• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    pothos in difficoltà

    Ciao Cristina, come sta con l'irrigazione, non è per caso troppo bagnato? In quale ambiente lo tieni, a che temperatura? Hai mica messo troppo concime? Abbi pazienza se ti ho risposto con tre domande!
  2. R

    Compost

    Ciao Antonella, non acquistare contenitori particolari. Il tuo giardino è abbastanza grande da permetterti (se non ti disturba esteticamente), di fare un mucchio in un angolo ombroso e un po' fuori vista, di tutti i residui organici di cui disponi e aspettare. Poi il tempo lavora per te, potrai...
  3. R

    coltivazione gaultheria e scandens picta

    Ciao Floretta, ma per scandens picta intendi un philodendro o un potos?
  4. R

    Quale trattamento per la camelia

    Ciao pianta grassa, cambia il vaso dopo la fioritura, e ricordati, terra acida.
  5. R

    Aiuto per separazione giardino

    Ciao Manu, ma sul confine hai già una recinzione di qualsiasi tipo? Penso che il tuo giardino non sia grandissimo, qualsiasi siepe alta due metri ti darebbe problemi di manutenzione; come faresti a tagliarla dall'altra parte? Inoltre ti porterebbe via quasi un metro di giardino! Io suggerirei di...
  6. R

    coltivazione di funghi

    Ciao Silvia, io tempo fa ho coltivato i pleurotus partendo dal micelio e "seminandolo" su tronchetti di pioppo. Ho avuto buoni risultati, perfino al secondo anno. L'unica cosa che i funghi patiscono è l'aria asciutta, se ti è possibile coprili con del nylon, evitando però il contatto. Non è...
  7. R

    Impollinare fiori

    Ciao Alfi85, non so se il pennello 6 sia sufficientemente morbido, tu comunque usa molta delicatezza nell'operazione. Non girare il pennello alla cieca, ma bada di prelevare il polline dagli stami (se è maturo si stacca e aderisce al pennello) e passarlo sulla punta del pistillo non ho mai...
  8. R

    Innesto limone

    Ciao Kiwoncello, l'innesto a corona è il più usato quando i soggetti sono molto grossi (l'innesto a occhio, non è quello a gemma?) Non credo che siano incompatibili arancio e pompelmo, ma non sono un'esperto di agrumi. Io uso ormai "l'inserto laterale" per tutto quel che mi capita (frutta...
  9. R

    Innesto limone

    Ciao zio Civettone, l’operazione dell’innesto che uso io è molto semplice da vedere, meno da descrivere, ma ci provo, semplificandola al massimo. Nella pianta ospitante, il cui tronchetto, come misura ideale, dovrebbe essere poco più grande di una matita, si deve ridurre un po’ la chioma...
  10. R

    Il fiore della Dracaena

    Ciao Ileana, la fioritura in diretta, in tempo reale! La tua dracena continuerà a vivere serenamente: lo stelo lo puoi tagliare quando vuoi, io direi di aspettare per vedere se porta i semi, anche se sarà un po' difficile, quando sarai stufa taglialo, non è necessario aspettare che secchi, dopo...
  11. R

    avocado il mistero

    Ciao Ogamo, io li ho fatti radicare in terra, interrando per 2/3 il seme, credo che in acqua sia una complicazione in più.
  12. R

    elleboro quasi fiorito

    Ciao Linda, argilloso e alcalino indicano due cose diverse. Argilloso vuole dire che vi è la prevalenza di argilla, alcalino indica il PH (reazione) del terreno, è una scala graduata, meno di 7 è acido, oltre a 7 è alcalino. Un terreno argilloso e pietroso di solito ha reazione alcalina, ma non...
  13. R

    Sostituzione conifera

    Ciao Moberto, se le radici ti consentono di fare lo scavo puoi piantare la nuova conifera vicono a quella morta, ti consiglio però di cambiare genere. A Torino e dintorni c'è stata una moria di abeti rossi (picea excelsa). Il tuo morto, era un abete o un pino? Io comunque ti sconsiglierei un...
  14. R

    Innesto limone

    Ciao zio Civettone, le piante che vuoi innestare quanto grandi sono?
  15. R

    Innesto limone

    Ciao kivoncello, il periodo valido per il tipo di innesto che uso io (non è l'innesto professionalmente usato par gli agrumi) è molto lungo, praticamente quasi tutto l'anno. Ho indicato il mese di agosto perchè è il periodo migliore, ma, nel caso specifico, sopattutto si dava tempo alla piantina...
  16. R

    avocado il mistero

    Ciao Ogamo, per la verità a me sembra molto facile far crescere gli avocado; a meno che tu ti riferisci a farli fruttificare, le mie piante, di vari tipi, hanno solo due anni e non posso dirti. Quest'anno proverò a innestarne qualcuna, dovrebbe anticipare la fruttificazione, ma ci vorrà un altro...
  17. R

    aiuto devo salvare la mia bouganvillea

    Era meglio se la lasciavi ancora un po' in letargo, ora non spostarla più, ma attenzione quando dovrai rimetterla fuori, falle predere aria e sole poco per volta
  18. R

    Ciotola per il cimitero

    Ciao RosaeViola, io coltivo tra le altre cose anche leucothoe e non hanno mai patito il sole. E' chiaro che quasi tutte le piante, in un vaso sopra ad una pietra di Luserna, possono soffrire, ma il mio consiglio era per una ciotola invernale, oltretutto con i primi caldi il leucothoe perderebbe...
  19. R

    mi viene da piangere.....

    Ciao Stefy, credo non ci sia niente di più resistente dell'edera. Probabilmente è morta per le "maledizioni" della tua vicina. Io riproverei, se la vicina continua ad intervenire non so proprio cosa potresti fare, anche se metti i bambù in vaso restano sotto l'influenza nefasta. Se hai spazio...
  20. R

    muffa sulla dionea

    Ciao Pixie, sono ancora io. Guarda se i tessuti delle foglie della tua dionea sono anneriti e mollicci, in questo caso non serve lo zolfo. Se invece, pur avendo perso la lucidità restano verdi e sodi ha ragione Trapr. Se si tratta di oidio (secondo caso) annusando la muffa dovresti sentire un...
Alto