rjalex
Giardinauta
Gentili amici,
ho appena comprato la mia casa !
Con la gioia ovviamente arrivano anche le rogne pero' 
L'appartamento e' al pianterreno di uno stabile di 4 piani ed ha fuori un bel giardinetto di mia esclusiva proprietà. Il muro di cinta del giardino su due lati confina con la strada pubblica.
Il muro e' composto da circa un metro di "tufi" con sopra un metro circa di inferriata.
Sopra l'inferriata cresce rigogliosa l'edera che ha radici nel mio giardino.
Ho notato che il muro non e' più in squadro un certi punti forse a causa del peso dell'edera.
Come faccio a capire se questo muro di cinta e' "mio" oppure del condominio ? Vorrei capirlo per sapere se eventuali spese di sistemazione del muro devono essere a carico mio o divise tra i condomini.
Stesso vale per le spese di potatura dell'edera sul lato della strada. Compete a me oppure e' spesa condominiale ?
Grazie mille.
Roberto
ho appena comprato la mia casa !
L'appartamento e' al pianterreno di uno stabile di 4 piani ed ha fuori un bel giardinetto di mia esclusiva proprietà. Il muro di cinta del giardino su due lati confina con la strada pubblica.
Il muro e' composto da circa un metro di "tufi" con sopra un metro circa di inferriata.
Sopra l'inferriata cresce rigogliosa l'edera che ha radici nel mio giardino.
Ho notato che il muro non e' più in squadro un certi punti forse a causa del peso dell'edera.
Come faccio a capire se questo muro di cinta e' "mio" oppure del condominio ? Vorrei capirlo per sapere se eventuali spese di sistemazione del muro devono essere a carico mio o divise tra i condomini.
Stesso vale per le spese di potatura dell'edera sul lato della strada. Compete a me oppure e' spesa condominiale ?
Grazie mille.
Roberto
Ultima modifica di un moderatore: