• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

maledetto fico selvatico

aemme

Aspirante Giardinauta
Salve,
ho una pianta di fico selvatico che mi sta distruggendo il muro della mia terrazza, le ho provate di tutte: tagliato tutti i rami fino alla base, ho fatto buchi con il trapano nella base facendogli colare dentro dell'acido muriatico puro e fumante,:burningma , niente, ritorna sempre più vigoroso di prima, come se gli avessi messo del concime:martello2 ,qualcuno sa consigliarmi? sul muro continuano a nascermi sempre altre piantine di fico che provvedo subito ad estirpare (finchè sono piccole) ma questa grossa proprio non ci riesco, qualcuno sa darmi qualche consiglio di come operare e qual'è il periodo migliore?
grazie e saluti a tutti
aemme
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Aemme:love_4: , parli di terrazzo, ma dove è piantato questo fico??? Cmq se è a terra devi scavare finchè non trovi le grosse radici dopo le devi tagliare con l accetta o la zappa, fino ad estirparle.:eek:k07:
 

aemme

Aspirante Giardinauta
il muro è alto circa 5 mt, e questo maledetto fico è quasi a 4 metri, per estirpare le radici dovrei demolire mezzo muro, quindi mi serve un'altra soluzione per farlo seccare:cry:
 

renator

Aspirante Giardinauta
Ciao Aemme, non è difficile far morire le piante, è molto più difficile farle vivere.
Fai una serie di fori con il trapano alla base o se ha grosse radici affioranti uno per radice. I fori devono essere un po' grossi, un paio di cm. puoi usare le punte piatte. Come profondità regolati di raggiungere il centro del tronco. I fori devono essere inclinati in modo da contenere il liquido. Usa del disebante (Gyphosate è il principio attivo, in commercio puoi trovare il Rundop o altri nomi commerciali) è molto usato, non avrai problemi a trovarlo. Fai una miscela al 50% con l'acqua e riempi i fori. Non usare i fori dove hai messo l'acido. Aspetta e vedrai. Il diserbante che ti ho consigliato non lascia residuo nel terreno e lo potrai usare, con altra diluizione, negli stradini ecc.
 
Ultima modifica:

olito

Aspirante Giardinauta
Molto più efficace è il "TORDON 22" o "EVADE" penellati puri sul taglio fresco in autunno o primavera .
 
Alto