• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. O

    Lamponi e mirtilli

    I lamponi sono piante che si adattano abbastanza a vari tipi di terreno, ma per i mirtilli è fondamentale un terreno acido che temo la tua zona non abbia... Io ho provato a metterli ma, pur adottando vari accorgimenti, è stato un fallimento. Invece i lamponi vengono bene, ne ho messe 10...
  2. O

    week end di freddo

    No, no, non spruzzateci su acqua! La tecnica che si usa nei frutteti prevede di sfruttare una proprietà del passaggio di stato: quando l'acqua solidifica (ghiaccia) mantiene una temperatura costante di 0 gradi. Per cui si accendono gli impianti e si tengono accesi finchè la gelata è passata...
  3. O

    Consigli per "struttura" kiwi e vite..

    Saluto interforumistico a Murì:smok:
  4. O

    piante di carciofo?? che ci faccio?

    Devi scegliere tu quella che ti pare migliore. Comunque, le altre si possono trapiantare per avere nuove piante di carciofo...in questo caso, però, bisogna toglierle assieme ad un pezzo di radice.
  5. O

    Frutti dolci come si possono avere?

    Mah, si può "giocare" sulla concimazione chimica...però dosare correttamente la concimazione di fosforo e potassio, fornirli nel momento giusto, ecc è una cosa da specialisti e bisognerebbe prima fare un'analisi del terreno. Quindi, concima normalmente la pianta...ed anche se i frutti non...
  6. O

    Un giardiniere mi ha detto......

    E' certamente una sciocchezza...in agricoltura si usano anche i liquami delle fosse biologiche, opportunamente trattati. Però non ho mai capito neanche l'atteggiamento ostile verso i concimi chimici...se una pianta ha bisogno di una certa dose di potassio per crescere bene, occorre...
  7. O

    Zucca

    All'aperto, devi aspettare metà aprile almeno. Se invece hai modo di tenerle al caldo, ancora 5-6 giorni e poi è ora...prima che arrivi il momento del trapianto, quando le piantine hanno 2-4 foglie, ci vuole circa un mese.
  8. O

    Rigenerazione del prato e freddo...

    Volevo chiedervi una cosa. Nella prossima settimana è possibile/probabile un ritorno di freddo e forse qualche gelata in pianura padana (necessitano conferme). Per riseminare il prato è quindi meglio che il freddo sia pasato o posso agire già ora?
  9. O

    Glicine che non fiorisce

    In giardino ne ho uno che è circa il doppio di quello, potato mi sembra correttamente dal giardiniere, ma non è mai fiorito...se anche quest'anno non fa nulla mi sono deciso a toglierlo.
  10. O

    formiche e frutteto

    Mio nonno, sul mandarino, li toglieva uno ad uno...non scherzo:D Io dico di usare il classico insetticida a base di piretro, è autorizzato anche in agricoltura biologica, si estrae dalla pianta di piretro.
  11. O

    innesti su pomodori

    Tecnica interessante...pensi si possa innestare una varietà di pomodoro non resistente a fusariosi e verticillosi su di un'altra per ottenere piantine resistenti? Per esempio brandywine su beefmaster VFN o altre?
  12. O

    moria di piantine da seme??

    Mah. Da tenere presente che esiste anche una malattia, detta moria delle piantine e causata da un fungo, che provoca rapidamente una vera e propria strage facendo marcire il colletto. Come sono morte le piante? Nel senso, sono marcite vicino alla radichetta o sono seccate?
  13. O

    Trapianto pomodoro

    No, anzi, come ha detto marcisett le piantine vengono meglio...io lo faccio sempre.
  14. O

    concime piantine

    Ma non direi, specie se hai usato un buon terriccio. Un concime idrosolubile magari si può usare se le piantine ne mostrassero la necessità (es crescita stentata, colorazione non regolare, ecc...) Nei vivai spesso le spingono troppo con l'azoto...è uno dei motivi per cui ho iniziato a...
  15. O

    Vivaio a Milano?

    Ingegnoli è certamente un produttore di sementi molto serio, compro ogni anno dal catalogo. Al vivaio ci sono stato solo una volta, ottima impressione...naturalmente prezzi un po' alti.
  16. O

    Ulivi in difficoltà

    Sì, in gennaio, appena dopo quella settimana di gelo. Il lavoro lo facevano quelli di un noto vivaio della zona, tra l'altro in genere molto affidabile. Io di ulivi non mi intendo molto, anche se ne ho uno di taggiasca nella casa al mare. Però glielo dissi al mio vicino che secondo me, essendo...
  17. O

    Trapianto pomodoro

    Dipende dal tempo, comunque da metà aprile a maggio. Qualche volta ne metto alcuni già ad inizio aprile per tentare di averli un po' prima, ma la cosa non riesce sempre bene.
  18. O

    Ulivi in difficoltà

    Anche qui a Piacenza molti sono nella stessa situazione, specie quelli che hanno potato in pieno inverno indipendentemente dalle temperature (a gennaio anche da noi, con il suolo innevato, siamo arrivati a -12/-15). Tuttavia la stessa cosa successe nell'inverno 2005-2006 quando a fine...
  19. O

    Acquisti dall'estero

    :eek::eek: Un negozio on line del genere lo stavo cercando da anni! Ci sono varietà di ortaggi mai visti. Temo che questa scoperta peserà pesantemente anche sul mio portafogli...
  20. O

    Semenze

    Io faccio un trattamento, abbastanza leggero, prima di piantarle nell'orto.
Alto