• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rincoclub

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giaa

Giardinauta Senior
Hai per caso osservato se le macchie tendono a scomparire quando la foglia cresce? :Saluto:

Posso solo dirti che le macchie sono solo sulle foglie nuove, piccole e grandi.
Non mi sembra scompaiano.

Ruggine? :rolleyes:
Ho dei dubbi.
Sarebbe il primo rinco del Club colpito da ruggine. :)

Per eliminare qualsiasi dubbio, Giàà guarda se per caso vedi qualcosa del genere...ma non credo proprio.


Per carita' non voglio fare certo l'originale .... !!!!!
No, quello che vedo è quello che ho mostrato. Mi sembra abbastanza diverso da questo che mi fai vedere ....

:confused:

Ho guardato con molta attenzione, ma non ho visto insetti ...
Comunque domani mattina do un'altra occhiata ..
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Vincenzo...e ciao a tutti :)
Allora, ho fatto la foto l'altro giorno, finalmente un paio di sere fa sono riuscita a sistemarla, non fare caso Vincenzo ai miei pastrocchi...sono una frana con le cose tecniche :embarrass
Ti ho messo le misure direttamente sulla foto, ecco perché lo dico :D
Si vede anche il rinchino :hehe:

Seeeeenti però...ho un piccolo problema, e cioè che ora non posso fare la buca, avrei potuto se non fossi stata da sola (artrosi cervicale mi colpisce sempre un braccio e non posso sforzarlo più di tanto, la terra lì è davvero dura) ma anche il maritino ultimamente soffre di dolore a un braccio, quindi mi tocca rimandare :(
Così ti dico cos'ho pensato: rinvasarlo in un vaso un po' più grande ma senza esagerare con le dimensioni, sempre se tu dici che non può resistere lì dov'è ancora per un bel mesetto o forse due, dipende dall'evolversi della situazione "braccia" :fifone2:
Non troppo grande dicevo...per ovvi motivi...sarebbe inutile visto che poi andrebbe in piena terra, e nel caso di cambiamenti improvvisi di rotta farei sempre in tempo a dargli il vasone che merita, giusto?

In piena terra ne devo cmq mettere due? Nel caso di uno...dove dovrei posizionarlo? E lo so, è una domanda sciocca, ma devo farla, non voglio sbagliare e non so niente. In verità non saprei neppure dove metterli se dovessero essere due, ma già sarebbe più facile :lol:

In vaso, invece, ce ne vorrebbe almeno un secondo, vero?

Grazie mille Vincenzo...per la tua pazienza :love_4:
Dimenticavo, che sciocca!
Nello spazio vuoto ci andrà una griglia evidentemente eheh...inoltre i rinco staranno solo da questa parte che vedi...dall'altra parte del gazebo purtroppo non posso, e forse neppure in vaso, lo spazio è strettino assai :cry:

Gazeboconmisure-perinformazioniRinc.jpg
 

Sevi

Fiorin Florello
E poi...voglio fare i complimenti a tutti voi, queste ultime foto sono bellissime! :hands13:

Elle...Giaa...e non ricordo chi altri, scusate :ros:
Continuo a godere del suo profumo, oggi rinvasavo alcune grassine più altre magre, e lo sentivo sempre...c'era pure il vento e l'effetto era ancora più forte.
Non mi stanco di dire che è troppo buono! :food:

Metto anche la foto del rinchino, è alto 1,10 dal piede.
Ecco Vincenzo...ti presento il mio nuovo amico :)
Per fortuna prende sole soltanto qualche ora, da quella parte del gazebo non va via così tardi come dai plumbi, mi pare la cosa migliore stando a quanto ho letto qui, troppo sole andrebbe a scapito delle foglie se non ricordo male ( ho studiato un po' :ciglione: )

Rhyncospermumjasminoides-daFamila17.jpg
 

Vincenzo VA

Florello
ma che spettacolo :embarrass anche io vorrei piantare a breve un rincosperma in un vaso da 80cm in modo da coprire una righiera di confine.
Ma è vero che attirano le formiche per via dell'odore?
Come concime meglio granulare o solido?



Non aver paura: compra un rinco ed entra nel Rincoclub! :love_4:

Escludo categoricamente il problema delle formiche per il profumo.
La ragione è semplice, il profumo c'è solo per un mesetto. :eek:k07:
Questa storia delle formiche l'ho sentita molte volte ma è falsa...o meglio...diciamo che le formiche salgono sul rinco esattamente come su qualsiasi altra pianta.
Puoi stare tranquilla, le formiche entreranno in casa tua solo se questo capita già abitualmente.

In ogni caso, io abito al piano terra e ho giardino tutto intorno.
A volte le formiche entrano (non via rinco:lol:) ma le caccio usando del normalissimo insetticida Bayer in polvere.
Ne basta una piccola quantità nei punti di passaggio delle "processioni" di formiche.
Sconsiglio gli insetticidi spray perchè hanno solo funzione repellente di breve durata.
L'insetticida in polvere invece piace alle formiche che lo mangiano e muoiono.
Poichè le formiche comunicano tra loro abbastanza bene, all'inizio ne prendono in grande quantità, dopo pochi giorni lo evitano accuratamente...probabilmente per il fatto che hanno capito che fa male.
Le formiche portano il prodotto nella loro tana, tanto ne sono golose. :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Posso solo dirti che le macchie sono solo sulle foglie nuove, piccole e grandi.
Non mi sembra scompaiano.

Aspetta di vedere se continuano a comparire anche sulle future foglie. In caso affermativo, presenta il problema su "Malattie e parassiti" per avere il parere degli esperti.


Per carita' non voglio fare certo l'originale .... !!!!!
No, quello che vedo è quello che ho mostrato. Mi sembra abbastanza diverso da questo che mi fai vedere ....

Lo immaginavo. :)
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao Vincenzo...e ciao a tutti
Allora, ho fatto la foto l'altro giorno, finalmente un paio di sere fa sono riuscita a sistemarla, non fare caso Vincenzo ai miei pastrocchi...sono una frana con le cose tecniche
Ti ho messo le misure direttamente sulla foto, ecco perché lo dico
Si vede anche il rinchino




Come prima cosa, complimenti per il rinchino: è proprio carino e sfoggia una fioritura non indifferente per una pianta così giovane! :love:




Seeeeenti però...ho un piccolo problema, e cioè che ora non posso fare la buca, avrei potuto se non fossi stata da sola (artrosi cervicale mi colpisce sempre un braccio e non posso sforzarlo più di tanto, la terra lì è davvero dura) ma anche il maritino ultimamente soffre di dolore a un braccio, quindi mi tocca rimandare
Così ti dico cos'ho pensato: rinvasarlo in un vaso un po' più grande ma senza esagerare con le dimensioni, sempre se tu dici che non può resistere lì dov'è ancora per un bel mesetto o forse due, dipende dall'evolversi della situazione "braccia"
Non troppo grande dicevo...per ovvi motivi...sarebbe inutile visto che poi andrebbe in piena terra, e nel caso di cambiamenti improvvisi di rotta farei sempre in tempo a dargli il vasone che merita, giusto?




L'attuale vaso è decisamente piccolo, ma effettivamente non ha senso stressare il giovanottino se poi devi comunque metterlo in piena terra o in un rincovasone da 150 litri.
Intendo dire che puoi benissimo lasciarlo nel vaso in cui si trova per un mesetto o due, ma in questo modo rinunci allo sviluppo di quest'anno.
Ti SCONSIGLIO di travasarlo nei mesi estivi più caldi perchè, pur essendo un rinco super resistente, è pur sempre una pianta non di plastica. :lol:
Se vuoi tenerlo lì ancora un po', ti conviene goderti la fioritura e poi dargli una potatina per evitare che si allunghi troppo in quel vaso: finirebbe per produrre rametti poveri di foglie che difficilmente si riempirebbero in seguito.
Non credo di essermi spiegato bene. :confuso:
Voglio solo dire che se lo lasci lì, per ora, è meglio se lo mantieni delle attuali dimensioni.

Tra l'altro, cara Sevi, tu hai un grigliato invidiabile e quindi non è assolutamente necessario che tu abbia fretta nel volerlo coprire.
Nello spazio vuoto superiore, io non metterei nulla: quando i rami del rinco cresceranno, basteranno dei fili metallici plastificati per riempire quella zona.

Sì, ne occorrono due per ottenere una rapida copertura: con uno solo ci riesci benissimo, ma coccorrono 2 - 4 anni.



In piena terra ne devo cmq mettere due? Nel caso di uno...dove dovrei posizionarlo? E lo so, è una domanda sciocca, ma devo farla, non voglio sbagliare e non so niente. In verità non saprei neppure dove metterli se dovessero essere due, ma già sarebbe più facile
In vaso, invece, ce ne vorrebbe almeno un secondo, vero?



Io metterei il vasone così









Per fortuna prende sole soltanto qualche ora, da quella parte del gazebo non va via così tardi come dai plumbi, mi pare la cosa migliore stando a quanto ho letto qui, troppo sole andrebbe a scapito delle foglie se non ricordo male ( ho studiato un po' )



L'esposizione in ombra garantisce foglie più belle e non esclude la possibilità di ricche fioriture. :eek:k07:
 

giaa

Giardinauta Senior
Aspetta di vedere se continuano a comparire anche sulle future foglie. In caso affermativo, presenta il problema su "Malattie e parassiti" per avere il parere degli esperti.

Oggi ho guardato un po' in giro ... sul rinco non ho visto nulla, ma sulle piante intorno e sui muretti della terrazza vedo una discreta quantità di ragnetti rossi ... :eek: e su qualche altra piantina uno svolazzo di insettini bianchi ....

Oggi vado a comprare un insetticida a spruzzo e faccio un pò di pulizia ....
Per il ragnetto avete consigli specifici ?

( daro' uno sguardo anche al reparto patologia ... :fifone2: ... che pero' mette tristezza .... :( )
 

Vincenzo VA

Florello
Oggi ho guardato un po' in giro ... sul rinco non ho visto nulla, ma sulle piante intorno e sui muretti della terrazza vedo una discreta quantità di ragnetti rossi ... :eek: e su qualche altra piantina uno svolazzo di insettini bianchi ....

Oggi vado a comprare un insetticida a spruzzo e faccio un pò di pulizia ....
Per il ragnetto avete consigli specifici ?

( daro' uno sguardo anche al reparto patologia ... :fifone2: ... che pero' mette tristezza .... :( )




Poni il quesito su "parassiti e malattie" :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Eccoci nella terza discussione sul rinco. :froggie_r :froggie_r :froggie_r

Ho già aggiornato la firma con il link della seconda...così non si perde niente. :lol: :Saluto:
 

Sevi

Fiorin Florello
Come prima cosa, complimenti per il rinchino: è proprio carino e sfoggia una fioritura non indifferente per una pianta così giovane!

Grazie, riferirò al rinchino :hehe:

Vincenzo VA ha scritto:
L'attuale vaso è decisamente piccolo, ma effettivamente non ha senso stressare il giovanottino se poi devi comunque metterlo in piena terra o in un rincovasone da 150 litri.
Intendo dire che puoi benissimo lasciarlo nel vaso in cui si trova per un mesetto o due, ma in questo modo rinunci allo sviluppo di quest'anno.
Ti SCONSIGLIO di travasarlo nei mesi estivi più caldi perchè, pur essendo un rinco super resistente, è pur sempre una pianta non di plastica.
Se vuoi tenerlo lì ancora un po', ti conviene goderti la fioritura e poi dargli una potatina per evitare che si allunghi troppo in quel vaso: finirebbe per produrre rametti poveri di foglie che difficilmente si riempirebbero in seguito.
Non credo di essermi spiegato bene. :confuso:
Voglio solo dire che se lo lasci lì, per ora, è meglio se lo mantieni delle attuali dimensioni.

Sì sì Vincenzo, ti eri spiegato cmq benissimo! :hands13:

Vincenzo VA ha scritto:
Tra l'altro, cara Sevi, tu hai un grigliato invidiabile e quindi non è assolutamente necessario che tu abbia fretta nel volerlo coprire.
Nello spazio vuoto superiore, io non metterei nulla: quando i rami del rinco cresceranno, basteranno dei fili metallici plastificati per riempire quella zona.

Grazie Vincenzo...l'abbiamo preso per l'auto tre anni fa, non avendo il garage.
E okay...io non ho fretta, però lì il grigliato lo volevo fin da prima, sempre che riesca a trovare quello adatto che ci stia bene, questo è pacifico :eek:k07:
E un giorno vorrei vederlo tutto verde...sai com'è...meno vedo i vicini e meglio è :D
Infatti penso già da tempo anche ad altre piante da mettere in vasoni, più indietro, dal gazebo al cancello in pratica; metterei dei rinco ma non credo che i vicini apprezzerebbero il fatto che poi avrebbe i rami sulla rete di confine.
Non sono amantissimi di verde e fiori :cry:

Vincenzo VA ha scritto:
Sì, ne occorrono due per ottenere una rapida copertura: con uno solo ci riesci benissimo, ma coccorrono 2 - 4 anni.

Io metterei il vasone così



L'esposizione in ombra garantisce foglie più belle e non esclude la possibilità di ricche fioriture.

Quindi, anche in piena terra, sarebbe quella la posizione...okay...tutto chiarissimo! E grazie anche del disegno! :hands13:

Cmq voglio provare domani o lunedì...magari la terra non è così terribilmente dura come mi aspetto, ma se non provo non lo saprò mai, poi ti so dire :)

Grazissime Vincenzo...buona Domenica! :love_4:
 

Vincenzo VA

Florello
E un giorno vorrei vederlo tutto verde...sai com'è...meno vedo i vicini e meglio è :D


Mi era sfuggito questo aspetto...sai com'è...nel mio condominio (per ora) non ci sono problemi tra vicini. :lol:


Infatti penso già da tempo anche ad altre piante da mettere in vasoni, più indietro, dal gazebo al cancello in pratica; metterei dei rinco ma non credo che i vicini apprezzerebbero il fatto che poi avrebbe i rami sulla rete di confine.
Non sono amantissimi di verde e fiori :cry:


Potresti mettere dei paletti con filo metallico a 20 cm dalla rete di confine.
La rincosiepe sarebbe staccata.



Quindi, anche in piena terra, sarebbe quella la posizione...okay...tutto chiarissimo!


Sì, secondo il mio modesto parere, ma poi decidi tu. :)



Cmq voglio provare domani o lunedì...magari la terra non è così terribilmente dura come mi aspetto, ma se non provo non lo saprò mai, poi ti so dire


Volevo suggerirtelo, ma non ho voluto essere troppo invadente. :storto:

Come ho detto tante volte, i rinco in piena terra si accontentano di terra anche molto povera.

Se trovi una terra dura, polverosa o piena di sassi, non è un problema.
L'importante è fare un bel bucone che riempirai con la terra che hai trovato mescolata a del terriccio universale per piante verdi.
Puoi fare 50% e 50%.
Cerca solo di fare un buco bello grande. :Saluto:
 

daria

Master Florello
Buongiorno!
Ehmmm...se giuro di aver letto quasi :fischio: tutti i post precedenti, mi ammettete in questo esclusivo club? :cool3:
Se l'iniziazione consiste nella rincofotina, provvederò a giorni, in occasione della fioritura :flower:
Distinti saluti
rincoaspirante daria :eek:k07: :)
 

elle61

Guru Giardinauta
Buongiorno!
Ehmmm...se giuro di aver letto quasi :fischio: tutti i post precedenti, mi ammettete in questo esclusivo club? :cool3:
Se l'iniziazione consiste nella rincofotina, provvederò a giorni, in occasione della fioritura :flower:
Distinti saluti
rincoaspirante daria :eek:k07: :)

Diciamo che la ricofotina è gradita ma non obbligatoria per iscriversi al club.
Quindi mi permetto di dirti che la tua iscrizione è accettata.
La foto diventa obbligatoria qualora tu volessi ricevere consigli o complimenti...

Giusto Vincenzo???

:eek:k07:elle
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto