adatti alla coltivazione in vaso... Comunque non ti resta che provare e imparare per gli anni prossimi, anch'io a fare l'orto ho imparato leggendo qua e la e correggendo gli errori. Per...
  8. O

    Un paio di foto delle mie piccoline

    Che ormai son quasi adulte ed è ora che cambino casa...domenica le metto in terra:froggie_r
  9. O

    integratori..quesito

    Eh sì, perchè, praticamente, nei pomodori il calcio viene accumulato nelle foglie e poi da queste portato ai fiori. Quindi se non è già presente prima nella pianta, non ce n'è nemmeno per i frutti.
  10. O

    prezzemolo alieno???

    E' il prezzemolo che sta montando a fiore...magari di una qualche varietà grande, tipo il prezzemolo gigante d'Italia, comunque non di certo il prezzemolo comune. Ma è normale comunque.
  11. O

    integratori..quesito

    Anch'io proprio quest'anno ho deciso di provare con un integratore al calcio...dei san marzano arrivo a perderne anche la metà per il marciume apicale, quindi provo. Il potassio può essere un problema, ma io ho provato a fare il test del potassio con quelle polverine che colorano la soluzione ed...
  12. O

    Perchè le mie fave sono venute cosi?

    Ho guardato adesso le foto, può esserci una carenza di azoto. Tipicamente la carenza d'azoto porta all'ingiallimento delle foglie partendo da quelle più basse per poi arrivare anche a quelle più alte. Inoltre c'è la perdita delle foglie più vecchie. Non ne posso essere certo perchè io...
  13. O

    Perchè le mie fave sono venute cosi?

    L'anno scorso feci una prova piantando 4 peperoni in vaso e 4 in terra...la differenza era enorme, in terra raccolto abbondante, in vaso crescita deludente e raccolto scarso e fermo al primo palco di frutti. Insomma, le piante hanno bisogno di molto terreno per crescere bene...l'unica cosa che...
  14. O

    è tempo di trapianto??

    Se i pomodori hanno ancora solo 2 foglie, magari è meglio che aspetti ancora un po'. Dipende anche da quanto è grosso il vasetto, io uso vasetti con diametro di 10 cm e lascio crescere le piantine nel vasetto fino a quasi 15 cm, cioè fino a quando compare un abbozzo dei primi fiori. Per quel...
  15. O

    bustine semi

    Ho comprato dal catalogo i semi per quest'anno...sono molto soddisfatto. Unico problema è che per alcune varietà vendono solo confezioni eccessive per un normale orto familiare. Per esempio, con una busta da 100 g di semi di spinaci ci faccio almeno 2 anni di semina.
  16. O

    L'allevamento in verticale dei meloni...

    Infatti il libro dice appunto che la pianta va fatta crescere fino a circa 2 m e necessita di varie potature, oltre alla cimatura. Spiega anche come farle, quest'estate ci provo.
  17. O

    L'allevamento in verticale dei meloni...

    Ho letto che i meloni in serra, e particolarmente in sicilia anche all'aperto, vengono coltivati in verticale con una distanza che così può essere molto ridotta tra le piante. Il libro riporta 1.3 m tra le file e 40 cm sulla fila. Ci avete mai provato? Risultati? Potrebbe essere un'ottima...
  18. O

    I ceci a che distanza vanno?

    A che distanza si seminano sulla fila e tra le file? Grazie.
  19. O

    Ritorna il freddo come proteggere aglio e cipolle

    Aglio e cipolle sopportano ottimamente il freddo, non c'è bisogno di proteggerli. Io li semino sempre a fine ottobre e stanno in terra tutto l'inverno, anche a -10.
  20. O

    Domanda tecnica: come si "somma" il pH?

    E' in realtà molto difficile modificare il Ph di un terreno quasi alcalino...lo è anche chimicamente, apportando zolfo. Io ho un Ph del terreno come il tuo, ho provato ad abbassarlo per 3 anni con concimi contenenti molto zolfo e con torba, ma il fallimento è stato pressochè totale. L'unica cosa...
Alto