oshi87
Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, è un po' di tempo che mi documento e mi interesso ai bonsai.
Ho spulciato tutto la sezione del forum, leggendo sia i "consigli per gli acquisti" e sia i "consigli per la creazione".
Ora, vi anticipo che io in casa ho solo dei lucky bamboo immersi nell'acqua, quindi cure ridotte a zero.
Ho letto quali sono le tipologie di bonsai adatte ai principianti (CARMONA,ficus,olivo,olmo,Ulmus parvifoglia,Zelkova Nire,carpino. no serisse, carmone, podocarpi, ficus ginseng) e ho letto i consigli per tirare su un bonsai da zero (http://forum.giardinaggio.it/bonsai/60390-abc-bonsai.html) .
Mi piacerebbe crearne uno da zero, ma temo di non avere le conoscenze adatte. Mi spiego meglio: di piante non capisco niente, nella mia famiglia sono tutti pollici neri (ahahah) e temo di non essere in grado di riconoscere poi le varie parti da curare, in primis il fittone. Temo quindi di fare poi solo danno, "sprecando" tempo e denaro.
Inoltre, non ho ben capito da cosa si parte nel creare un bonsai. Esempio, se io oggi dovessi recarmi in un negozio [in genere vado da viridea] con l'idea di comprare un "futuro" bonsai, che tipo di pianta dovrei comprare?
A casa ho del terreno da rinvaso (annerdante mi pare ci sia scritto), nel caso potrei utilizzarlo in un futuro?....mi spiacerebbe buttarlo, è un sacco praticamente nuovo!
Ah, last but not least, vivo a torino, ho un balcone a nord perennemente in ombra e definibile "molto fresco,se non freddo" e uno a sud verandato, con "effetto serra" e dove d'estate si toccano i 45 gradi. In casa la mia famiglia è di tipo "attila", quindi il bonsai o il prebonsai lo terrei in camera mia, temperatura media 20 gradi, no correnti d'aria, no vicino termosifoni. [per la cronaca, è dove vive ora il mio lucky bamboo o dracaena,che dir si voglia
] .
Attendo fiduciosa i vostri pareri per capire meglio cosa fare, senza buttarmi in acquisti impulsivi! Grazie a tutti!
Ho spulciato tutto la sezione del forum, leggendo sia i "consigli per gli acquisti" e sia i "consigli per la creazione".
Ora, vi anticipo che io in casa ho solo dei lucky bamboo immersi nell'acqua, quindi cure ridotte a zero.
Ho letto quali sono le tipologie di bonsai adatte ai principianti (CARMONA,ficus,olivo,olmo,Ulmus parvifoglia,Zelkova Nire,carpino. no serisse, carmone, podocarpi, ficus ginseng) e ho letto i consigli per tirare su un bonsai da zero (http://forum.giardinaggio.it/bonsai/60390-abc-bonsai.html) .
Mi piacerebbe crearne uno da zero, ma temo di non avere le conoscenze adatte. Mi spiego meglio: di piante non capisco niente, nella mia famiglia sono tutti pollici neri (ahahah) e temo di non essere in grado di riconoscere poi le varie parti da curare, in primis il fittone. Temo quindi di fare poi solo danno, "sprecando" tempo e denaro.
Inoltre, non ho ben capito da cosa si parte nel creare un bonsai. Esempio, se io oggi dovessi recarmi in un negozio [in genere vado da viridea] con l'idea di comprare un "futuro" bonsai, che tipo di pianta dovrei comprare?
A casa ho del terreno da rinvaso (annerdante mi pare ci sia scritto), nel caso potrei utilizzarlo in un futuro?....mi spiacerebbe buttarlo, è un sacco praticamente nuovo!
Ah, last but not least, vivo a torino, ho un balcone a nord perennemente in ombra e definibile "molto fresco,se non freddo" e uno a sud verandato, con "effetto serra" e dove d'estate si toccano i 45 gradi. In casa la mia famiglia è di tipo "attila", quindi il bonsai o il prebonsai lo terrei in camera mia, temperatura media 20 gradi, no correnti d'aria, no vicino termosifoni. [per la cronaca, è dove vive ora il mio lucky bamboo o dracaena,che dir si voglia
Attendo fiduciosa i vostri pareri per capire meglio cosa fare, senza buttarmi in acquisti impulsivi! Grazie a tutti!