• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. O

    Sale come diserbante?

    Ciao. Beh, se usi il sale disciolto, però, tieni conto che muore qualunque cosa ci sia, non solo le infestanti. E prima che tu ci possa mettere qualcosa devi attendere anche un anno, comunque non usarlo vicino ad alberi perchè li danneggia...
  2. O

    Irrigazione a goccia per i pomodori

    Io ho usato un altro sistema, soprattutto perchè meno costoso visto che ho 3file lunghe 12 m ciascuna. Ho comprato due manichette microforate (hanno buchi molto frequenti e molto piccoli, distribuiscono l'acqua lungo tutto il solco in modo uguale) e le ho stese nei solchi tra le file sotto la...
  3. O

    Meloni

    I meloni puoi piantarli quando han 3/4 foglie. Se adesso hanno quella dimensione conta di averli in agosto, verso la metà del mese penso.
  4. O

    Di nuovo l'annerimento dei pomodori

    OK, sono andato al vivaio e mi han dato un prodotto contenente calcio chelato da dare alle piante sciolto nell'acqua quando le si annaffia. Adesso provo e vedo cosa succede.:)
  5. O

    Di nuovo l'annerimento dei pomodori

    Ho dato la calce in tardo autunno, di calcio dato come sussidiarie invece non ne avevo mai sentito, ora provo a chiedere al vivaio. Il Ph invece dovrebbe essere adatto, perchè è intorno al 7. Quest'anno li ho messi in una posizione che non avevo mai provato e va un po' meglio rispetto a quelli...
  6. O

    Di nuovo l'annerimento dei pomodori

    Quest'anno avevo provato a dare anche il calcio, ma si anneriscono ugualmente. Dunque l'unica altra causa può essere lo squilibrio idrico. Ma quanto vanno innafiati sti pomodori? E quanto spesso? Son 4 anni che li metto e 4 anni che non riesco ad evitarlo, voi come fate?:confused:
  7. O

    .. e del melone che mi dite?

    Belle piantine:D In effetti quelle non sono ancora da potare. Infatti quando si dice dopo la quarta foglia si intendono sempre esclusi i cotiledoni, cioè escluse le due foglie larghe e tonde alla base, quelle due foglie poi la piantina le perde. Bisogna aspettare che si sia sviluppata un...
  8. O

    .. e del melone che mi dite?

    Sì, beh, il melone io la pianto quando ha due foglie. Poi quando ne ha 4 bisogna tagliare sopra la seconda foglia, e da li escono due nuovi getti laterali che crescono. Poi andrebbero tagliati ancora, ma la potatura è diversa a seconda che il melone sia liscio oppure retato (quella specie di...
  9. O

    come va l'orto???

    L'unica cosa che non riesco a far venire sono le fragole, io non capisco perchè, le ho provate tutte, quest'anno ho fatto anche lo scasso, ci ho messo un sacco di terriccio ecc... eppure nulla, son venute male, tra formiche e malattie le ho dovute levare perchè facevano pena. Ma voi come fate...
  10. O

    come va l'orto???

    Ecco qua il mio, che ne dite?
  11. O

    Olivo 2

    Ma le olive hai provato a mangiarle così appena raccolte o le hai trattate? Comunque di potatura non ne so nulla, anch'io ne ho uno in Liguria ma lo lascio crescere liberamente senza forma...
  12. O

    Pomodori e moscerini?

    Ecco, ce le ho anche io, ma non so cosa sono. Comunque grossi danni non ne fanno, gli anni passati almeno non ne han fatti... In ogni caso il rame è inutile per gli insetti mi pare.
  13. O

    qualche consiglio

    Beh, l'unica cosa che puoi fare è metterle in terra (vasi abbastanza ampi dopo che hanno attecchito). Prova, poi le innaffi abbondantemente subito e le metti in posizione ombreggiata finchè si riprendono (alcune moriranno di sicuro). Non metterle subito al sole, altrimenti non ce la fanno, poi...
  14. O

    .. e del melone che mi dite?

    Io il melone lo metto in sede alla seconda foglia: faccio una buca di 20 cm e di 30 cm di diametro, mescolo alla terra così scavata il 50% di terriccio e la concimo diciamo con un 1-2-2 (una manciata o due al massimo mescolata con la terra delle buchette, io mescolo da me concimi di base ma è...
  15. O

    Consulenza per basilico

    Si può congelare o seccare, meglio congelare; io poi faccio il pesto a fine agosto. Tuttavia...se ti serve per i pomodori quest'estate, a meno che tu non ne abbia un campo intero, non ti conviene usarlo fresco quando usi i pomodori? Fresco è molto più buono...
  16. O

    Fiori di zucchina

    Certo, altrimenti perdi il frutto. Però è meglio non raccoglierli proprio tutti quelli maschili, magari lasciane 2/3 almeno su una pianta, così che gli insetti possano prelevare il polline e depositarlo su quelli femminili...
  17. O

    ma quelli ke ci vendono le piante ci capiscono oppure.......

    A me l'unica cosa che mi è capitata è stata la vendita di una quarantina di piantine di fragole pessime, che fanno pochi e piccoli frutti. Adesso sto facendo riprodurre delle piantine storiche che mi ha lasciato in "eredità" mia nonna quando c'è stato il cambio di gestione nell'orto, che fanno...
  18. O

    Mmmm...biete da costa e sedano (vicini) malati...

    Dunque, i sedani hanno delle foglioline secche o parzialmente secche, mentre le biete altrettanto, anche se più che secche hanno alcune parti, specie le estremità, che sembrano quasi marce, inoltre sono anche bucherellate (non da lumache) e parrebbe quasi che vi siano dentro dei "cunicoli"...
  19. O

    ma quelli ke ci vendono le piante ci capiscono oppure.......

    Dipende, la cosa migliore è cercarsi quello giusto provandone alcuni. Qui a PC, ad esempio, ne ho trovato uno ottimo dove c'è gente molto preparata un po' su tutto, dalle malattie alle cure e via dicendo, però ce ne sono anche altri di incapaci.
  20. O

    Emergenza formiche!

    Questo non m'era mai successo: sono comparse molte formiche nel mio orto ed ho osservato un fenomeno strano. In pratica costruiscono dei mucchietti di terra attaccati agli ortaggi che sono in visibile sofferenza, seppur non muoiono. Se distruggo i mucchietti, il giorno dopo ci son tali e quali...
Alto