• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Canna fumaria regolare o no?

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
buongiorno a tutti, è da un pò che manco dal forum, i preparativi per il matrimonio sono estenuanti...oggi mancano 2 mesi esatti al fatidico giorno e questa mattina ho avuto una cattiva sorpresa...chiedo a voi pertanto un parere.
la mia vicina di casa, della nuova casa dove io ed il mio futuro marito andremo ad abitare è venuta oggi a bussare alla mia porta, io non c'ero e nemmeno il mio lui...così ha pensato bene di lasciare un messaggio ad un operaio che mi stava montando gli infissi esterni: di al signor... che il caminetto lì non può stare, che si informi.
per capire meglio il tutto parto da principio. la mia casa confina ad ovest con un'altra casa e ad est con la casa della signora in questione.
Questa è la piantina della cucina
C__Users_ALESSANDRA_Desktop_ale_Disegno1%2520Model%2520%25281.jpg


circa una settimana fa ho notato una grande macchia di umido-bagnato sul mio muro, il muro che sta in cucina e che confina con il giardino della signora. questa macchia si trova accanto al mio caminetto. a causa della pioggia si è infiltrata acqua. il mio fidanzato chiedendo il permesso alla signora è passato nel suo giardino ed ha notato che in corrispondenza di quella macchia di umido c'è uno sgabuzzino con una tettoia poggiata sul mio muro che non essendo sigillata bene ha creato umidità. 1° lo sgabuzzino è abusivo, senza alcun permesso ma esisteva da prima che acquistassimo casa, così per evitare storie e polemiche inutili con la signora il mio lui ha pensato di sistemarlo con del materiale impermeabile senza pretendere di smantellarlo. siamo stati gentili per evitare noie iniziali già con i vicini, in più lo abbiamo anche ridipinto visto che stavamo dipingendo il muro esterno di casa nostra che da a nord e che si affaccia sul giardino di codesta vecchietta. in cambio il mio boy ha chiesto 15 euro per il materiale, null'altro. da premettere che io ho pagato l'operaio per ridipingere il tutto e per la posa del materiale sigillante. lei probabilmente c'è rimasta male per le 15 euro. poverina, non solo non l'ho chiamata ai danni e non le ho fatto smantellare il bugicattolo abusivo, ma non le ho chiesto nulla come manutenzione. le spese me le sono accollate tutte io. ok. stamattina se ne viene dicendo che il mio camninetto, che confina a detta sua con il suo muro, non può stare lì. da premettere che la casa esiste da 25 anni, il caminetto è stato sempre lì, noi lo abbiamo solo modificato esteticamente...le ho chiesto, perchè se ne ricorda ora? mi dice, perchè ora ho visto la canna fumaria. bugiarda, le ho detto è una fesseria, 1° perchè la canna fumaria l'abbiamo rifatta 2 anni fa, una delle prime modifiche, se ne ricorda solo ora? e 2° il camino esisteva già. le ho detto che ho le foto del vecchio camino, perchè non si è lamentata prima? le ho chiesto : le crea qualche danno? no mi ha detto, per ora può stare , ma si informi se è a norma. è a norma le ho detto, perchè il progetto lo ha seguito l'ingegnere e perchè il camino poggia sul mio muro, dato che abbiamo un doppio muro. ora che devo fare? ho fatto le foto del danno dell'umido che mi ha provocato in caso, qualora volesse proseguire. non solo, la stanza era già pitturata quindi adesso mi è toccato chiamare di nuovo la ditta per farmi ridipingere l'intero muro. più vado avanti e più mi rendo conto che la gente è maligna e villana. ragazzi mi ha preso un nervoso che non vi dico...ma gliele ho cantate...se vuole procedere proceda, ho detto...ma dovrà smantellare tutto ciò che di fuori norma c'è nel suo giardino.
spero di non avervi annoiato dilungandomi troppo. grazie
 
V

vinceco2

Guest
buongiorno a tutti, è da un pò che manco dal forum, i preparativi per il matrimonio sono estenuanti...oggi mancano 2 mesi esatti al fatidico giorno e questa mattina ho avuto una cattiva sorpresa...chiedo a voi pertanto un parere.
la mia vicina di casa, della nuova casa dove io ed il mio futuro marito andremo ad abitare è venuta oggi a bussare alla mia porta, io non c'ero e nemmeno il mio lui...così ha pensato bene di lasciare un messaggio ad un operaio che mi stava montando gli infissi esterni: di al signor... che il caminetto lì non può stare, che si informi.
per capire meglio il tutto parto da principio. la mia casa confina ad ovest con un'altra casa e ad est con la casa della signora in questione.
Questa è la piantina della cucina
...

circa una settimana fa ho notato una grande macchia di umido-bagnato sul mio muro, il muro che sta in cucina e che confina con il giardino della signora. questa macchia si trova accanto al mio caminetto. a causa della pioggia si è infiltrata acqua. il mio fidanzato chiedendo il permesso alla signora è passato nel suo giardino ed ha notato che in corrispondenza di quella macchia di umido c'è uno sgabuzzino con una tettoia poggiata sul mio muro che non essendo sigillata bene ha creato umidità. 1° lo sgabuzzino è abusivo, senza alcun permesso ma esisteva da prima che acquistassimo casa, così per evitare storie e polemiche inutili con la signora il mio lui ha pensato di sistemarlo con del materiale impermeabile senza pretendere di smantellarlo. siamo stati gentili per evitare noie iniziali già con i vicini, in più lo abbiamo anche ridipinto visto che stavamo dipingendo il muro esterno di casa nostra che da a nord e che si affaccia sul giardino di codesta vecchietta. in cambio il mio boy ha chiesto 15 euro per il materiale, null'altro. da premettere che io ho pagato l'operaio per ridipingere il tutto e per la posa del materiale sigillante. lei probabilmente c'è rimasta male per le 15 euro. poverina, non solo non l'ho chiamata ai danni e non le ho fatto smantellare il bugicattolo abusivo, ma non le ho chiesto nulla come manutenzione. le spese me le sono accollate tutte io. ok. stamattina se ne viene dicendo che il mio camninetto, che confina a detta sua con il suo muro, non può stare lì. da premettere che la casa esiste da 25 anni, il caminetto è stato sempre lì, noi lo abbiamo solo modificato esteticamente...le ho chiesto, perchè se ne ricorda ora? mi dice, perchè ora ho visto la canna fumaria. bugiarda, le ho detto è una fesseria, 1° perchè la canna fumaria l'abbiamo rifatta 2 anni fa, una delle prime modifiche, se ne ricorda solo ora? e 2° il camino esisteva già. le ho detto che ho le foto del vecchio camino, perchè non si è lamentata prima? le ho chiesto : le crea qualche danno? no mi ha detto, per ora può stare , ma si informi se è a norma. è a norma le ho detto, perchè il progetto lo ha seguito l'ingegnere e perchè il camino poggia sul mio muro, dato che abbiamo un doppio muro. ora che devo fare? ho fatto le foto del danno dell'umido che mi ha provocato in caso, qualora volesse proseguire. non solo, la stanza era già pitturata quindi adesso mi è toccato chiamare di nuovo la ditta per farmi ridipingere l'intero muro. più vado avanti e più mi rendo conto che la gente è maligna e villana. ragazzi mi ha preso un nervoso che non vi dico...ma gliele ho cantate...se vuole procedere proceda, ho detto...ma dovrà smantellare tutto ciò che di fuori norma c'è nel suo giardino.
spero di non avervi annoiato dilungandomi troppo. grazie

premetto ch eil miglior vicino è quello morto.
sappi ch ela canna fumaria deve stare a 10mt dai confini.
informati meglio al comune.
ciao
vicnenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:

castelli

Giardinauta Senior
Mio parere personale: lascia stare quello che di di non "legale" ha la vicina, anche perche' in caso di verifiche risponde lei.:D
Il camino e tutto quello che tu farai mettere nella tua casa nuova, e' stato approvato da comune, vigili del fuoco (per il camino)? Bene se si, vai avanti, e se la tipa ti fa storie dille pure che che il progetto e' stato approvato da comune, vigili etc; tie', tie', tie'!:baffi:
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
premetto che il mio fidanzato è un VVF, quindi chi meglio di lui sa queste cose, secondo il progetto lo ha seguito l'ingegnere con tutti i permessi del comune lautamente pagati come di dovere. per la canna fumaria non so, ma scusa vincenzo come fa una canna fumaria a stare a 10 m di distanza? mettiamo che non ho tutti quei metri?che faccio un prolungamento della canna fumaria partendo da dove sbuca il caminetto sul tetto fino a 10 m di distanza? non ne ho mai vista una simile. spiegami un pò sta cosa.
p.s. se lei non ha lo sgabuzzino o altre cose a norma non m'importa se a risponderne è lei a questo punto, visto che si sta lamentando per ripicca dopo anni che il caminetto e la canna fumaria erano lì.
esiste una legge che dice percaso che dopo tot anni non si può fare più nulla? tipo usucapione?
 
Ultima modifica:
V

vinceco2

Guest
premetto che il mio fidanzato è un VVF, quindi chi meglio di lui sa queste cose, secondo il progetto lo ha seguito l'ingegnere con tutti i permessi del comune lautamente pagati come di dovere. per la canna fumaria non so, ma scusa vincenzo come fa una canna fumaria a stare a 10 m di distanza? mettiamo che non ho tutti quei metri?che faccio un prolungamento della canna fumaria partendo da dove sbuca il caminetto sul tetto fino a 10 m di distanza? non ne ho mai vista una simile. spiegami un pò sta cosa.
p.s. se lei non ha lo sgabuzzino o altre cose a norma non m'importa se a risponderne è lei a questo punto, visto che si sta lamentando per ripicca dopo anni che il caminetto e la canna fumaria erano lì.
esiste una legge che dice percaso che dopo tot anni non si può fare più nulla? tipo usucapione?

una cosa non riesco a capire...questa canna esce bassa dal camino?
se esce in alto non ci sono problemi,ma se esce3 bassa allora devi stare dal confinante a 10 mt.
il caminetto mi pare che è interno ...o sbaglio?
comunque se ti ha fatto tutto l'ingegnere non ci dovrebbero essere problemi queste cose l e sa.
ti dico questo perchè io ho un forno in giardino e la canna sta 10 mt per legge e con ciò mi stanno rompendo i .....
vediamo come va a finire.
quindi ...il miglior vicino è quello morto credimi e senza pietà.
ciao
vicnenzo
 

sara

Aspirante Giardinauta
Ciao! Io non ne so nulla di regolamenti,norme,etc..ma ti capisco per quanto riguarda i vicini impossibili!!!A parere mio la signora è stata maleducata e villana!!Avrebbe dovuto darti i 15 euro e dirti un grandissimo grazie sia per i lavori fatti,sia per non aver fatto smantellare lo sgabuzzino o qualunque cosa sia!!! La gente è proprio menefreghista a volte...davvero!!! :burningma
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
sara è vero, la gente è maligna io direi. cmq vincenzo, il caminetto è dentro la cucina, la canna fumaria, fatta dalla ditta di fabricatori, con relativo permesso, ha al suo interno la canna in acciaio inox. la canna fumaria esce sul mio tetto...il mio tetto o loggia confina con la sua loggia, siamo entrambi a pianterreno, il fumo non va a finire a casa sua o in qualche finestra, che sia chiaro.io sul mio terrazzo non ho nulla, nessuna stanza e lei neppure. l'altezza della mia canna fumaria partendo dal suolo del terrazzo è circa 2-3 m . lei si riferiva al fatto che il caminetto non dovrebbe stare sul muro di confine....ma se il muro è doppio, cioè io ho il mio muro di confine e lei il suo di che si lamenta? per evitare dispersione di calore, cioè che il caldo del mio caminetto si perda nel muro sto mettendo il ferro all'interno del caminetto, oltre ai mattoni...non so se sono chiara. che devo fare più di questo? che stress...ho detto cominciamo bene. sinceramente l'avrei pure lasciata perdere, ma vorrei spezzare sul nascere questi screzzi, non vorrei che pensasse che ha a che fare con degli sprovveduti...io mi reputo abbastanza accondiscendente. se posto la foto della macchia e la relativa panna bianca che ha buttato fuori il mio muro a causa delle infiltrazioni del suo sgabuzzino abusivo scommetto che chiunque altro al mio posto glielo avrebbe fatto levare. cmq vincè è vero...il vicino migliore è quello morto. poi secondo me questa non ci ha mai potuti vedere...e non capisco il perchè.
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
intanto sarebbe utile chiarire subito una cosa........
tu il tuo caminetto se non interessa murature di altre proprietà all'interno di casa tua lo puoi fare dove caspita vuoi e nessuno ,se il caminetto è norma, te lo può proibire........di lato ,in una stanza in più stanze in mezzo alle stanze dove più ti aggrada ,quando il "caminetto appunto é a norma.......
la canna fumaria è altra cosa sempre se non "intacca altri muri di altra proprietà" (perchè s'instaurerebbe su quelle proprietà servitù ed usocapione ......i proprietari della canna fumaria in pratica diventano proprietari anche dello spazio dove insiste) .......
dicevo la canna fumaria o meglio dove deve uscire e come, è effettivamente regolato dalla legge
e dal regolamento comunale con il piano regolatore del tuo comune (con eventuali deroghe o modifiche e vincoli) ma in generale deve essere a 3 METRI dalla più vicina altrui proprietà (o fondo) ,per il residenziale, deve essere più alto del tetto, o dei tetti, subito circostanti e non deve insistere all'interno di un altra proprietà ( o fondo)....... e nemmeno sta scritto che deve essere per forza direttamente"sopra' al caminetto.
detto questo se la canna fumaria era lì già da anni (oltre i 10 nella peggiore delle ipotesi "legali") la vicina può solo "quaqquaraqquare"......
sei a posto ..... ma se l'hai ristrutturata /modificata avrai avuto il benestare comunale alle modifiche o sbaglio ? (non ho messo demolizione e ricostruzione perchè per sapere i regolamenti su questo devi chiedere all'ufficio tecnico del tuo comune, in alcuni comuni se demolisci poi impongono l'adeguamento alle nuove norme, nel frattempo cambiate )
il fatto che l'abbia "calcolata/progettata" un ingegnere conto proprio poco se non hai richiesto ed avuto accettazione del progetto e autorizzazione ai lavori dall'ufficio tecnico comunale ........perchè la canna fumaria è censita come costruzione ed è appunto assoggettata ai piani regolatori comunali
da quello che hai scritto sembri a posto con tutto quindi .....quella pare proprio "quaqquaraqquare" ......però lasciarla fare no !! non è come il vino col tempo ....peggiora !!
 
Ultima modifica:

Marcello

Master Florello
ciao,
ti dico solo che il comignolo deve stare tra 50 cm e 1 metro al di sopra del colmo del tetto(punto piu alto) e a 8 metri da altri ostacoli(muri vicini).

Non so dirti se questa disposizione è valida per il tiraggio o è una norma generale sul la canna fumaria e lo sfogo.

In ogni caso puoi fare una domanda gentilmente alla signora.

-Scusi signora-

-dica-

-maaaaa...... il suo sgabuzzino è nella mappa catastale o è fatto dopo?-

Se capisce ,capisce.
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Sul camino non mi pronuncio....ma per lo sgabuzzino della vicina io mi informerei e lo farei togliere; giusto permettere i puntini sulle i.
 

parsifal

Maestro Giardinauta
Se il camino poggia sul muro esterno di tua proprietà non ti devi lamentare perchè puoi farlo, e poi se ho capito bene sul tuo muro poggia quello della signora?
Se è così non ci sono problemi!
Poi se i lavori li hai eseguiti a norma con tutte le autorizzazioni a dovere non devi preoccuparti.
Anzi dovrebbe preoccuparsi la signora per il suo sgabuzzino sicuramente non a norma che ha la tettoia che poggia sul muro ti tua proprietà.
Se la signora continua io andrei avanti anche legalmente se fosse il caso.
 

nicola71

Guru Giardinauta
di solito io sono gentile, ma se una vecchietta con un suo sgabuzzino che fa condensa su un mio muro ,comincia a fracassarmi , la invito a farlo sparire , tanto per iniziare con le presentazioni . Per il camino segui tutte le normative .
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Segnala subito il gabbiotto abusivo della vicina, ma proprio subito subito subito. Perché non lo hai ancora fatto?

Lascia pure che cianci del camino, porbabilmente è una di quelle pensionate che non sanno che cavolo fare tutto il giorno e allora spaccano le palline come hobby a chiunque abbiano vicino. Se tu sei in regola, lascia che parli e fatti delle belle grigliate alla facciaccia sua.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
....
sappi ch ela canna fumaria deve stare a 10mt dai confini.
...
...
dicevo la canna fumaria o meglio dove deve uscire e come, è effettivamente regolato dalla legge
e dal regolamento comunale con il piano regolatore del tuo comune (con eventuali deroghe o modifiche e vincoli) ma in generale deve essere a 3 METRI dalla più vicina altrui proprietà (o fondo) ,per il residenziale, deve essere più alto del tetto, o dei tetti, subito circostanti e non deve insistere all'interno di un altra proprietà ( o fondo)....... e nemmeno sta scritto che deve essere per forza direttamente"sopra' al caminetto.
...
Ciao, se la canna fumaria è stata costruita da una ditta specializzata, con tanto di supervisione dell'ingegnere, è sicuramente a norma; è vero che deve oltrepassare il colmo del tetto ma per le distanze laterali non servono nè 10 metri nè 3, bastano 75 cm dalle finetre più vicine (art. 906 C.C., vedi Cass. 1345/1977).

Fatti dire esattamente perchè non sarebbe a norma secondo lei, perchè mi sa che quella che fa bene ad informarsi è lei... :eek:k07:
 

Marcello

Master Florello
Ciao, se la canna fumaria è stata costruita da una ditta specializzata, con tanto di supervisione dell'ingegnere, è sicuramente a norma; è vero che deve oltrepassare il colmo del tetto ma per le distanze laterali non servono nè 10 metri nè 3, bastano 75 cm dalle finetre più vicine (art. 906 C.C., vedi Cass. 1345/1977).
Fatti dire esattamente perchè non sarebbe a norma secondo lei, perchè mi sa che quella che fa bene ad informarsi è lei... :eek:k07:

meno male che hai scritto SE....
perchè le ditte e gli ingegneri di solito non sanno ne le leggi ne i regolamenti e fanno solo i comodi di chi li paga.Forse non è questo il caso,per intenderci.

E' il caso di leggere tutto l'articolo non solo citare i 75 cm.


In applicazione dell'art.906cc la distanza legale per la collocazione di una canna fumaria sul muro perimetrale comune,ad opera di uno dei condòmini,non può esser inferiore a 75 cm dai più vicini sporti dei balconi di proprietà esclusiva.Non è però consentito al condòmino installare sul muro predetto,pur con l'osservanza delle distanze legali ,canne fumarie che,per la loro dimensione o per la loro ubicazione riducono in modo apprezzabile la visuale di cui altri condòmini usufruiscono,perchè,diversamente,l'installazione costitiuirebbe innovazione eccedente i limiti di cui all'art. 1102 cc,in relazione sia alla struttura del muro sia alla volontà dei condòmini ed all'uso della cosa comune in concreto fatto da costore.(Cass,Civile sez.II n. 1345/1977
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
@elebar
@marcello
quella che state citando si riferisce ad una caminella (canna fumaria) posta esteriormente sul "muro " e quella si che non deve essere a meno di 75cm dagli sporti (balconi.....finestre ecc)altrui .....
che "corre esterna......."
credo davvero centri poco giardini ha scritto che la loro canna fumaria corre internamente "nel muro" di loro proprietà nel "lato a confine" col "doppio muro" ( cioé un altro ,secondo,muro) di proprietà della vicina ......
il problema è sorto ,quindi mi par di capire, quando la vicina ha visto il "comignolo" (o canna fumaria) perciò credo sempre di aver capito che il problema lamentato dalla vicina sia della parte superiore ( in cima) esterna
o comunque della parte visibile
rimango sull'idea del mio primo post , anche perchè questa questione io l' ho dovuta già affrontarla in una altra causa :martello::martello:(una delle tante ) sempre per vicinato .... in pratica senza assenso e in mia assenza modificarono la nostra canna fumaria innalzandola e modificandola .....prontamente i vigili elevarono a noi uno stratosferico verbale per difformità ed irregolarità edilizia pensando che il lavoro lo avessimo fatto o commissionato noi ....... salvo poi, chiaro, ricorso ed annullamento conseguente .....lasciamo perdere che l'è mei
in sintesi la sentenza da voi citata e discussa attiene ad altro... o meglio ad una canna fumaria però costruita "in altro luogo e modo" sul fianco della casa e non internamente alla propria casa .....
adesso invece sarebbe utile sapere se quei muri sono censiti come parte comune degli edifici adiacenti (e sarebbe allora discorso diverso) ma giardini ha scritto che i muri sono due in adiacenza quindi è presumibile che siano
"cadauno in proprietà ed appartenenza al proprio edificio" uno di giardini e l'altro della vicina .....

@ giardini... ti sarebbe possibile dato che di canna fumaria stiamo parlando...inserire la sua posizione nel disegni da te postati? ....e magari completare il tutto con una eventuale foto o disegno anche della parte "aerea" (quella "sul tetto") ? :Saluto:
 
Ultima modifica:

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
innanzi tutto scusate se ho iniziato il topic nella sezione sbagliata e grazie a elebar (credo sia lei) che lo ha spostato. detto questo vorrei ringraziare tutti per i consigli e le delucidazioni che mi avete dato...forse ieri nella foga del momento non mi sono spiegata benissimo.
allora il caminetto esisteva lì da circa 25 anni, con annessa canna fumaria...la canna fumaria non l'abbiamo buttata a terra, perchè siccome i vecchi proprietari non usavano la casa da anni l'avevano risistemata loro, noi abbiamo soltanto messo all'interno della canna fumaria il tubo in acciaio inox. detto questo c'è da dire che la mia canna fumaria esce e poggia sul mio muro, il muro che da a nord
vi posto un'immagine nuova della piantina per essere più chiara ( mi chiamo alessandra, giaustamente giardini sembra un uomo)
C__Users_ALESSANDRA_Desktop_ale_Disegno1%2520Model%2520%25281.jpg

la canna fumaria si trova nella mia terrazza, non ci sono edifici alti intorno, le vicine di casa, sia ad est che ad ovest abitano a pianterreno...a sud c'è la strada e a nord il giardino della vicina insopportabile che poi si collega con un locale di aperta campagna...in pratica a Nord c'è campagna totale. quindi fumo di caminetto non ne va nè in finestre altrui nè tanto meno oscura o intacca gli spazi altrui. la questione che poneva la signora non è del comignolo...mi spiego, lei ha detto : il caminetto lì non può stare, ineso al fatto che fosse collocato su un muro che a detta sua confina con casa sua. io le ho chiesto chi le aveva detto che avevo il camino ad angolo e lei mi ha risposto che ha visto il comignolo. ora è da precisare un'altra cosa...che mi sto ritrovando in un covo di serpi ragazzi. cosa è successo, la signora si è sposata con un vecchietto che assiste, siccome anche lei è anziana ed ha un grande giardino dietro per stendere il bucato lo fa in giardino, in pratica sul tetto non sale mai, sono 2 anni che facciamo lavori non l'ho vista mai salire. poi se nè venuta con questa storia del caminetto all'improvviso...il fatto è che l'hanno avvertita perchè (sembra beautiful sorte mia)il signore che abita vicino casa sua voleva acquistare la casa che ho comprato io, siccome non si mise d'accordo con il proprietario è rimasto sempre con il chiodo fisso, tanto che (conoscendolo perchè io abito alla strada parallela) so che è una persona impicciona e durante i lavori di casa mia, quando c'erano gli operai lui si permetteva di entrare e spiare dappertutto...poi mi hanno confermato che è stato lui a suggerire alla signora di farmi presente che forse il mio camino non è a norma.
1° il camino con annesso comignolo esiste da più di 20 anni, così chè se anche non fosse stato a norma in passato, superatio gli anni non può fare nulla, perchè noi no lo abbiamo ricostruito. 2° il mio ingegnere ha presentato la piantina delle modifiche, tutte le modifiche della casa al comune...calcolate che di quella casa erano rimasti i muri portanti, abbiamo abbattuto i tramezzi, buttato giù la stanza davanti perchè ne venisse fuori un pò di giardino (non so se qualcuno di voi si ricorda) cmq è stato fatto tutto a norma, con permessi, certificati, fatture delle ditte che hanno lavorato. ieri sera mi ha chiamato l'ingegnere per rassicurarmi di stare tranquilla che è tutto anorma e che lei può andare dove vuole ma rimarrà con un pugno di mosche in mano.
ora vi faccio vedere il vecchio camino ed il nuovo
SDC10544.JPG


SDC12711.JPG

da precisare che il caminetto lo ha fatto la ditta di costruzioni e risulta sulla fattura e sulla piantina della casa.

questo invece è l'alone che mi ha provocato il suo sgabuzzino in MURATURA poggiato sul mio muro a Nord e che è illegale, ammesso da lei stessa perchè "prima era tutta una cosa" mi ha detto, riferendosi alla sua casa ed alla mia...signora non è vero che era tutta una cosa, io abito in questo paese da 30 anni, questa strada la conosco benissimo, la sua casa era di tizio, la mia era di caio, non erano nè parenti nè nulla...tutta una cosa de chè????
il cerchetto rosso indica l'alone...
SDC12994.JPG

le macchie più chiare sono la muffa che aveva cacciato
Vedi l'allegato 94243
ditemi voi se si fa così...io ripeto per chiarezza sono andata a parlare subito perchè io a 30 anni le cose non le mando a dire come a fatto lei che a più di 60 si è comportata come una ragazzina per ripicca...e sapete anche perchè? perchè il mio ragazzo, quando l'operaio ha fatto i lavori al muro di nord di casa mia ed al suo sgabuzzino, ha fatto spostare 2 bei chiodi grossi che lei aveva poggiato sul mio muro per stendere la biancheria....signora mia ma hai 500 m2 di giardino, proprio sul mio muro devi bucare? cmq li abbiamo spostati noi e riposizionati come voleva lei...cose da pazzi...
 

Marcello

Master Florello
adesso è un o' piu' chiaro anche se una foto del terrazzo sarebbe ancora meglio.

anche a me non mi pare difforme...

personalmente avrei lasciato perdere i 15 euro(nemmeno chiederli) e comunque avrei chiesto il permesso alla vecchietta,di riverniciare il suo pezzo tirando fuori una scusa(esempio(mi resta un po' di vernice,posso??).
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
meno male che hai scritto SE....
perchè le ditte e gli ingegneri di solito non sanno ne le leggi ne i regolamenti e fanno solo i comodi di chi li paga.Forse non è questo il caso,per intenderci.

E' il caso di leggere tutto l'articolo non solo citare i 75 cm.
...
Mi spiace per te se dalle tue parti funziona così; qui almeno te lo dicono come deve essere per legge, poi se lo vuoi fare lo stesso fuorilegge te ne assumi la responsabilità.

@elebar
@marcello
quella che state citando si riferisce ad una caminella (canna fumaria) posta esteriormente sul "muro " e quella si che non deve essere a meno di 75cm dagli sporti (balconi.....finestre ecc)altrui .....
che "corre esterna......."
credo davvero centri poco giardini ha scritto che la loro canna fumaria corre internamente "nel muro" di loro proprietà nel "lato a confine" col "doppio muro" ( cioé un altro ,secondo,muro) di proprietà della vicina ......
...
A maggior ragione se la canna fumaria è interna al muro non esistono problemi di distanze ed essendo in quella posizione da 25 anni ha "usucapito" il diritto di restarci; il comignolo sul tetto non è di certo tenuto a stare a 3 metri!
 
Alto