• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

X per tutte le donne del mondo

quadricromia

Guru Giardinauta
Eh ma mi vergogno anch'io Casper, però ho dei ricordi tenerissimi legati alla mimosa... i maschi con cui eravamo in classe al liceo che confabulavano tra loro per giorni interi e raccoglievano soldi per far trovare a noi ragazze le mimose sul banco tutti gli otto marzo... soldi che toglievano alle sigarette, al pub, alla birra! Allora vai oltre la vergogna di donna avversa all'otto marzo e sorridi beona di un gesto così tenero e ti assicuro privo di tante dietrologie!

p.s. Prendo il pane ci mettiamo su dell'altro miele???:lol:
 
G

Ghiotto

Guest
Un uomo che riconosce il vero valore della donna

Grazie Rosario, hai capito che siamo importanti nel senso che riusciamo a organizzarci in tutto piu' o meno....................
io non sono femminista perche' si' siamo diverse ma non ho mai pensato di essere superiori.
Il nostro cervello ha la capacita' di poter portare avanti tremila cose in un giorno........ma a volte riconosco che siamo anche dei bei rompi.....e!:ciglione:
La donna forse e' un 'malessere' indispensabile.:confused:
Grazie ancora delle tue opinioni, io vorrei solo che a volte vengano capite un po' di piu',queste creature femmina. Forse tu le capisci ma non tutti riescono a farlo. Sei bravo!:hands13:
Con questo ti saluto e con l'occasione faccio gli auguri a tutte le donne.by by
 

quadricromia

Guru Giardinauta
No, non credo sia troppo miele, né che lui si rimangi tutto, a dire il vero.
Non è miele la violenza di cui parla, purtroppo...e lo sappiamo.

Tu pensi che le sue parole non fossero sincere? Sennò non vedo il motivo per cui criticarle in toto.
Voglio dire...ha scritto cose verissime, ne leggiamo e sentiamo ogni giorno.

Però dubitiamo, e critichiamo anche la sua ammirazione verso il nostro "mondo".
Ma qualcuno dovrà o potrà ben manifestare la propria stima, e non è concesso soltanto a noi donne credo.
Noi donne verso le donne, allora va bene, perché se lo fa un uomo sembra che ci faccia un favore, così mi pare che spesso le donne interpretano, almeno.

Tu scrivevi nell'altro post...che è una festa troppo femminista.
Però mi sembra molto femminista, nel senso negativo che gli attribuisci intendo (così ti ho capita, eh...se mi sbaglio correggimi) tutto quanto ho letto in questo topic :ros:

Mi chiedo: vogliamo il giusto rispetto, e quando qualcuno ce lo dimostra siamo lì pronte a spaccare il capello in 4.
Io sono x la parità letta nel suo significato primo, questo è ovvio.
Ma devo anche dire che le differenze arricchiscono, e queste differenze non ci fanno avere il diritto di stare al di sopra,
né tantomeno l'orribile violenza dello stare al di sotto. Non so se è chiaro.

Se non lo è...scusami...:ros:


Sai cosa c'è Sevi? C'è che l'uomo che usa violenza nei confronti di una donna è un essere bieco a cui la festa della donna fa un baffo e francamente penso faccia un baffo anche alla donna violentata.
Così il Sig. Perricone e in generale l'uomo capace di sensibilità atta a comprendere 'le differenze' uomo/donna se ne fa un baffo dell'otto marzo perchè ha in se i sentimenti giusti... allora perchè non restituire la giornata alla pura commerazione di quanto accadde 100 anni fa?
 

Sevi

Fiorin Florello
Pure io non ricevo auguri solitamente, tranne da Gabri...e io so perché me li fa.
So anche che poco fa, prima di uscire, si è avvicinato e mi ha abbracciata dicendomi una cosa carina.
So che l'ha fatto pure stamattina, e ieri pomeriggio...quindi so in che modo mi fa gli auguri, se me li fa.

Così come so in che modo me li fa per la festa della mamma, con lo stesso spirito col quale me li fa tramite gli abbracci di ogni giorno.
Non c'è bisogno, quindi, di avere quella sorta di atteggiamento snobbistico per cui dirgli "voglio festeggiare ogni giorno ma non nella festa comandata"...semplicemente perché è la stessa cosa :rolleyes:

Io quell'atteggiamento lo definisco snob, e lo chiamo qualunquismo,
un modo per voler essere fuori dal coro, ma cadendo invece nel conformismo + totale, al quale sarò sempre contraria, soprattutto nelle sue forme che lo sottintendono facendolo passare per trasgressione.
La logica della ragione me lo impone.

Però ognuno è libero di fare e dire ciò che vuole. Come me in questo caso.
Quindi non voletemene. E' solo un mio pensiero :)
 
Ultima modifica:

casper69

Guru Giardinauta
No, non credo sia troppo miele, né che lui si rimangi tutto, a dire il vero.
Non è miele la violenza di cui parla, purtroppo...e lo sappiamo.

Tu pensi che le sue parole non fossero sincere? Sennò non vedo il motivo per cui criticarle in toto.
Voglio dire...ha scritto cose verissime, ne leggiamo e sentiamo ogni giorno.

Però dubitiamo, e critichiamo anche la sua ammirazione verso il nostro "mondo".
Ma qualcuno dovrà o potrà ben manifestare la propria stima, e non è concesso soltanto a noi donne credo.
Noi donne verso le donne, allora va bene, perché se lo fa un uomo sembra che ci faccia un favore, così mi pare che spesso le donne interpretino, almeno.

Tu scrivevi nell'altro post...che è una festa troppo femminista.
Però mi sembra molto femminista, nel senso negativo che gli attribuisci, intendo (così ti ho capita, eh...se mi sbaglio correggimi) tutto quanto ho letto in questo topic :ros:

Mi chiedo: vogliamo il giusto rispetto, e quando qualcuno ce lo dimostra siamo lì pronte a spaccare il capello in 4.
Io sono x la parità letta nel suo significato primo, questo è ovvio.
Ma devo anche dire che le differenze arricchiscono, e queste differenze non ci fanno avere il diritto di stare al di sopra,
né tantomeno ci devono far subire l'orribile violenza dello stare al di sotto. Non so se è chiaro.

Se non lo è...scusami...:ros:

:lol::lol:
per capire quell'ultima frase ho intoppato il Pc.
Vedi Sevi è che scritte tutte insieme ste cose ti soffocano e sembrano quasi non reali tutto qui..
per l'ultima frase hai ragione tu, non si rimangia nulla, ci ho messo un poco ma poi l'ho capito. d'impatto (cosi imparo a rileggere) mi sembrava il contraio.

Eh ma mi vergogno anch'io Casper, però ho dei ricordi tenerissimi legati alla mimosa... i maschi con cui eravamo in classe al liceo che confabulavano tra loro per giorni interi e raccoglievano soldi per far trovare a noi ragazze le mimose sul banco tutti gli otto marzo... soldi che toglievano alle sigarette, al pub, alla birra! Allora vai oltre la vergogna di donna avversa all'otto marzo e sorridi beona di un gesto così tenero e ti assicuro privo di tante dietrologie!

p.s. Prendo il pane ci mettiamo su dell'altro miele???:lol:

Non fare la spiritosa con sto miele. Certo che ho anche io gli stessi ricordi e mi ricordo anche che i ragazzi organizzavano veri e propri gruppi per andare a rubare la mimosa dagli alberi privati per portala la mattina a scuola e ricordo che se non me la dava il ragazzino che avevo adocchiato ci rimanevo malisssssimissimo. Ricordo con nostalgia che mi faceva sentire grande riceverla come se ci vedessero come delle donne....
Po
 

Sevi

Fiorin Florello
Sai cosa c'è Sevi? C'è che l'uomo che usa violenza nei confronti di una donna è un essere bieco a cui la festa della donna fa un baffo e francamente penso faccia un baffo anche alla donna violentata.
Così il Sig. Perricone e in generale l'uomo capace di sensibilità atta a comprendere 'le differenze' uomo/donna se ne fa un baffo dell'otto marzo perchè ha in se i sentimenti giusti... allora perchè non restituire la giornata alla pura commerazione di quanto accadde 100 anni fa?

A me lo chiedi?
Ma forse siamo proprio noi, sai...che invece di ricordare quel tragico evento stiamo a cercare il pelo nell'uovo anche dove forse non c'è bisogno.
E mi ci metto pure io in mezzo, certamente.

Non era meglio mettere l'accento sulle cose bieche che stanno avvenendo in tante parti del mondo?

Invece no...ecco cosa abbiamo fatto noi donne. Mi pare chiaro :(

Basta, mi sto intristendo e non ne ho bisogno. Baci :flower:
 
Ultima modifica:

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io non ci sto a capì una cippa lippa, quando mi sembra di aver capito l'idea di una, poi mi ritrovo un post dove mi sembra dica il contrario........bohhhhh forse sono io (devo rileggere con più calma)
IO MI DISSOCIO DA QUESTA FESTA MI DA DI FEMMINISTA E BASTA!( dovrebbe essere un giorno dedicato alla memoria)....e poi sono un'Ippa, per educazione ringrazio l'autore del Topic.
Bye il primo che mi fa gli auguri domani prende tanti di quei calci nel kiulo che non immaginate...ih ih

Memoria di che? E' soltanto una festa commerciale e basta, festa per i fiorai e per i ristoranti che organizzano spettacoli volgari. Taaaaaaaaaaanti anni fa la buon'anima di Castagna fu spogliato quasi nudo da donne deliranti e con gli ormoni impazziti.
 

casper69

Guru Giardinauta
Pure io non ricevo auguri solitamente, tranne da Gabri...e io so perché me li fa.
So anche che poco fa, prima di uscire, si è avvicinato e mi ha abbracciata dicendomi una cosa carina.
So che l'ha fatto pure stamattina, e ieri pomeriggio...quindi so in che modo mi fa gli auguri, se me li fa.

Così come so in che modo me li fa per la festa della mamma, con lo stesso spirito col quale me li fa tramite gli abbracci di ogni giorno.
Non c'è bisogno, quindi, di avere quella sorta di atteggiamento snobbistico per cui dirgli "voglio festeggiare ogni giorno ma non nella festa comandata"...semplicemente perché è la stessa cosa :rolleyes:

Io quell'atteggiamento lo definisco snob, e lo chiamo qualunquismo,
un modo per voler essere fuori dal coro, ma cadendo invece nel conformismo + totale, al quale sarò sempre contraria, soprattutto nelle sue forme che lo sottintendono facendolo passare per trasgressione.
La logica della ragione me lo impone.

Però ognuno è libero di fare e dire ciò che vuole. Come me in questo caso.
Quindi non voletemene. E' solo un mio pensiero :)

Ma sevina figurari, certo che ognuno è libero di fare quel che vuole, io non mi voglio sentire fuori dal coro, la mia è stata una scelta naturale, anzi una delle poche cose che nessuno mi ha indotto, mi sono solo sempre estraniata, quando ho criticato, mi riferivo agli atteggiamenti troppo estremisti che alcune di noi assumono in occasione dell'8 marzo. Atteggiamenti innaturali, ma non è per tutte cosi, certo che se vieni a Roma domani sera e capiti per sbaglio in via Veneto, scappi a gambe levate....:lol::lol::lol:
Ti racconto questa, appena patentata, io ed alcune mie amiche che la pensavano come me, partivamo dalla cittadina vicino roma per arrivare alla capitale, io e loro travestite, diciamo da befane, tipo capelli malmessi, facce spiaccicate ai finestrini, denti coperti di nero dal rimmel, sedili avvicinati al volante per mimare delle deficenti, comunque tutto questo lo facevamo quando giunte alla capitale ci immettevamo in via veneto e ci toccava la via crucis di auto che andavano come lumache, perchè c'era un miscuglio tra uomini in cerca di rimorchiare e donne idem...e noi che andavamo a prendere in giro (rimorchiavamo anche cosi .... sapevatelo alla Pin!).
Questo per dirti che sin da piccina (diciamo vivevo cosi sta festa)
 

casper69

Guru Giardinauta
Memoria di che? E' soltanto una festa commerciale e basta, festa per i fiorai e per i ristoranti che organizzano spettacoli volgari. Taaaaaaaaaaanti anni fa la buon'anima di Castagna fu spogliato quasi nudo da donne deliranti e con gli ormoni impazziti.

Beh dovrebbe essere un giorno alla memoria di tutte le operaie che morirono all'epoca, no che grazie alla loro morte si festeggia la festa della donna.
aho che sei bevuto lo vino di vincenzo..li hai letti tutti i miei interventi?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Festa della Donna,nel nostro paese grandi eventi e congressi,come il cambio della Gaurdia tutto al femminile al Quirinale e grandi eventi nei carceri femminili Ma secondo il mio modesto parere,la Festa della Donna dovrebbe essere per tutto l'hanno,per i diversi ruoli che nello stesso tempo la Donna riveste,cosa che gli uomini con tutta la sua buona volontà non riuscirebbero mai a fare. Per cui,viva la Donna e grazie,grazie,mille volte grazie.

Trovo che Rosario sia stato davvero sincero e non credo che volesse scatenare il solito putiferio dell'8 marzo, né trovarsi tante critiche, per cui lo ringrazio del pensiero gentile anche se, come altre, ne faccio volentieri a meno.

Grazie M.Rosario :)

Sì, chi non vuole questa festa da calendario avrà pure ragione, per certi versi

Però mi soffermo sulle parole di Rosario, molto chiare e tutt'altro che "da calendario".
Non la leggo come una gentile concessione (sorry Commy :love_4:) ma come una semplice e sincera dimostrazione
di ammirazione verso noi donne :flower:

Non c'è bisogno di una festa comandata per riconoscere i diritti della donna,
e Rosario lo sa bene, si lègge chiaramente in ciò che scrive.
Però è pur vero che già se ne parla troppo poco...quindi ben venga ogni occasione,
da calendario o meno, per parlarne...di tutti i diritti violati e tutte le violenze, fisiche e psicologiche,
nonché tutte le "castrazioni" (tra virgolette solo perché è termine prettamente maschile ma il significato non cambia purtroppo) che ancora moltissime donne subiscono a causa dell'ignoranza maschile, appunto.

Maschile=maschio...ovvero...dove sta l'uomo in questi casi?

Ripeto...grazie Rosario, per dare quell'occasione in più per parlarne :flower:

Quoto questo messaggio, ma sono in linea con tutto il tuo modo di pensare, Sevi :)

E non dimentichiamo uno dei capisaldi della festa della donna; la serata passata in un locale dozzinale a bere come un marinaio ed urlare ad uno spogliarellista che mostra le chiappe a delle donne semi-disperate :(

L'ho fatto (tanto tempo fa, in tempi non sospetti) e non me ne vergogno. Ovviamente è tutta una messa in scena per divertirsi un po', una scusa per uscire con le amiche e fare qualcosa di diverso. Mai vissuto il "festeggiamento" con la lingua di fuori e la bava alla bocca :)

Pure io non ricevo auguri solitamente, tranne da Gabri...e io so perché me li fa.
So anche che poco fa, prima di uscire, si è avvicinato e mi ha abbracciata dicendomi una cosa carina.
So che l'ha fatto pure stamattina, e ieri pomeriggio...quindi so in che modo mi fa gli auguri, se me li fa.

Così come so in che modo me li fa per la festa della mamma, con lo stesso spirito col quale me li fa tramite gli abbracci di ogni giorno.
Non c'è bisogno, quindi, di avere quella sorta di atteggiamento snobbistico per cui dirgli "voglio festeggiare ogni giorno ma non nella festa comandata"...semplicemente perché è la stessa cosa :rolleyes:

Io quell'atteggiamento lo definisco snob, e lo chiamo qualunquismo,

un modo per voler essere fuori dal coro, ma cadendo invece nel conformismo + totale, al quale sarò sempre contraria, soprattutto nelle sue forme che lo sottintendono facendolo passare per trasgressione.
La logica della ragione me lo impone.


Però ognuno è libero di fare e dire ciò che vuole. Come me in questo caso.
Quindi non voletemene. E' solo un mio pensiero :)

E sono d'accordissimo.

Concludo che non me ne importa niente della festa né dei festeggiamenti, la pianta di mimosa l'ho già avuta anch'io alcuni anni fa, però fare sempre tutta sta polemica mi scoccia, come dice Scardan :)
 

Sevi

Fiorin Florello
Beh dovrebbe essere un giorno alla memoria di tutte le operaie che morirono all'epoca, no che grazie alla loro morte si festeggia la festa della donna.
aho che sei bevuto lo vino di vincenzo..li hai letti tutti i miei interventi?

Scusa, quoto questo anche se non era rivolto a me :embarrass

In effetti è così, è un lutto questa ricorrenza, e merita di essere ricordato.
E mi pare di ricordare che fu proprio una donna, Rosa Luxemburg, a proporre questa data come giornata simbolo a favore delle donne,
rappresenta la lotta internazionale per i diritti del mondo femminile.

La commercializzazione non deve farci dimenticare l'origine della ricorrenza stessa.
Che è la cosa + importante in assoluto :flower:
 

casper69

Guru Giardinauta
Trovo che Rosario sia stato davvero sincero e non credo che volesse scatenare il solito putiferio dell'8 marzo, né trovarsi tante critiche, per cui lo ringrazio del pensiero gentile anche se, come altre, ne faccio volentieri a meno.



Quoto questo messaggio, ma sono in linea con tutto il tuo modo di pensare, Sevi :)



L'ho fatto (tanto tempo fa, in tempi non sospetti) e non me ne vergogno. Ovviamente è tutta una messa in scena per divertirsi un po', una scusa per uscire con le amiche e fare qualcosa di diverso. Mai vissuto il "festeggiamento" con la lingua di fuori e la bava alla bocca :)



E sono d'accordissimo.

Concludo che non me ne importa niente della festa né dei festeggiamenti, la pianta di mimosa l'ho già avuta anch'io alcuni anni fa, però fare sempre tutta sta polemica mi scoccia, come dice Scardan :)


Io non la vedo una polemica, scusa. Si stava parlando. Ed io non ho offeso nessuno riferito a Rosario, anche se non mi hai citato, l'ho anche ringraziato. E non mi sento una snob.
Che c'è di snob nel ricordare che si festeggia la morte e non la parità? Boh!
bacini a tutte e auguri per domani :lol::lol::lol:
 

Sevi

Fiorin Florello
Io non la vedo una polemica, scusa. Si stava parlando. Ed io non ho offeso nessuno riferito a Rosario, anche se non mi hai citato, l'ho anche ringraziato. E non mi sento una snob.
Che c'è di snob nel ricordare che si festeggia la morte e non la parità? Boh!
bacini a tutte e auguri per domani :lol::lol::lol:

Ma no...lo snobbismo che dicevo era riferito al solito modo di dire ripetuto "io non festeggio questa e quest'altra festa perché voglio festeggiare ogni giorno"...come se festeggiare un S.Valentino, ad esempio, volesse per forza dire che per tutto l'anno son bòtte in testa :storto: :lol:
Non è così...mi sembra qualunquistico e altamente illogico pure, tutto qua.

Quel tipo di discorso lo contrasterò sempre, perché è generalizzante soprattutto, ed è + conformista di ciò che appare, mio pensiero ovviamente.
Spero sia + chiaro così :eek:k07:

Buonanotte Casperotta, baci e fai bei sogni :)
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Casper non è così come si crede, riporto ciò che sapevo da tempo.

Molti erroneamente fanno risalire la sua origine ad un incendio scoppiato in una fabbrica tessile dove morirono oltre 140 operaie, ma non è corretto.

Come potete leggere dal sito ufficiale della Comunità Europea la “festa delle donne” è nata il 28 febbraio del 1909, quando il Partito Socialista americano organizzò uno sciopero per protestare contro le pessime condizioni di lavoro in cui versavano le lavoratrici delle fabbriche. L’anno dopo, nel 1910, l’Internazionale Socialista riunitasi a Copenaghen istituì la Giornata Internazionale della Donna in onore dei movimenti nati per difendere i diritti civili delle donne e per estendere ad esse il diritto al voto che a quel tempo gli era negato (pensate che in Italia le donne votarono per la prima volta solo nel 1946 quando i cittadini italiani furono chiamati alle urne per scegliere quale forma di stato avrebbe adottato il nostro Paese, tra Monarchia e Repubblica, ed eleggere l’Assemblea Costituente).

L ‘incendio di cui tanto si parla avvenne soltanto nel 1911, e non come molti credono e come molti giornali purtroppo oggi pubblicano, nel 1908. E’ vero che nell’incendio morirono 148 operai per la maggior parte donne dato il tipo di fabbrica (industria tessile), ma non è vero che l’incendio fu causato dal proprietario che chiuse le donne in fabbrica. Nell’elenco delle vittime ci sono moltissime italiane emigranti che a quel tempo, come tanti nostri connazionali, cercavano fortuna oltreoceano.
 

casper69

Guru Giardinauta
Ma no...lo snobbismo che dicevo era riferito al solito modo di dire ripetuto "io non festeggio questa e quest'altra festa perché voglio festeggiare ogni giorno"...come se festeggiare un S.Valentino, ad esempio, volesse per forza dire che per tutto l'anno son bòtte in testa :storto: :lol:
Non è così...mi sembra qualunquistico e altamente illogico pure, tutto qua.

Quel tipo di discorso lo contrasterò sempre, perché è generalizzante soprattutto, ed è + conformista di ciò che appare, mio pensiero ovviamente.
Spero sia + chiaro così :eek:k07:

Buonanotte Casperotta, baci e fai bei sogni :)





Tziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii




forse mi sono sentita chiamata in causa perchè io non festeggio neanche San Valentino :crazy:

non ti preoccupare, è soltanto una causualità
:lol::lol::lol:
Notte sevina :love_4:
 

Sevi

Fiorin Florello
Tziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii




forse mi sono sentita chiamata in causa perchè io non festeggio neanche San Valentino :crazy:

non ti preoccupare, è soltanto una causualità
:lol::lol::lol:
Notte sevina :love_4:

Vabbè...ma allora sei un caso festapatologico :lol: :lol:

'Notte a te, ciao! :love_4:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io non la vedo una polemica, scusa. Si stava parlando. Ed io non ho offeso nessuno riferito a Rosario, anche se non mi hai citato, l'ho anche ringraziato. E non mi sento una snob.
Che c'è di snob nel ricordare che si festeggia la morte e non la parità? Boh!
bacini a tutte e auguri per domani :lol::lol::lol:

Vedo che ti ha già risposto esaurientemente Sevi, non era mica rivolto a Casper in persona! prrrrr :martello2 E anch'io stavo parlando :)
 

rootfellas

Florello
Un consiglio spassionato a tutti gli uomini, in questa giornata così densa di significato sociale, sarebbe carino al posto di regalare mille orpelli inutili e fiori che provengono da chissà dove, fare una donazione a qualche onlus che si occupa di bambine e donne disagiate o di ricerca come l'AIRC.

Non limitiamoci a un fiorellino giallo e poi via chi s'è visto s'è visto, l'8 marzo è soprattutto la "festa" di tutte quelle donne che non vivono libere in una società civile.
Luk.
 

rootfellas

Florello
anzi ci terrei a sottolineare che quasnto detto da scardan non ha molto fondamento, purtroppo gli uomini non sono stati schiavizzati e umiliati e sottomessi per secoli, non hanno dovuto lottare per ottenere qualche misero diritto sociale, non sono discriminati ogni santo giorno per via del loro essere uomini, e per finire, questa non è una festa ma una ricorrenza sociale, come il giorno della memoria, come tutte quelle giornate in cui si ricorda qualcosa di sociale e che vuole creare spunti per riflessioni che magari non vengono fatti dalla maggiornaza delle persone nei restanti 364 giorni dell'anno.
 
Alto