• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Azalea....

    L'azalea della foto si chiama Kirin, è caratteristica per la doppia corolla di petali.
  2. R

    fasi lunari

    Ciao kyoko, purtroppo il mondo dei professionisti e degli amatori e non comunicano, a scapito dei secondi e per colpa dei primi. I professionisti non hanno tempo e sono anche gelosi dei loro segreti e malizie, che li portano al massimo successo con i minimi costi. C’è poi una sorta di moda...
  3. R

    Tipo di semi per il prato.

    Caro Coldfire, Il CYNODON DACTILON è la comune gramigna. Per un prato da giardino ha pregi e difetti: intanto il suo colore è verde grigio, poi i suoi forti stoloni a volte "escono" dal terreno e sono antiestetici. Io sono a Torino, nei luoghi freddi d'inverno diventa gialla, quasi sparisce, a...
  4. R

    Azalea....

    Bisognerebbe sapere quanto piove. Il TNT trattiene parzialmente la pioggia, se ti fosse possibile toglilo quando piove, anche perchè bagnandosi diventa pesante. Devi toccare la terra, sollevare il vaso per sentire quanto pesa, tutte malizie importanti per sapere quando è ora di bagnare...
  5. R

    Azalea....

    Cara Sonia, non hai una foto della tua azalea? Le indiche fioriscono in autunno e comunque in una stagione molto lunga perchè subiscono trattamenti commerciali, che vanno dalla forzatura con il calore per anticipare la fioritura fino alla conservazione in ambienti freddi per ritardarla. Se non...
  6. R

    fasi lunari

    Ciao Kyoko, nasco contadino e i mio papà guardava la luna per molte operazioni: seminare, tagliare il bosco, imbottigliare il vino... Io coltivo piante, professionalmente e anche per il mio solo piacere; non ho mai guardato la luna, tranne in certe notti particolari... Ti assicuro nessuna...
  7. R

    aiuto devo salvare la mia bouganvillea

    Ciao Lagodriel, il quadro della tua boungavillea non è incoraggiante! Tienila in un posto più fresco possibile e un minimo luminoso, tipo scale, ingresso e non stare a spostarla tutti i giorni. Non stare neanche a vaporizzarla, ma bagnala!!! Poco ma bagnala, anche di inverno le piante vanno...
  8. R

    Azalea....

    Ciao Bobino, la tua azalea la tieni in casa o fuori? Se in casa è normale un anticipo della fioritura. Se arriva da un fioraio probabilmente è un'azalea indica; sono più precoci e un po' più sensibili al freddo. Ci sono anche varietà di rododendri simili ad azalee (tutte le azalee botanicamente...
  9. R

    Azalea....

    Ciao Sarin, Mi pare che la tua azalea è in vaso, in questo caso ricordati di bagnarla, anche se è inverno. Poco, una volta ogni 15 giorni circa ma bagnala. Per il resto, come ti è stato detto, tutto normale.
  10. R

    Datemi un idea...

    Per cominciare con piante toste, potresti mettere delle edere variegate,(Canariensis gloria di marengo Marengo - elegantissima (variegate bianche) oro di Bogliasco - sulfurea (variegate gialle) Oppure diversi euonimus, sempre variegati di bianco o giallo. Ci sono pure osmanthus variegati. Queste...
  11. R

    info about siepe

    Ciao Tropico, non so se c'è una foto che non ho visto, ma dalla descrizione direi che si tratta di un Pyracantha, un fratello del biancospino molto usato per le siepi. Si infoltisce abbastanza in fretta, se utilizzi piantine di dimensioni standard (60/80cm.) in due anni la tua siepe sarà...
  12. R

    Concime per il freddo

    Ciao Entrud, le piante d'inverno non assorbono, o comunque assorbono pochissimo nutrimento, per cui sono da escludere tutti i concimi chimici, sia a pronta cessione che quelli a lenta, in quest'ultimo caso il periodo di cessione in primavera sarebbe alterato e non prevedibile. Il consiglio di...
  13. R

    problema alghe

    Ciao Orpheos, il pavimento della serra di che materiale è costituito? Comunque per eliminare le alghe, o anche muschio, bisogna scopare bene il pavimento asciutto cercando di asportare quello che si può, quindi con una normale pompa irroratrice bagnare con una soluzione di sali quaternari...
  14. R

    Seminare l'acero

    Ciao Sdr2, io ho sempre seminato gli aceri in autunno, appena prima del gelo, direttamente in parcelle nel campo. parlo di acer palmatum e altre specie e varietà cosidette "giapponesi". La germinabilità del palmatum è alta, nelle sue varietà, o altre specie molto meno. Il primo anno crescono...
  15. R

    curarsi del Pinus pinae

    Caro Mauro, se ti sono nati i pinetti hai già fatto la cosa più difficile. Non dici quanto sono alte le piantine, neanche in che zona sei, comunque dividi le piantine lasciandone solo una per vaso, bagnandole poco, ma non lasciar asciugare la terra, poi il prossimo anno se hai la possibilità...
  16. R

    Alloro

    Cara Giannina, non ci sono problemi ad abbassare drasticamente una siepe, sia che si tratti di laurocerasus o di laurus nobilis. Resta il problema estetico: per un po' di tempo dopo la potatura ti sembrerà spoglia. Se la siepe è di laurocerasu e si trova nel nord Italia o esposta a nord, la...
  17. R

    Mango

    Caro Michele, non è difficile far nascere il mango. Basta adagiare il seme piatto su un buon terriccio e mantenere umido. Il problema è la temperatura, deve essere superiore a 20°. Diversamente dall'avocado, che può sopportare temperature vicine a 0°, il mango, anche quando sia già sviluppato...
  18. R

    Datemi un idea...

    Puoi mettere un sacco di piante per dare colore. Possono essere piante annuali, vivaci o arbusti; se però le radici dei tuoi buxsus riempiono completamente i vasi diventa difficile. I vasi sono al sole o all'ombra,
Alto