Valentina.F
Aspirante Giardinauta
Ciao, una domanda tecnica: come si può stimare il pH di un terreno in cui è stato addizionata, ad esempio, della torba dal pH noto?
Si intende che anche il pH di partenza del terreno sia noto.
Lo stesso discorso per quando riguarda l'addizionamento di altri componenti a pH noti (ad esempio, terricci, stallatico, letame, ecc...).
All' atto pratico: se coltivo una proda di 3 x 1 m, che posso immaginare come un parallelepipedo profondo ad esempio 30 cm (3x1x0.3, 900 l), avente pH intorno ai 7.5-8 e aggiungo 80 l di torba bionda acida a pH 3.5-4.5, quale sarà il pH del terreno trattato?
Si intende che anche il pH di partenza del terreno sia noto.
Lo stesso discorso per quando riguarda l'addizionamento di altri componenti a pH noti (ad esempio, terricci, stallatico, letame, ecc...).
All' atto pratico: se coltivo una proda di 3 x 1 m, che posso immaginare come un parallelepipedo profondo ad esempio 30 cm (3x1x0.3, 900 l), avente pH intorno ai 7.5-8 e aggiungo 80 l di torba bionda acida a pH 3.5-4.5, quale sarà il pH del terreno trattato?