• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Ciotola per il cimitero

    RosaeViola, il leucothoe e l'osmanthus eterophillus non hanno problemi al sole, stiamo parlando della zona di Torino, non li consiglierei in una assolata riviera.
  2. R

    mi viene da piangere.....

    Ciao Stefy, non mi sembra sensa speranze la tua ginestra. Se c'è qualche ramo rotto alla base taglialo, altrimenti fai una energica potatura appena finito il gelo. Però a me sembra che i danni siano stati causati dal freddo più che dalla neve. Da me (Torino) ogni notte la temperatura scende a...
  3. R

    Travaso cycas

    Cara Elena, non ho esperieza di cycas, ma per qualsiasi pianta è sempre bene rinvasare spesso e con vasi più piccoli, per cui credo che potresti usare un 46/48
  4. R

    Hibiscus palustris

    Potrei darti qualche piantina, anche del coccineus, ma sono a Torino e non spedisco. Guarda la foto sul blog linkato
  5. R

    Ciotola per il cimitero

    Ciao Luciano65, cominciamo dalla ciotola per l'inverno, anche se siamo già avanti nelle stagione. Un anno io ho messo leucothoe scarleta insiema a osmanthus eterophyllus tricolor. Più l'invenro sarà rigido più le foglie della leucothoe resteranno rosse e staccheranno dal variegato...
  6. R

    Il fiore della Dracaena

    Cara Ileana, anni or sono mi fiorivano regolarmente piante di dracena credo della specie "arborea" il fiore era bianco leggermente verdino, Non vorrei sbagliarmi, mi pare di ricordare un leggero dolce profumo. Portavano anche i semi, piccole bacche arancio con un solo seme per bacca. Ancora...
  7. R

    Anthurium

    Cara Annaa, l'anthurium vuole caldo, per cui riportalo in casa, in un posto luminoso, ma non sole diretto e lontano dai termosifoni. Presta molta attenzione ai bagnamenti (terra sempre fresca ma non intrisa d'acqua, mai acqua nel sottovaso) e aspetta. Non c'è altro da fare.
  8. R

    siepi miste

    Ciao Maschera, per le tue siepi, per avere un risultato un po' rapido, terrei 50 cm. di distanza da pianta a pianta , poi, ma qui diventa un discorso soggettivo, farei gruppi alternati di almeno 6/7 della medesima qualità.
  9. R

    Innesto limone

    Ciao Sara, io penso che potresti innestarlo ad agosto, con un innesto particolare, ho già avuto molti riscontri su vari agrumi. E' sufficiente che il tuo limone selvatico raggiunga, alla base, la dimensione di una matita, anche meno, teoricamente potresti già a febbraio, ma occorre una certa...
  10. R

    talea ibisco

    Ciao Elena, ma che ibisco è? Syriacus o rosa sinensis? Per attecchito immagino intendi che ha emesso le radici. Se è un syriacus puoi anche spostarlo adesso, visto che sei a Cosenza; nel caso sia un rosa sinensis meglio aspettare, come ti ha già suggerito Sonia.
  11. R

    maledetto fico selvatico

    Ciao Aemme, non è difficile far morire le piante, è molto più difficile farle vivere. Fai una serie di fori con il trapano alla base o se ha grosse radici affioranti uno per radice. I fori devono essere un po' grossi, un paio di cm. puoi usare le punte piatte. Come profondità regolati di...
  12. R

    muffa sulla dionea

    Ciao Pixie, forse è già tardi. Dove tieni la tua dionea, in un'ambiente molto umido? Se è così fagli prendere aria, i funghi (la muffa è un fungo) crescono male in ambiente asciutto. I prodotti che conosco io per curare una probabile botrytis non sono di libera vendita, e poi non sempre...
  13. R

    aiutoo!! una parte del mio terreno stà franando

    Ciao Semino, i bambù potrebbero risolvere il tuo problema, ma anche creartene altri. Se hai voglia vai sul mio sito, in "rassegna stampa" trovi la mia asperieza 40ennale sui bambù (abbi pazienza, non so come si linka la pagina)
  14. R

    siepe di agrumi???

    Kiwoncello ha ragione,il ponciro è ottimo e... molto, molto spinoso. Puoi anche potare i tuoi agrumi "a siepe", ma poi dimentica i frutti!
  15. R

    Travaso Camelia

    Ciao Alfi85, io aspetterei dopo la fioritura per il rinvaso
  16. R

    Azalea....

    Cara Sonia, la tua azalea gode ottima salute ed è sicuramente una japonica. Dal portamento e dalla foglia potrebbe anche essere una kirin, ma aspettiamo di vedere il fiore, poi non è detto che la conosca, le varietà e cultivar di japonica sono ormai molte centinaia.
  17. R

    Compost

    Ciao Antonella, io faccio compostaggio da sempre, ma non penso di essere la persona più adatta a rispondere ai tuoi quesiti perchè il compostaggio lo faccio in campo, poichè ho parecchio materiale e spazio; mi limito ad ammucchiare tutti i residui organici e a lasciare che il tempo e i...
  18. R

    Azalea....

    I petali sono saldati alla base, per cui staccati dal calice sembrano un piccolo imbuto, con i petali però divisi. Nelle varietà Kirin, Rek, Blauw's pink e poche altre ci sono due di queste corolle sovrapposte. Si nota molto poco, sembrano normali fiori semplici, ma se guardi con attenzione la...
  19. R

    Azalea....

    Cara Sonia, se la tua azalea è come quella della foto ma con colore più salmone, è una "Rex". Per esserne certa quando fiorirà guarda se il fiore ha la doppia corolla, se è singola non è una rex.
  20. R

    problema alghe

    Le tue orchidee non corrono pericoli con la candeggina o i sali quaternari, basta che il prodotto non venga nebulizzato. Comunque, fai il trattamento in una giornata calda per arieggiare bena la serra, anche perchè la candeggina ha un'odore che a me non piace. I sali quaternari praticamente non...
Alto