belvedere
Giardinauta Senior
Immagginate 3 terrazzamenti con muri a secco:
sul terrazzamento più alto, sorretto da un muro lungo circa 20 mt, c'è la mia casa.
Sottostante al mio muro passa una stradina comunale (sterrata e molto scosciesa) che rappresenta l'unico accesso possibile alla mia e ad altre abitazioni (diversamente dovremmo fare un giro assurdo!)
La stradina nel punto + stretto è di circa 2 mt e non avendo alcuna protezione a lato con le piogge si erode sempre di più, restringendo il passaggio e facendo crollare parte del muro su cui è costruita.
Sul terrazzamento più in basso vi è il bosco di un vicino.
Innanzitutto non sono certa delle rispettive responsabilità.
I paesani dicono che il muro più in basso è di pertinenza del comune, in quanto la stradina comunale è soprastante. Dicono anche che gli alberi lasciati crescere tra le pietre laterali di tale muro sono di proprietà del comune (si tratta di 2 quercie 2 castagni e un faggio alti circa 8 mt cadauno edistanti 2 mt dal mio confine) che non si capisce bene se sorreggono con le radici il muro o con il loro ingente peso lo facciano via via crollare...)
Ho scritto diverse raccomandate al comune dicendo che la stradina è pericolante.
Nessuna risposta scritta, telefonicamente mi hanno detto che intervengono solo se il passaggio si riduce a meno di 1mt e 50 (o qualcosa di simile) e in effetti ancora non siamo a questi livelli, ma il passaggio è poco più largo.
In ogni caso mi hanno detto che i fondi
non ci sono e semmai dovrei contribuire alla spesa: non disponendo neppure di loro tecnici, il lavoro lo farebbero fare ad un mio vicino di casa dotato di piccolo escavatore, che ha fatto al comune un preventivo di 2.500 euro per ricostruire un tratto di circa 2mt a secco:martello:.
Ovviamente ho lasciato perdere la cosa perchè non sono in grado di spendere tale cifra assurda e il comune negli ultimi contatti ha fatto intendere che la spesa sarebbe solo a carico mio!
qualcuno sa come posso tutelarmi????
Peraltro come già detto sopra alla stradina del comune poggia il muro che sostiene l'appezzamento su cui ha le fondamenta la mia casa... se cede la stradina non vorrei cedesse anche il mio muro:martello: e con esso la casa!!
Non vorrei ricorrere ad un legale perchè sono spese e non so neppure se mi darebbe ragione....:burningma
grazie per ogni possibile consiglio e risposta.
sul terrazzamento più alto, sorretto da un muro lungo circa 20 mt, c'è la mia casa.
Sottostante al mio muro passa una stradina comunale (sterrata e molto scosciesa) che rappresenta l'unico accesso possibile alla mia e ad altre abitazioni (diversamente dovremmo fare un giro assurdo!)
La stradina nel punto + stretto è di circa 2 mt e non avendo alcuna protezione a lato con le piogge si erode sempre di più, restringendo il passaggio e facendo crollare parte del muro su cui è costruita.
Sul terrazzamento più in basso vi è il bosco di un vicino.
Innanzitutto non sono certa delle rispettive responsabilità.
I paesani dicono che il muro più in basso è di pertinenza del comune, in quanto la stradina comunale è soprastante. Dicono anche che gli alberi lasciati crescere tra le pietre laterali di tale muro sono di proprietà del comune (si tratta di 2 quercie 2 castagni e un faggio alti circa 8 mt cadauno edistanti 2 mt dal mio confine) che non si capisce bene se sorreggono con le radici il muro o con il loro ingente peso lo facciano via via crollare...)
Ho scritto diverse raccomandate al comune dicendo che la stradina è pericolante.
Nessuna risposta scritta, telefonicamente mi hanno detto che intervengono solo se il passaggio si riduce a meno di 1mt e 50 (o qualcosa di simile) e in effetti ancora non siamo a questi livelli, ma il passaggio è poco più largo.
In ogni caso mi hanno detto che i fondi
Ovviamente ho lasciato perdere la cosa perchè non sono in grado di spendere tale cifra assurda e il comune negli ultimi contatti ha fatto intendere che la spesa sarebbe solo a carico mio!
qualcuno sa come posso tutelarmi????
Peraltro come già detto sopra alla stradina del comune poggia il muro che sostiene l'appezzamento su cui ha le fondamenta la mia casa... se cede la stradina non vorrei cedesse anche il mio muro:martello: e con esso la casa!!
Non vorrei ricorrere ad un legale perchè sono spese e non so neppure se mi darebbe ragione....:burningma
grazie per ogni possibile consiglio e risposta.
Ultima modifica: