L
luciano65
Guest
Ciao a tutti.
Visto la vostra grande disponibilità, volevo chiedervi l'ennesimo consiglio.
Ho una ciotola di circa 50 cm. di diametro, che utilizzo per ornare la tomba di mio padre al cimitero.
Vorrei mettere qualcosa di carino per l'inverno, che faccia un bell'ornamento e resista al clima del mio paese, prima cintura torinese, con spesso nebbia e anche -15° e neve sui 20 cm.(a parte quest'anno che abbiamo le olimpiadi a secco e la poca acqua la utilizziamo per la neve artificiale).
Sempre una ciotola simile, forse sui 30 cm., per l'estate, premetto che la tomba è di pietra di luserna, esposta in pieno sole dal mattino inoltrato, fino a sera, con temperature da deserto della morte (i nostri cimiteri sono sempre più cementificati, ricordano i quartieri popolari delle grandi città).
Comunque almeno 2/3 volte la settimana sono disposto ad annaffiare abbondantemente, durante l'inverno mi preparo già una ciotola di viole del pensiero per la primavera, ma da maggio fino a settembre non ho ancora trovato una pianta da fiore che resista al deserto del gobi.
Oltre alla pietra di luserna, la tomba ha anche due piccole nicchie nella zona delle foto, dove posso collocare due vasi di circa 15 cm. di diametro, non troppo alti, anche questi esposti in pieno sole, con pietra rovente alle spalle.
Ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
Luciano.
Visto la vostra grande disponibilità, volevo chiedervi l'ennesimo consiglio.
Ho una ciotola di circa 50 cm. di diametro, che utilizzo per ornare la tomba di mio padre al cimitero.
Vorrei mettere qualcosa di carino per l'inverno, che faccia un bell'ornamento e resista al clima del mio paese, prima cintura torinese, con spesso nebbia e anche -15° e neve sui 20 cm.(a parte quest'anno che abbiamo le olimpiadi a secco e la poca acqua la utilizziamo per la neve artificiale).
Sempre una ciotola simile, forse sui 30 cm., per l'estate, premetto che la tomba è di pietra di luserna, esposta in pieno sole dal mattino inoltrato, fino a sera, con temperature da deserto della morte (i nostri cimiteri sono sempre più cementificati, ricordano i quartieri popolari delle grandi città).
Comunque almeno 2/3 volte la settimana sono disposto ad annaffiare abbondantemente, durante l'inverno mi preparo già una ciotola di viole del pensiero per la primavera, ma da maggio fino a settembre non ho ancora trovato una pianta da fiore che resista al deserto del gobi.
Oltre alla pietra di luserna, la tomba ha anche due piccole nicchie nella zona delle foto, dove posso collocare due vasi di circa 15 cm. di diametro, non troppo alti, anche questi esposti in pieno sole, con pietra rovente alle spalle.
Ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
Luciano.