Ciao a tutti,
avrei bisogno di consigli riguardanti la fattibilità e le eventuali operazioni di potatura e legatura di questa pianta di nocciolo dalla quale vorrei ricavare uno stile a zattera.
La pianta in questione è stata raccolta ad ottobre 2012 da un mio amico, inizialmente era composta da un doppio tronco e formava una sorta di manubrio.
A febbraio 2014 abbiamo separato i tronchi per ricavare 2 piante.
Avendo le radici solo da un lato l'ho rinvasata adagiando il tronco su un fianco.
Non avendo ancora in mente un progetto ho commesso, in questa fase, il primo errore, e cioè quello di non scortecciare sotto il tronco per favorire la nascita di radici anche lungo il tratto di tronco che è stato interrato.
Qualche foto:
Al momento del rinvaso febb. 2014
a fine aprile
continua.....
avrei bisogno di consigli riguardanti la fattibilità e le eventuali operazioni di potatura e legatura di questa pianta di nocciolo dalla quale vorrei ricavare uno stile a zattera.
La pianta in questione è stata raccolta ad ottobre 2012 da un mio amico, inizialmente era composta da un doppio tronco e formava una sorta di manubrio.
A febbraio 2014 abbiamo separato i tronchi per ricavare 2 piante.
Avendo le radici solo da un lato l'ho rinvasata adagiando il tronco su un fianco.
Non avendo ancora in mente un progetto ho commesso, in questa fase, il primo errore, e cioè quello di non scortecciare sotto il tronco per favorire la nascita di radici anche lungo il tratto di tronco che è stato interrato.
Qualche foto:
Al momento del rinvaso febb. 2014
a fine aprile
continua.....


)....
....ovviamente il virtual era per rendere un'idea con la quale mi trovo d'accordo...anche gli altri rami necessitano di un pò di movimento altrimenti tutti dritti sono monotoni....però ripeto....la strada è lunga e la pianta deve crescere tutta un bel pò....