non esattamente, dov'è tutta sabbia è facilissimo scavare, non dico come in spiaggia, ma quasi...Grazie carissima @tartinamentre toglievo la sabbia mi è venuto in mente ciò che mi avevi scritto riguardo al tuo giardino, è cosi da te?
non esattamente, dov'è tutta sabbia è facilissimo scavare
Ciao Rosa,
70cm! Hai voglia! Bastano e avanzano, non serve scavare così tanto a fondo, soprattutto se vuoi metterci piccoli arbusti o erbacee... Devi sapere che il suolo, in un normale giardino, ha tre strati principali (per farla semplice, senza entrare in tecnicismi pedologici...):
1) Terra vegetale, ovvero la "buona terra": secondo gli standard svizzeri deve essere di minimo 20cm per un prato, 30cm per le superifici di piantumazione e 40cm per gli orti. 70cm di terra vegetale sono un lusso e si trovano forse solo nelle foreste o in riserve naturali
2) Sottosuolo, ovvero la "terraccia" di fondo: è normalissimo che ci sia e costituisce una preziosa riserva d'acqua per le piante legnose più vigorose. Lo strato può variare molto, dipende dalla situazione. Nel tuo caso non è sabbia, che non si compatta più di tanto, ma qualcosa di più fine, probabilmente silt/limo
3) Roccia madre: è praticamente la superficie della crosta terrestre sui cui poggia la "terra"
Ma non è un ortensia macrophylla, alle quercifolie se non sbaglio un po di sole non dispiace ma in ogni caso avevo pensato di metterla nella parte opposta alla rosa, praticamente viene sotto la chioma del pino... metto una fotoPierre de Ronsard e e Ortensia hanno esigenze di esposizione al sole molto diverse...![]()
confermo, ho una siepe con 3 quercifolie e un arborescens (Annabelle) in sole PIENO, stanno da dio.Ma non è un ortensia macrophylla, alle quercifolie se non sbaglio un po di sole non dispiace ma in ogni caso avevo pensato di metterla nella parte opposta alla rosa, praticamente viene sotto la chioma del pino... metto una foto
Vedi l'allegato 600706
@Davide N. la foto è stata scattata oggi intorno all'una e trenta. In primavera/estate l'aiuola ha sole pieno da mezzogiorno fino quasi al tramonto.Sappi che le rose in generale per essere belle e molto fiorenti hanno bisogno di tantissimo sole, quindi se stanno all'ombra dei pini per mezza giornata meglio orientarsi su piante da mezz'ombra o ombra... Ma dipende dall'orientamento del pino, se è a sud dell'aiuola, o a est, o a ovest... Dalla foto non capisco a che ora hai preso la foto, a giudicare dalla luce forse verso le 15?
Allora è ok, esposizione pieno sole.@Davide N. la foto è stata scattata oggi intorno alluna e trenta. In primavera/estate laiuola ha sole pieno da mezzogiorno fino quasi al tramonto.
Allora è ok, esposizione pieno sole.
Confermo che la Hydrangea quercifolia tollera alla perfezione il sole, quindi vai serena.
Ciao,mentre ci sono vi chiedo un'altro consiglio, secondo voi come potrei addestrare le rose sulla parete di wpc, a questa cosa devo ancora trovare soluzione, accetto suggerimenti![]()
Buon giorno @Davide N. l'idea è di mio gusto e la utilizzerò sicuramente in un'altro posto, sulla parete, che forse questa settimana sarà finalmente ultimataCiao,
possono esserci diverse soluzioni... io metterei corde di cocco orizzontalmente ogni 20 cm lungo tutta la parete. Potrai infilare i rami tra le corde e la parete...
:LOL: sei poligama.mio mariti
Per l'amor del cielo:LOL: sei poligama.
Io avevo già capito che era un errore non voluto: ci ho solo scherzato su.Per l'amor del cielouno basta e avanza... la fretta e il T9 ballerino giocano brutti scherzi.
Correzione effettuata![]()
Io avevo già capito che era un errore non voluto: ci ho solo scherzato su.
Buona serata @Rosa75! Quanto lavoro portato avanti!
Mi fa un piacere enorme vedere che il bel Pino,dopo le iniziali incertezze ,si è potuto salvare ed è più vivo e vegeto che mai
Alla fine sarà tutto una meraviglia(se penso a tutte quelle rose che metterai a dimora,e al loro profumo)
Complimenti e buon proseguimento!![]()