• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

integratori..quesito

dark-devil

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti dato ke è da circa 3 anni ke i miei pomodori presentano la macchia nera sotto e ho scoperto ke è a causa di mancanza di calcio, mi sonod eciso ad aquistare un integratore x il calcio cosi' almeno li amngio sti pomodori!! ma volevo chiedervi quando sara' il momento è emglio spruzzare sulle foglie o innaffiare il terreno....???? cioè quale dei 2 metodi è + efficace
 

kiwoncello

Master Florello
Spesso il problema dipende da eccessivo contenuto di potassio nel terreno, che impedisce l'assorbimento di calcio. Io ho provato a suo tempo a spruzzare i frutti con calcio cloruro ma con scarsi risultati; la soluzione migliore è quella di escludere le varietà suscettibili al marciume apicale (tipica la "cuore di bue") a favore di quelle che non presentano questo problema.
 

lella62

Giardinauta
Io spruzzo sulle foglie rame e caffaro e il calcio lo dò con l'innaffiatura alla base della pianta!! Dark, sei sempre tu!!!! E io ti becco dovunque e comunque!
I pomodori che a me hanno dato più problemi con il bollo sono stati i perini, i cuori di bue mai.
 

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
Anch'io proprio quest'anno ho deciso di provare con un integratore al calcio...dei san marzano arrivo a perderne anche la metà per il marciume apicale, quindi provo.
Il potassio può essere un problema, ma io ho provato a fare il test del potassio con quelle polverine che colorano la soluzione ed è risultato addirittura carente...
Altro problema son le innaffiature che, se sbagliate, possono ostacolare l'assorbimento del calcio.

Io ho letto che va spruzzato ogni 10/15 giorni a partire da quando c'è l'allegagione del primo palco di fiori. Meglio spruzzare, perchè l'assorbimento è + facile. Comunque i frutti non lo assorbono se lo spruzzi, lo assorbono solo le foglie. Quindi serve a prevenire e non a curare una volta che è già cominciato il problema.

Se sai l'inglese cerca blossom end rot con google, ci son siti americani interessanti su questo problema, tipo questo:

http://pubs.caes.uga.edu/caespubs/horticulture/blossom-rot.html
 
Ultima modifica:

lella62

Giardinauta
Io ho letto che si può sia spruzzare che somministrare con l'annaffiatura.
Cmq il primo anno che ho avuto il bollo, ho cominciato a dare il calcio che c'erano già i pomodori nella pianta. Quelli non li ho salvati ma quelli che sono venuti dopo sì... anche perchè chi se lo immaginava che avessero bisogno di calcio!!! Da allora lo dò anch'io preventivamente...adesso che lo so!!!!!:ciglione:
:Saluto: :Saluto:



]
 

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
Eh sì, perchè, praticamente, nei pomodori il calcio viene accumulato nelle foglie e poi da queste portato ai fiori. Quindi se non è già presente prima nella pianta, non ce n'è nemmeno per i frutti.
 

lella62

Giardinauta
Non vedo l'ora di legare le mie piante alle canne... ma per ora stanno mettendo in questi giorni la prima fogliolina vera...devo ancora aspettare!!!:astonishe Quest'anno avrò poco da fare con i pomodori perchè ne metto pochi, l'anno scorso ne avevo 100! Quest'anno devo anche seguire il giardino e non mi piace mettere giù roba per poi lasciarla sola a se stessa!!! Ciao ciao!:Saluto: :Saluto:
 
Alto