guarda papale papale, a parere opinione ed esperienza mia , NON È MAI cosa buona (ANZI) che un gatto in assenza di colpi di calore (che sappiamo molto gravi) abbia respiro corto affannato e veloce e protratto nel tempo....
È praticamente SEMPRE indice di gravi patologie.
una di queste gravità è ...la butto lì per esperienza mia insufficienza o carenza cardiaca ....quando dopo mesi io sono rientrato a casa dopo il mio infortunio uno dei miei miciotti, GEGIO, quello piu affezionato a me apoena mi ha rivisto ha cominciato a respirare corto corto e velocemente....dopo accurata visita urgente ....si è scoperto che gli ha "ceduto" il cuore....aveva avuto un infarto..
e la cosa è andata avanti per giorni sino a che con le medicine giuste (che prenderà a vita) sta facendo una vita quasi normale ..... certo che in inverno soffre particolarmente il freddo e cerca sempre i termosifoni o le coperte particolarmente imbottite (intendo molto tanto di più del normale)
e "al tatto"quando lo si abbraccia è sensibilmente più freddo di temperatura corporea in confronto agli altri tre nostri miciotti....
MA...scusatemi la crudezza possono respirare così anche per altre gravi patologie....non solo per displasia polmonare ....
dai reni all'epilessia ecc...
INSISTI con le analisi per molte delke patologie che possono provocare respiro corto e veloce servono analisi dedicate e specifiche anche per quelle del sangue ....quelle "generiche" fanno poco....bene la biopsia e lo so difficile non rimetterci il cuore pensando al suo stress ....MA VANNO FATTE e per me pure in fretta....subito
ti allego un generale vademecum
https://www.google.com/amp/s/www.mi...noso-perche-il-gatto-respira-male/amp/?espv=1