• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Non so se sia proprio una malattia, certo che sono inquietanti

    Ciao Darta..., se siamo ancora in tempo, non buttare niente. I tuoi funghi (probabile Aleuria vesi****sa), non sono per niente pericolosi, ti stupirai, ma sono commestibili, anche se poco invitanti; infatti io che assaggio di tutto per pura curiosità, pur avendone avuto molte occasioni, non l'ho...
  2. R

    acqua bollita per anthurium?

    Ciao Ileana, se una pianta è in crescita attiva non si stressa per un rinvaso, anzi. L'anno scorso ho avuto il mio record di rinvasi su una pianta. A una piccola musa che non conoscevo (vaso 12) comprata al supermercato - tipico prodotto olandese - ho cambiato vaso 4 volte, a fine anno era alta...
  3. R

    Consiglio su mimosa

    Ciao LolòGi, vedo che nessuno ti ha ancore risposto, allora ti dico qualcosa, pur non essendo un esperto di mimose. Ti sconsiglio di tentare la talea, per una mimosa deve essere decisamente difficile ottenere una radicazione. Compra una piccola piantina; ma chi ti ha detto che in piena terra è...
  4. R

    acqua bollita per anthurium?

    Ciao Ileana, grazie per la cortesia della tua risposta. Nitrophoska è un buon concime professionale, ma il tempo di cessione è un po' corto, non supera i tre mesi. A dosi alte può creare guai, inoltre dovrai somministrarlo 2/3 volte nella stagione per coprire il fabbisogno di tutto l'anno...
  5. R

    Impollinare fiori

    Non ho davanti agli occhi un fiore di amarilliso o giacinto, vado a memoria, spero di non sbagliare. Il pistillo è unico, in posizione centrale e più lungo degli stami, se ricordo bene nell'amarillis è molto lungo e rivolto all'insù, è inconfondibile. Nei giacinti mi sembra decisamente più corto...
  6. R

    acqua bollita per anthurium?

    Ciao Ileana, le discussioni sono positive e indicano una partecipazione all'argomento, poi spesso ognuno resta convinto delle proprie esperienze, non preoccuparti di contraddirmi. Non ho ancora imparato a postare le foto, altrimenti ne mettevo qualcuna delle mie azalee, camelie, pieris, eriche...
  7. R

    Quesiti su Distanze da Confine

    Ciao SouthStar, se l'albero aveva più di 20 anni non eri obbligata a tagliarlo, dovevi però tagliare i rami che sporgevano oltre il confine; ormai è fatta, ma probabilmente hai fatto bene! L'ailantus è una specie invadente, prima che si allarghi troppo cerca di fermarla con il diserbante...
  8. R

    Canna da zucchero, consiglio.

    Ciao kiwoncello, conosci la Stevia rebaudiana, la pianta per i diabetici, dolce ma senza zucchero, ne ho un po' di piante che non so cosa farne.
  9. R

    coltivazione di funghi

    Cio Ogamo, in teoria si, partendo però dalle spore, che sono sotto il cappello, bisogna anche scegliere funghi ben aperti. In realtà i successi sono molto scarsi per un sacco di motivi, che vanno dalla difficoltà di creare un'ambiente idoneo (per i prataioli occorre letame poco decomposto) alla...
  10. R

    terreno da compostaggio

    Ciao Bruna, ti faccio un'elenco dei vari motivi per cui ritengo rischioso l'uso del compost nei vasi: - nel compost, la quantità di elementi nutritivi non è mai certa e la salinità è molto alta. - possono essere presenti molte spore di funghi altamente pericolosi, tipo phytophthora...
  11. R

    terreno da compostaggio

    Per l'orto e il giardino puoi distribuirlo direttamente, per i vasi se proprio vuoi usarlo meglio mescolarlo con la torba.
  12. R

    coltivazione di funghi

    Se hai un ambiente riscaldato tutte le stagioni sono buone.
  13. R

    acqua bollita per anthurium?

    Ciao Fede, io sono quello delle cose facili! Ho coltivato e coltivo ancora molte piante. Fino a qualche anno orsono usavo l'acqua dell'acquedotto, abbastanza clorata. Ora uso acqua di falda, prelevata da un pozzo; contiene molto calcare, tanto che le piante bagnate sovrachioma sono tutte...
  14. R

    Innesto limone

    Prova nuovamente a luglio/agosto sui più vigorosi rami nuovi, dovrebbe funzionare. Ricordati di "incartarlo" è l'operazione più importante
  15. R

    Innesto limone

    Ciao Kivoncello, prova ad innestarli ad agosto con in sistema che adotto io. Dovrai usare marze prelevate da rami dell'anno, ma ben maturi, lunghe 3/4 gemme. Spunta la vegetazione dei rami su cui vai ad innestare, e ricordati di impacchettarli. E' determinante. Potrai togliere la protezione dopo...
  16. R

    coltivazione di funghi

    Ciao Silvia, i prataioli vengono allevati al buio perchè, per esigenza di mercato devono essere bianchi, con la luce avrebbero un leggero color rosa/marroncino
  17. R

    Sostituzione conifera

    Il ragnetto rosso può anche far morire alberi, però se usi una lente, 5/10 ingrandimenti li devi vedere. Ma almeno sapere se erano pini o abeti! I pini hanno gli aghi abbastanza lunghi, riuniti alla base a due a due, possono anche essere a fascetti di 5, più raramente a tre; negli abeti sono...
  18. R

    terreno da compostaggio

    Ciao Peperina, può andare bene per tutto, giardini, orto, solo nei vasi bisogna andre cauti!
  19. R

    Innesto limone

    Ciao kiwoncello, l'innesto a corona che intendevo io, l'ho visto fare in un documentario su grandi campi coltivati ad agrumi in Israele. Su piante adulte, per rinnovare le varietà di arance, segavano le branche principali, (grosse più del mio braccio!) poi inserivano sotto corteccia tre quattro...
  20. R

    Aiuto per separazione giardino

    Ciao Manu, la vista da casa tua ti compensa di tutti i problemi dei vicini. Io resto della mia idea, se non c'è alcuna recinzione, semplici paletti di ferro, una rete di ferro plasticato e il telo verde sopra. Se osservi in giro ne vedrai, per poterti fare un'idea. Poi per ridurre l'impatto...
Alto