• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho seminato bene?

Melegna

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho appena seminato per la prima volta in un'area nuova del mio giardino. I semi però sono visibili e NON sotto uno strato di terra. Non si muovono dal loro posto perchè avendo bagnato sono rimasti fissati al terreno, ma può essere pregiudicata la buona riuscita della semina? Grazie.
 

crireal

Guru Giardinauta
Dopo aver sparso il seme avresti dovuto come minimo smuovere un po il terriccio con un rastrello per far mischiare il seme al terreno. E poi pressare il tutto con un rullo. Questo è stato fatto? Il seme deve essere sempre leggermente interrato.
 

michelepm

Florello Senior
Melegna facendo finta che i semini attecchiscono per il 20-30% e quindi rimangono giuste le indicazioni di tonio e crireal, ma tu la prima semina la fai il 16 ottobre? Non ti sembra che sia un pochettino tardi.
P.s qual'e la tua residenza Pratale?
 

Melegna

Aspirante Giardinauta
No, non l'ho fatto. A questo punto:

Meglio spargere sopra del terriccio oppure rastrellare delicatamente il terreno?

Ho seminato tre giorni fa, è un problema se faccio adesso queste operazioni oppure va bene lo stesso?

I semi comunque ci sono ancora...

P.s qual'e la tua residenza Pratale?

Abito in provincia di PV. Non so se è tardi o meno, sinceramente ho acquistato questa villetta a Luglio e non sono un granchè pratico di giardinaggio. Mi fidavo della mia ragazza, ma a questo punto mi vengono dei dubbi :cry:
 
Ultima modifica:

crireal

Guru Giardinauta
A questo punto, puoi provare a spargere terriccio, un velo di 1cm. E poi pressi leggermente ed irrighi. Io non smuoverei nulla, magari hai gia qualche seme di loietto che sta schiudendo.
Da considerare poi che tipo di miscuglio hai gettato: se c'è il suddetto loietto c'è il rischio che sia gia compromesso.
Al di la che è un po tardi, perso per perso, ricordati di mantenere il terreno umido, solo se vedi che si secca irriga successivamente.
 

tonio

Florello
ma prova , ma sarà dura che nasca qualcosa ...per via delle temperature......ma perchè non seminate o traseminate in dicembre .....mah..........
 

michelepm

Florello Senior
ma prova , ma sarà dura che nasca qualcosa ...per via delle temperature......ma perchè non seminate o traseminate in dicembre .....mah..........
Perché si e' fidato dei consigli della ragazza. Eheheh
Dai ormai fai come ti ha detto tonio crireal e incrocia le dita poi in primavera rimedierai ai tuoi errori.
P.s. Tonio il primo Prato che ho seminato io e' stato dopo l'immacolata.......e' crollato tutto!
 

automedonte

Aspirante Giardinauta
La copertura è importante ma non essenziale, essenziale è un terreno soffice, ben drenato, con un sistema di irrigazione capace di mantenere umido il seme fino a germinazione.
Considerate che ancora oggi in molte parti del Nord ci sono dei minimi notturni di 10 gradi, con punte al sole nella fascia oraria 12-16 di oltre 30 gradi.
 

marcobri

Apprendista Florello
La copertura è importante ma non essenziale, essenziale è un terreno soffice, ben drenato, con un sistema di irrigazione capace di mantenere umido il seme fino a germinazione.
Considerate che ancora oggi in molte parti del Nord ci sono dei minimi notturni di 10 gradi, con punte al sole nella fascia oraria 12-16 di oltre 30 gradi.
invece la copertura e' essenziale quanto l'irrigazione, il terriccio garantisce una umidita' piu' duratura e protegge il seme dal calore che inevitabilmente lo disidraterebbe....stiamo seminando un prato non carciofi......
un top a regola subentra subito dopo la nascita......
 

tonio

Florello
be diciamola l'unico che non ha bisogno di copertura è il prato a rotoli....non male è.........:lol::lol::lol::hands13::hands13::Saluto:
 

automedonte

Aspirante Giardinauta
invece la copertura e' essenziale quanto l'irrigazione, il terriccio garantisce una umidita' piu' duratura e protegge il seme dal calore che inevitabilmente lo disidraterebbe....stiamo seminando un prato non carciofi......

Mi dai ragione e neanche te ne rendi conto.
"umidità più duratura" non è sinonimo di "nessuna umidità in assenza del terriccio"
Il terriccio non può sostituire l'acqua e con gli impianti automatizzati il numero delle irrigazioni è irrilevante

un top a regola subentra subito dopo la nascita......
Il top a regola subentra prima della nascita. Prova a seminare su un terreno fortemente argilloso, duro come la pietra, mettendo pure tutto il terriccio che vuoi...
 

marcobri

Apprendista Florello
ok mi sono espresso male io o non ci siamo capiti....comunque coprire i semi e' importantissimo e il top lo e' ancora di piu'.....il mio era un modo di dire che il top subentra dopo...i semi nascono anche su terreno argilloso...credimi per esperienza diretta...ma poco dopo crolla tutto....il top consente la durata e non la nascita...spero di essermi spiegato:D
dimenticavo un ultima cosa....con le semine non si usa mai l'automazione.....si va' sempre manualmente....la maggior parte delle centraline con consente piu' di 3 irrigazioni giornaliere e in questo concordo con te...
 
Ultima modifica:

tonio

Florello
marco non diciamo caz........le centraline giuste ti dà tutte le irrigazioni che vuoi....attenzione.......
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
...
dimenticavo un ultima cosa....con le semine non si usa mai l'automazione.....si va' sempre manualmente....la maggior parte delle centraline con consente piu' di 3 irrigazioni giornaliere e in questo concordo con te...

Non sono d'accordo, la maggior parte delle centraline permette molte più irrigazioni al giorno almeno fino a sei senza ricorrere a modelli particolarmente costosi, è vero che in commercio esistono centraline che non lo permettono ma sono la minoranza...
 

marcobri

Apprendista Florello
marco non diciamo caz........le centraline giuste ti dà tutte le irrigazioni che vuoi....attenzione.......
tonio...la mia non lo fa'.....non tutti si possono permettere una centralina come la tua...io ho un orbit e non va' oltre le 3...ok allora mi correggo....la mia non programma piu' di 3 irrigazioni giornaliere....
 
Alto