• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come progettare questo angolo del giardino?

new dawn

Guru Giardinauta
Ho bisogno di un consiglio per risistemare questo angolo abbandonato o quasi del mio giardino.

giardinodaprogettarevideo2.jpg


giardinodaprogettarevideo.jpg



giardino.jpg


E' un rettangolo che va dal casotto di legno al cipresso di cui si vede il tronco, ed è lungo una decina di metri per tre e mezzo. Alle spalle, dove si vede una specie di chiaro, c'è subito il mare, venti metri sotto: quindi è esposto ai venti salmastri di sud e sudovest. Però guarda verso nordest. Quindi d'inverno ombra e d'estate mezz'ombra.
Il terreno dovrebbe essere piuttosto acido, quindi avevo pensato a due o tre piante di camelie, che nel mio giardino crescono rigogliose, oppure a delle hydrangee. O tutt'e due.
Però anche se acido e ombroso, naturalmente è molto caldo.
Nonostante la buffa sedia recuperata a mare, non è destinato ad essere vissuto, quindi deve solo apparire verde e bello, perché è molto visibile dalle finestre di casa.
Mi piacerebbe creare un angolo molto morbido e vario con diverse altezze e forme del fogliame.

Spero che le tre immagini, che sono tratte da un video, diano un'idea abbastanza chiara
Che mi consigliate?
 
S

scardan123

Guest
Intanto sbaraccherei via tutta quella legna, che se non altro va messa al riparo dalla pioggia sennò marcisce e basta.
Poi motosegherei a zero quei ceppi o mozziconi che spuntano e sembrano morti (se sono morti); per segarli via scava prima 15cm sotto, così tagli sotto il livello del terreno e quando ricopri con la terra è tutto scomparso per sempre.

POI:
dietro quella specie di staccionata rettangolare c'è il mare?
Se è così MITICO!!! Taglia quelle erbacce, e lascia il mare a vista, una meraviglia!
Magari una staggionata di legno fatta un po' meglio... eh eh!

Tolti tutti i legni, i ceppi e i sassi, seminerei prato.
Qualndo il prato è spuntato e verdeggia, fai una nuova foto e rivaluta il tutto. Perché avrà probabilmente già un aspetto completamente diverso, sgombro e col mare a vista.
 

new dawn

Guru Giardinauta
La legna è lì perché proprio non sapevamo dove metterla, ma è chiaro che se ne deve andare. Il panorama a vista sarebbe favoloso, ma decreterebbe la morte immediata di tutte le piante che stanno al di qua, compreso prato e rose e limoni e quant'altro. La brutta staccionata sta lì da sempre. A Procida non c'è orto che non sia protetto da questi sbarramenti più o meno belli. I miei vicini hanno voluto lo stile spettacolare, ma non regge nulla alle tempeste che vengono dal mare.
Hai ragione tu, la prima cosa da fare è sgomberare tutto e magari fare una staccionata un po' più carina...
 
M

margherita51

Guest
Io fossi in te troverei una sistemazione ordinata per la legnaia, i tedeschi in questo sono mirabili e riescono a trovare anche delle soluzioni decorative ma non ho foto. Poi rifarei la staccionata ma sempre rustica utilizzando i rami più dritti e flessibili, ne ho viste di bellissime con i rami di nocciolo. Poi pianterei una siepe fitta controvento alta quanto basta per riparare piante più decorative da piantarci davanti. Per la siepe userei dell'alloro (il nobilis) o griselina littoralis a foglia verde e non variegata. Aspetterei almeno un paio d'anni in modo che faccia barriera prima di partire con altre piante più decorative e magari più delicate
 
S

scardan123

Guest
New Dawn, aspettiamo le foto quando hai sgombrato tutto!!!

Come staccionata guarda questa qua: è una vera boiata da fare, ma è carina:
USA.jpg



PS: la legna puoi metterla nel casottino?
 

soniag78

Apprendista Florello
ciao new dawn,

io per prima cosa ti consiglierei di costruire un casottino per la legna, che sinceramente vedrei molto bene al di sotto della finestra del casotto esistente, e una volta messa tutta la legna ben ordinata tagliata più o meno tutta della solita misura vedrai come cambierà aspetto....
 
V

vinceco

Guest
Ho bisogno di un consiglio per risistemare questo angolo abbandonato o quasi del mio giardino.

giardinodaprogettarevideo2.jpg


giardinodaprogettarevideo.jpg



giardino.jpg


E' un rettangolo che va dal casotto di legno al cipresso di cui si vede il tronco, ed è lungo una decina di metri per tre e mezzo. Alle spalle, dove si vede una specie di chiaro, c'è subito il mare, venti metri sotto: quindi è esposto ai venti salmastri di sud e sudovest. Però guarda verso nordest. Quindi d'inverno ombra e d'estate mezz'ombra.
Il terreno dovrebbe essere piuttosto acido, quindi avevo pensato a due o tre piante di camelie, che nel mio giardino crescono rigogliose, oppure a delle hydrangee. O tutt'e due.
Però anche se acido e ombroso, naturalmente è molto caldo.
Nonostante la buffa sedia recuperata a mare, non è destinato ad essere vissuto, quindi deve solo apparire verde e bello, perché è molto visibile dalle finestre di casa.
Mi piacerebbe creare un angolo molto morbido e vario con diverse altezze e forme del fogliame.

Spero che le tre immagini, che sono tratte da un video, diano un'idea abbastanza chiara
Che mi consigliate?
se esposto a sud-sud ovest,ne camelie ed ortensie.perchè dici dovrebbe essere acido? non è che è vulcanico?tanto potassio ecc. ,io metterei una bella siepe di pitosforo od evonimus al posto della staccionata,sono due piante che sopportano bene la salinità dell'aria.Dai prima una bella pulita in modo che si possa vedere bene tutto ,togli e taglia tutto ,ma non andare a taglia re con la motosega in terra altrimenti ti giochi la lama.ciao
vincenzo
 

kevin02

Bannato
E' inutile che ti parlo di Hemerocallis :D siamo già in............................Trattativa!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:

jkgbw6.jpg

Non ti innamorare, questo è una di quelli che mi deve ancora arrivare dagli Stati Uniti!!!!!!!!!!!!!!:eek:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ragazzi, grazie a tutti!
Appena avremo fatto pulizia posterò nuove foto. Devo convincere il mio compagno ad abbandonare l'orto per un po', per darmi una mano:eek:k07:

E' inutile che ti parlo di Hemerocallis :D siamo già in............................Trattativa!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
Non ti innamorare, questo è una di quelli che mi deve ancora arrivare dagli Stati Uniti!!!!!!!!!!!!!!:eek:
hemerocallis anche qui? Perché no??

Io fossi in te troverei una sistemazione ordinata per la legnaia, i tedeschi in questo sono mirabili e riescono a trovare anche delle soluzioni decorative ma non ho foto. Poi rifarei la staccionata ma sempre rustica utilizzando i rami più dritti e flessibili, ne ho viste di bellissime con i rami di nocciolo. Poi pianterei una siepe fitta controvento alta quanto basta per riparare piante più decorative da piantarci davanti. Per la siepe userei dell'alloro (il nobilis) o griselina littoralis a foglia verde e non variegata. Aspetterei almeno un paio d'anni in modo che faccia barriera prima di partire con altre piante più decorative e magari più delicate
Credo proprio che hai ragione. Ci vuole tempo. La legna, da noi non sappiamo sistemarla, perché ne usiamo poca. Questo è il residuo di un gran ramo di pino, e spostarla sarà una faticaccia.


New Dawn, aspettiamo le foto quando hai sgombrato tutto!!!

Come staccionata guarda questa qua: è una vera boiata da fare, ma è carina:
Bella, davvero

PS: la legna puoi metterla nel casottino?
il casottino è il regno incontrastato del prof: attrezzi, abiti da giardino, concimi e quant'altro. Quando ci entro io, lui attiva il metal detector per vedere se sottraggo qualcosa

ciao new dawn,

io per prima cosa ti consiglierei di costruire un casottino per la legna, che sinceramente vedrei molto bene al di sotto della finestra del casotto esistente, e una volta messa tutta la legna ben ordinata tagliata più o meno tutta della solita misura vedrai come cambierà aspetto....
e' la prima cosa ...

Mariè comm a miett a miett: e faticàààààààààààààà!!!!:lol::lol::love_4:
ahimé, metteremo il prof sott' 'e ffatiche!!

se esposto a sud-sud ovest,ne camelie ed ortensie.perchè dici dovrebbe essere acido? non è che è vulcanico?tanto potassio ecc. ,io metterei una bella siepe di pitosforo od evonimus al posto della staccionata,sono due piante che sopportano bene la salinità dell'aria.Dai prima una bella pulita in modo che si possa vedere bene tutto ,togli e taglia tutto ,ma non andare a taglia re con la motosega in terra altrimenti ti giochi la lama.ciao
vincenzo

Ho dedotto che sia acido dal fatto che camelie e ortensie e gardenie nel mio giardino stanno come delle gatte al sole.
Soprattutto per la presenza di un grande pino e quindi della continua frantumazione di aghi e pigne nel terreno.
Forse non sono stata chiara:guarda verso nord-nordest, e alle spalle riceve venti di sud-sudovest da cui viene protetto da quella disordinatissima barriera.
Grazie tantissimo dei consigli. Verrò di nuovo a chiedervi aiuto appena avremo pulito tutto!:Saluto:
 
R

Riverviolet

Guest
Io di progettazione non ci capisco e mai ci capirò, ma New, con il tuo clima perchè non pensi a piante tropicali?
Fatti un giro dal viviao Tropicamente, che ha bellissime foto e innamorati. :love:

Con il tuo clima limitarsi con il solito, a mia opinione, è un vero peccato (e non ti posso fare vedere il fegato! BLU dall'invidia :D ).
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Anche io, avendo quasi terminato la sistemazione interna della mia casa, sto per dar mano alla risistemazione del giardino ed ho preso, qua e là nel web, delle immagini dalle quali trarre ispirazione. Ti premetto che a me piacciono molto gli spazi a prato con grandi arbusti o ricadenti “in forma” che spuntano qua e là con al piede bordure di annuali oppure zone relax per leggere e conversare con gli amici..
Te le copincollo sperando che possano dare qualche idea anche a te.

2q8dpgw.jpg
Wisteria


kqhsn.jpg
Astilbe ed altro


33u2vbc.jpg
Buddleia davidii


2lcspso.jpg
Hydrangea panicolata


mltfgg.jpg


ok5pvs.jpg
Miscanthus


1z3tp36.jpg


14livl5.jpg


3322ey0.jpg
giardino roccioso


Se ti piacciono,poi, le graminacee ornamentali, prova a vedere qui:
http://www.vivaitorsanlorenzo.it/agosto2005/agosto05.pdf

Qualcosa che metterò sicuramente saranno queste sfere luminose che, di sera, trovo rendano magico un giardino!!!!!
2wcog3p.jpg
 
M

margherita51

Guest
Ti posto qualche idea per la legnaia
questa va interpretata ma è molto funzionale
http://web.ticino.com/rustico/legnaia.jpg

questa invece si adatta meglio alla tua casetta con una piccola modifica:
http://www.clickstore.com/gardensho...MISURE N. 2 LEGNAIA PER CASETTE MODELLO C.jpg

questa invece assomoglia a quelle tedesche: nel "buco" che può essere anche rettangolare o quadrato e si ottiene con un lego lungo e robusto che fa da architrave ci mettono sempre dei vasi di fiori
http://farm1.static.flickr.com/229/489821201_c9d646d7eb.jpg?v=0

eccola qua, trovata!
http://farm4.static.flickr.com/3248/2781378258_71d65e9019.jpg?v=0
 

new dawn

Guru Giardinauta
Io di progettazione non ci capisco e mai ci capirò, ma New, con il tuo clima perchè non pensi a piante tropicali?
Fatti un giro dal viviao Tropicamente, che ha bellissime foto e innamorati. :love:
grazie, River. Adoro Tropicamente, temo solo che questa fettina di terra, che non prende quasi sole, non sia l'ideale per le piante tropicali ...

Con il tuo clima limitarsi con il solito, a mia opinione, è un vero peccato (e non ti posso fare vedere il fegato! BLU dall'invidia :D ).

Anche io, avendo quasi terminato la sistemazione interna della mia casa, sto per dar mano alla risistemazione del giardino ed ho preso, qua e là nel web, delle immagini dalle quali trarre ispirazione. Ti premetto che a me piacciono molto gli spazi a prato con grandi arbusti o ricadenti “in forma” che spuntano qua e là con al piede bordure di annuali oppure zone relax per leggere e conversare con gli amici..
grazie Datura, splendide foto e idee. Queui globi luminosi, poi, sono stupendi!



Ti posto qualche idea per la legnaia
questa va interpretata ma è molto funzionale
http://web.ticino.com/rustico/legnaia.jpg

questa invece si adatta meglio alla tua casetta con una piccola modifica:
http://www.clickstore.com/gardensho...MISURE N. 2 LEGNAIA PER CASETTE MODELLO C.jpg

questa invece assomoglia a quelle tedesche: nel "buco" che può essere anche rettangolare o quadrato e si ottiene con un lego lungo e robusto che fa da architrave ci mettono sempre dei vasi di fiori
http://farm1.static.flickr.com/229/489821201_c9d646d7eb.jpg?v=0

eccola qua, trovata!
http://farm4.static.flickr.com/3248/2781378258_71d65e9019.jpg?v=0

Tutte carine, belli quei gerani che sbucano dal legno. Bisogna prendere spunto qua e là ...
Grazie a tutti:love:
 
S

scardan123

Guest
Beh, allora, c'è ancora la legna in giro? Non l'hai ancora tirata su? Hai male alle mani? :martello2:martello2:lol::lol:
Forza e -come direbbe mia madre- adesso tiri su la legna di tutta l'isola, e poi scavi i buchi e poi e poi... ah, e perché non hai ancora rifatto la staccionata, eh? :mazza:
Hop hop, al lavoro!

:lol:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Beh, allora, c'è ancora la legna in giro? Non l'hai ancora tirata su? Hai male alle mani? :martello2:martello2:lol::lol:
Forza e -come direbbe mia madre- adesso tiri su la legna di tutta l'isola, e poi scavi i buchi e poi e poi... ah, e perché non hai ancora rifatto la staccionata, eh? :mazza:
Hop hop, al lavoro!

:lol:

Zi, badrone

E poi pure il prof batte la fiacca :sleep2:,
e piove:fifone2:
 

bacarat

Maestro Giardinauta
certo se fai la legnaia a ridosso del casottino, un po' come nella prima foto di Margherita, riesci anche a nasconderlo un po'. ci si potrebbe accontentare di un effetto mediamente ordinato, anche senza arrivare a effetto "svizzero". A me piace anche la vecchia staccionata e la vecchia sedia da meditazione. Se l'esposizione lo permette in un angolo del casottino mi immagino una datura. Ciao.B.
 

quadricromia

Guru Giardinauta
bella quella legna sistemata alla tedesca maniera!!!
certo però che non ti deve venir voglia di accendere il fuoco a meno che non ne vai a chiederne al vicino!!!?

Scusa New, mi chiedevo, ma tutta quella legna che avete la usate? a vederla sembrerebbe un pò datata. Perchè se così fosse potresti regalarla se non la usi e con la scusa te la fai portare via.:D
 
Ultima modifica:

new dawn

Guru Giardinauta
certo se fai la legnaia a ridosso del casottino, un po' come nella prima foto di Margherita, riesci anche a nasconderlo un po'. ci si potrebbe accontentare di un effetto mediamente ordinato, anche senza arrivare a effetto "svizzero". A me piace anche la vecchia staccionata e la vecchia sedia da meditazione. Se l'esposizione lo permette in un angolo del casottino mi immagino una datura. Ciao.B.

uei, sei magica? Ho appena piantato due o tre talee di datura affianco al casotto. Ma vorrei, una volta tanto, fare le cose con ordine, e valutare con calma le mie idee e i vostri consigli. Le critiche mi fanno benissimo.
 

new dawn

Guru Giardinauta
bella quella legna sistemata alla tedesca maniera!!!
certo però che non ti deve venir voglia di accendere il fuoco a meno che non ne vai a chiederne al vicino!!!?
Scusa New, mi chiedevo, ma tutta quella legna che avete la usate? a vederla sembrerebbe un pò datata. Perchè se così fosse potresti regalarla se non la usi e con la scusa te la fai portare via.:D

Il fatto è questo. Tutta quella legna la usiamo, io praticamente ho il fuoco acceso tutto il tempo che passo lì (weekend) e chi abita nella "dependance" dove c'è un altro camino, lo tiene acceso a tutto spiano. E' un bell'antidoto contro l'umidità, è un bel gioco, e ci si fa anche da mangiare. Per questo la legna è molto disordinata e a vista. Ma nello stesso tempo non abbiamo l'abitudine teutonica di fare delle belle cataste ordinate e funzionali. Prima cosa da imparare. Almeno un po'.
 
Alto