• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla Bla Pub 31

miciajulie

Fiorin Florello
pensa che invece io me ne vorrei andare quando arrivano i turisti
devo dire che la spiaggia è perfetta adesso. si trova posto proprio a 40 cm dall'acqua, dove piace a noi insomma.
non è che ci pesi la desertificazione umana in sé, anche perchè col mondo interagiamo al minimo. e nella città vecchia, la meta turistica, in 7 mesi ci saremo andati due volte.
è che sembra tutto un po' abbandonato a se stesso, e alcuni servizi vengono annullati, tipo la guardia medica.
e poi, col freddo, spesso accompagnato da vento teso, in spiaggia è difficile rimanerci. ed è la cosa che faccio più volentieri.
--
diciamocelo: un po' la casetta milanese ci manca. devo rendere ancora più 'mia', 'nostra', questa, ecco.
------
forse non riesco a spiegarmi. a milano, dove sono nata e vissuta sempre, mi sento più... protetta
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
diciamocelo: un po' la casetta milanese ci manca. devo rendere ancora più 'mia', 'nostra', questa, ecco.
------
forse non riesco a spiegarmi. a milano, dove sono nata e vissuta sempre, mi sento più... protetta
quello è fuori discussione
a me succede a tempo
dopo un po' che sono fuori devo tornare, indipendentemente da dove mi trovi
poi probabilmente, mi adatterei
ma un conto è doverlo fare un altro volerlo fare
 

tartina

Master Florello
oggi ho un diavolo per capello... indovinate con chi? con le poste...

stamattina dovevo usare l'app di posteid per poter entrare nel fascicolo sanitario, cioè mi serviva il secondo codice di sicurezza, ma niente, mi dà errore all'avvio dell'app...
prova e ripova, niente
aggiornamento dell'app, niente
disinstallo e reinstallo l'app, niente
provo pure a richieder cambio password su posteid da pc, ma sempre niente

chiamo il marito, esperto nel campo, e alla fine cosa scopriamo? le poste non autorizzano l'accesso ai sistemi operativi fino alla versione 12, e samsung (ovviamente non lo sapevo) nel periodo di acquisto del mio cellulare garantiva aggiornamenti solo per 4 anni, quindi 4 anni sono passati e io non posso aggiornare ulteriormente il sistema operativo...

ora:
io ho un cellulare acquistato nel 2021, tenuto benissimo, non ha un segnetto, gli ho pure appena preso una bellissima cover a fiorellini...
considerando che io il cellulare lo uso solo esclusivamente per telefonare (pochissimo), per whatsapp, e per le app dei supermercati, ma non ci vado quasi mai in internet, nemmeno per i forum, non ci faccio acquisti online, non faccio pagamenti, nè ho la app della mia banca (che poi è la posta)... faccio tutto solo da pc...
ma perchè cavolo devo buttare un cellulare che funziona benissimo solo perchè poste non mi autorizza l'accesso all'ID? che è la sola e unica cosa uso e che non va?

alla faccia del consumismo e del green, buttiamo via roba perfettamente funzionante dopo appena 4 anni!!!

a me sta roba mi fa veramente incaxxiare...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
oggi ho un diavolo per capello... indovinate con chi? con le poste...

stamattina dovevo usare l'app di posteid per poter entrare nel fascicolo sanitario, cioè mi serviva il secondo codice di sicurezza, ma niente, mi dà errore all'avvio dell'app...
prova e ripova, niente
aggiornamento dell'app, niente
disinstallo e reinstallo l'app, niente
provo pure a richieder cambio password su posteid da pc, ma sempre niente

chiamo il marito, esperto nel campo, e alla fine cosa scopriamo? le poste non autorizzano l'accesso ai sistemi operativi fino alla versione 12, e samsung (ovviamente non lo sapevo) nel periodo di acquisto del mio cellulare garantiva aggiornamenti solo per 4 anni, quindi 4 anni sono passati e io non posso aggiornare ulteriormente il sistema operativo...

ora:
io ho un cellulare acquistato nel 2021, tenuto benissimo, non ha un segnetto, gli ho pure appena preso una bellissima cover a fiorellini...
considerando che io il cellulare lo uso solo esclusivamente per telefonare (pochissimo), per whatsapp, e per le app dei supermercati, ma non ci vado quasi mai in internet, nemmeno per i forum, non ci faccio acquisti online, non faccio pagamenti, nè ho la app della mia banca (che poi è la posta)... faccio tutto solo da pc...
ma perchè cavolo devo buttare un cellulare che funziona benissimo solo perchè poste non mi autorizza l'accesso all'ID? che è la sola e unica cosa uso e che non va?

alla faccia del consumismo e del green, buttiamo via roba perfettamente funzionante dopo appena 4 anni!!!

a me sta roba mi fa veramente incaxxiare...


direi concorso di colpa tra poste e Samsung

il famoso articolo da sdoganare delle poste, forniti i documenti richiesti il 4 agosto
consegnato ieri, 6 ottobre
ci han fatto pagare, era preso con formula a carico del venditore, come fanno con temu per capirci
se questo è il servizio di poste.. come arrogantemente ha precisato l’operatore , abbiamo fino a 60 gg, che poi sono stati 62.. se vogliamo essere precisi siamo precisi

comunque in futuro rifiuterò qualsiasi spedizione estera con loro!!!
se lo facesse un vettore qualunque privato, ma quale caso di stato ne uscirebbe!

io nessuna app con poste
si fanno i fatti loro ed è sempre colpa tua, il top dello statalismo peggiore, anche quando il torto è palese

ora.. 2 settimane scarse di preparativi e poi avremo quasi una settimana di fiera…. Dovrò organizzare la scorta integratori!!! :eek: :eek: :eek:
meglio che mi rilassi altrimenti arriverò stanca prima di cominciare!
 

ironbee

Apprendista Florello
oggi ho un diavolo per capello... indovinate con chi? con le poste...

stamattina dovevo usare l'app di posteid per poter entrare nel fascicolo sanitario, cioè mi serviva il secondo codice di sicurezza, ma niente, mi dà errore all'avvio dell'app...
prova e ripova, niente
aggiornamento dell'app, niente
disinstallo e reinstallo l'app, niente
provo pure a richieder cambio password su posteid da pc, ma sempre niente

chiamo il marito, esperto nel campo, e alla fine cosa scopriamo? le poste non autorizzano l'accesso ai sistemi operativi fino alla versione 12, e samsung (ovviamente non lo sapevo) nel periodo di acquisto del mio cellulare garantiva aggiornamenti solo per 4 anni, quindi 4 anni sono passati e io non posso aggiornare ulteriormente il sistema operativo...

ora:
io ho un cellulare acquistato nel 2021, tenuto benissimo, non ha un segnetto, gli ho pure appena preso una bellissima cover a fiorellini...
considerando che io il cellulare lo uso solo esclusivamente per telefonare (pochissimo), per whatsapp, e per le app dei supermercati, ma non ci vado quasi mai in internet, nemmeno per i forum, non ci faccio acquisti online, non faccio pagamenti, nè ho la app della mia banca (che poi è la posta)... faccio tutto solo da pc...
ma perchè cavolo devo buttare un cellulare che funziona benissimo solo perchè poste non mi autorizza l'accesso all'ID? che è la sola e unica cosa uso e che non va?

alla faccia del consumismo e del green, buttiamo via roba perfettamente funzionante dopo appena 4 anni!!!

a me sta roba mi fa veramente incaxxiare...
Anche a mia moglie ieri è successo la stessa identica cosa, doveva scaricare il verbale di una multa, adesso nella busta verde ti mandano solo un qrcode con cui accedi al verbale unitamente allo spid.
Ha smadonnato per mezz'ora, poi ha risolto. Questa sera le chiedo come ha fatto.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Anche a mia moglie ieri è successo la stessa identica cosa, doveva scaricare il verbale di una multa, adesso nella busta verde ti mandano solo un qrcode con cui accedi al verbale unitamente allo spid.
Ha smadonnato per mezz'ora, poi ha risolto. Questa sera le chiedo come ha fatto.
Avrà aggiornato la password: infatti dura solo sei mesi.
Oppure avrà cantato le litanie dei santi e san Carlo Acutis ha risolto.
 

miciajulie

Fiorin Florello
Avrà aggiornato la password: infatti dura solo sei mesi.
Oppure avrà cantato le litanie dei santi e san Carlo Acutis ha risolto.
opto per le litanie. anche tutto il calendario. i miei rapporti con lo spid sono più che pessimi, già ve lo dissi. e lascerei stare i santi

----
ps. ieri ci hanno tolto l'acqua per riparazioni, non parlo del condominio, ma di tutta la città.
stasera ce la tolgono fino a domattina perchè gli invasi, non piovendo seriamente da mo', più perdite varie, sono vuoti.
sì, è ora di tornare
 
Ultima modifica:

cri1401

Master Florello
Io per lavoro ho lo Spid di Aruba, convenzione che ha fatto il direttivo nazionale, e devo dire che problemi non ne ho mai avuti.
È molto comoda anche la carta di identità elettronica, che andrà a soppiantare lo Spid.
 

ironbee

Apprendista Florello
Purtroppo non ha saputo spiegarmi il fenomeno, ha pacioccato per dritto e per traverso, sicuramente ha cambiato la password passando per la via ripristino password dimenticata. Ho visto che ha la versione 9 di Android.
 

tartina

Master Florello
il mio utilizzo dello SPID, almeno fino ad ora è sempre stato solo per generare pin di accesso, francamente non mi sono mai interessata di sapere a cosa altro serva, ma posso generare pin anche via sms da PC, senza per forza entrare nell'app del cellulare, unico problema è che via sms si può avere solo un determinato numero di PIN entro un certo periodo, mi pare ogni 3 mesi, e sono veramente pochi...
se avrò problemi mi faccio un altro SPID, e le poste le mando a FNC...
 

miciajulie

Fiorin Florello
il mio utilizzo dello SPID, almeno fino ad ora è sempre stato solo per generare pin di accesso, francamente non mi sono mai interessata di sapere a cosa altro serva, ma posso generare pin anche via sms da PC, senza per forza entrare nell'app del cellulare, unico problema è che via sms si può avere solo un determinato numero di PIN entro un certo periodo, mi pare ogni 3 mesi, e sono veramente pochi...
se avrò problemi mi faccio un altro SPID, e le poste le mando a FNC...
carina FNC!
 

ironbee

Apprendista Florello
Mi pare che pochi giorni fa abbiano rinnovato la convenzione con i provider dello spid (che devono mangiare pure loro) però presto la CIE lo soppianterà.
 

miciajulie

Fiorin Florello
Io ho già, da tempo, la CIE. Per usarla per lo SPID, però, ci vuole un apposito lettore. Corretto?
No, basta l'app sullo smartphone che abbia la tecnologia NFC, quindi ormai tutti.
E non la usi per lo SPID ma al suo posto.
quest'anno ho sperimentato la cie, mi hanno mandato i codici con sms su telefono, persino lo stesso numero di telefono io e marito, senza app alcuna. è stata una passeggiata, dopo aver battuto la testa nel muro con spid poste per ambedue noi coniugi. ho dovuto solo andare in comune, tra l'altro non il mio, già ve lo dissi, a lasciare/registrare il mio numero telefonico che, quando avevo fatto la carta d'identità, nessuno mi aveva chiesto. per ora w la cie. per l'anno prossimo vi saprò dire...
 

miciajulie

Fiorin Florello
scusate il secondo msg di fila: resto dell'idea, sarà perchè son vecchiotta, poco incline al nuovo forse, e comunque assolutamente autodidatta quindi con diversi limiti da 'gnuranta, che tutto ciò, comunque, ha complicato l'accesso alla pubblica amministrazione in generale. capisco che ci sono degli anziani che se la cavano benissimo, ma non sono tutti, e tra chi non se la cava di certo che c'è chi non ha figli, nipoti cui rivolgersi per un aiuto. non c'è particolare attenzione alle persone in difficoltà. direte voi, ci sono i caf, ma credo che potrebbe essere un bel gesto, un incoraggiamento, un'iniezione di autostima, permettere davvero che tutti quelli in grado di leggere e scrivere potessero arrangiarsi senza drammi in queste cose. conosco miei coetanei che hanno solo le elementari, nonostante fossero già obbligatorie le tre medie, e che comunque sono degli analfabeti di ritorno. questi probabilmente ci hanno messo del loro per non evolversi, ma di certo uno stimolo, una mano, nessuno gliel'ha dato/a
e aggiungo un ps. vengo da una famiglia decisamente proletaria, padre e madre con la quinta elementare. papà però si leggeva da capo a fondo due quotidiani al giorno, in prigionia si era imparato l'inglese. il primo regalo di mio padre, in prima elementare, fu una minuscola enciclopedia e un dizionario della lingua italiana. so di essere stata fortunata.
 
Ultima modifica:
Alto