• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. O

    formiche sul susino

    Di alberi non me ne intendo molto, ma non mi pare che le formiche arrechino danno...il problema sorge se ci sono afidi, magari ricontrolla bene che non ce ne siano. Comunque se è in fiore non mi pare il caso di intervenire con fitosanitari.
  2. O

    Coccinelle nella siepe

    Oggi, facendo un giro, ho notato una quantità sproporzionata di coccinelle lungo alcuni canali e vicino al legno marcio. Prendevano il sole. Siccome sono molto utili contro afidi e cocciniglia, secondo voi ha senso raccoglierne qualcuna e poi liberarle nella siepe che circonda il mio orto?
  3. O

    Inizio semina ortaggi

    Beh, dipende cosa vuoi seminare. Fave, piselli, spinaci puoi. Per i pomodori devi tener conto che la T non dovrebbe mai scendere almeno sotto i 6/7 gradi, quindi o hai un cassone eventualmente riscaldato o qualche notte ti può capitare di doverle mettere in casa... Tieni conto che per...
  4. O

    pianterò quest'anno pomodori tomboloni

    Io quest'anno metto: Nero di Crimea San Marzano Pepe Sarno Brandywine
  5. O

    Semina valeriana

    No, ho sbagliato messaggio, scusa:martello2
  6. O

    Semina valeriana

    Sarei interessato a seminare in serra e poi piantare alcune buste di valeriana. E' da diverso tempo che la cerco in vari garden center e rivenditori specializzati, ma non sono riuscito a trovare neanche una bustina... Forse c'é qualcosa che non va perché la valeriana non si produce per...
  7. O

    Inverno molto mite...anticipiamo le colture?

    Guarda, non ho la digitale e non so come fare... Comunque, praticamente, ho comprato questo fohn da 400 watt (ma è sufficiente la velocità 1) e l'ho collegato a questo termostato della resun. Ho preso una cassetta di plastica chiudibile (bisogna ovviamente evitare che ci entri acqua) e ci ho...
  8. O

    Mosca minatrice

    Ok, grazie. Ciao.
  9. O

    Inverno molto mite...anticipiamo le colture?

    Hai ragione, infatti io ho anticipato solo qualche pomodoro per vedere che fa e per averne magari qualcuno in anticipo, la maggior parte invece penso di seminarla come al solito verso il 20 per avere le piantine verso metà aprile. Comunque vi terrò aggiornati. Io per l'orto semino in un...
  10. O

    Mosca minatrice

    Non so se avete questo problema, ma a me capita tutti gli anni. Su carciofo, sedano e spinacio tutti gli anni a primavera trovo delle larve all'interno delle foglie. Non sono mai state tante, quindi danni non gravi su sedano e carciofi. Ma negli spinaci mi capita poi di ritrovarmi nel piatto...
  11. O

    Inverno molto mite...anticipiamo le colture?

    Io i piselli li ho seminati scoperti e son venuti benissimo lo stesso...lo faccio tutti gli anni, l'anno scorso è andata male, ma se va bene anticipo di molto il raccolto. Poi ne semino ancora a fine marzo per avere un raccolto più tardi.
  12. O

    Inverno molto mite...anticipiamo le colture?

    Come avrete notato, quest'anno l'inverno è stato decisamente mite. L'anno scorso qui il terreno era gelato e coperto di neve, oggi la sua temperatura è già sui 5/6 gradi... Secondo voi val la pena di provare ad anticipare un po' tutto, magari prevedendo di piantare qualche pomodoro precoce...
  13. O

    Trattamento profilattico degli ortaggi

    Ho provato a sentire la bioplanet, ma mi hanno detto che il mycostop è un prodotto per cui occorre il patentino... Beh, comunque sul catalogo di ingegnoli, ho comprato per quest'anno, per provarle, un paio di varietà resistenti al fusarium oltre a quelle classiche. Vediamo. Non c'entra...
  14. O

    Trattamento profilattico degli ortaggi

    Non sono d'accordo...allevare l'orto per me significa anche curarlo quando si ammala se è possibile, evitando rischi per la salute. Non vedo perchè dovrei lasciare rovinare gli ortaggi da funghi e altri patogeni quando con alcuni trattamenti (ripeto, non dannosi) potrei avere un orto ben sano...
  15. O

    Lumache

    Beh, vendono delle esche avvelenate studiate apposta per allontanare gli animali di casa...se non ti fidi lo stesso, il modo migliore secondo me è di raccoglierle quando le vedi. E poi, ci sono altri sistemi, tipo porre delle tazzine di biira, mi pare, ma non ho mai provato.
  16. O

    Concimazione futuro orto

    Concime organico certamente...il migliore è lo stallatico fresco per un terreno argilloso, oppure letame bovino per uno più sabbioso e friabile (poi van bene tutti e due). Se non hai a disposizione il letame, vendono quello pellettato nei vivai...non è proprio lo stesso, ma comunque una buona...
  17. O

    Trattamento profilattico degli ortaggi

    In altre parole rame e zolfo. Io uso la classica bordolese e lo zolfo bagnabile su pomodori, cucurbitacee, legumi, ecc... Però non ho mai capito bene che intervalli usare tra un trattamento e l'altro, e poi so che sul melone lo zolfo non si può dare. Ma cosa si usa, allora? No, perchè tutti...
  18. O

    zucchine - pomodori

    Per i pomodori non saprei cosa sia, se è una malattia è ancora in stato abbastanza iniziale (non si vedono molti seccumi), ormai siamo a fine luglio, quindi grandissimi danni non penso possa farne. Per le zucchine, quello è certamente oidio (mal bianco), una malattia fungigna. Anche le mie...
  19. O

    Aiuto, gravissimi attacchi fungigni....

    Mai visto un bombardamento simile. I meloni e le zucchine sono continuamente colpiti da oidio, ma in modo tale che muoiono in breve tempo...da 8 piante di zucchine ho ottenuto 2 frutti. I meloni li han su piccoli, ma la malattia sta esplodendo ora. I pomodori sono cominciati a seccare dalla...
  20. O

    Chi si mangia il mio basilico??

    Io quel problema ce l'ho da quando faccio l'orto, 4 anni. Non ho mai cpito chi lo mangia e non ci ho mai sorpreso sopra nessuna bestiolina. Quindi ho rinunciato a coltivare basilico in piena terra e lo metto in vasi sul balcone...
Alto