..............con la volontà di non mettere in imbarazzo nessuno, ho solo bisogno di un'opinione femminile oltre a quella di chi mi sta accanto.
Vi è mai capitato?
Una buona percentuale di donne che si rivolgono a un ambulatorio ginecologico lamentano dolore pelvico cronico o ricorrente, le cui cause non sono sempre ben identificabili, sia perchè interviene una forte componente psicologica individuale, sia perchè il dolore pelvico è assai difficile da riferire e localizzare (a causa delle comuni vie di trasmissione del dolore per tutti gli organi pelvici).
Il dolore è la risposta soggettiva a uno stimolo irritante che la paziente localizza in una determinata parte del corpo. L’origine di tale stimolo può essere organica o psicologica, ma l’individuo attribuisce quasi sempre il dolore a una sofferenza organica. E siccome la pelvi riveste un importante valore simbolico nella donna (poichè legato alla sessualità, alla funzione riproduttiva e al rapporto di coppia), è frequente che la donna converta anche inconsapevolmente problemi psicologici in un problema organico quale il dolore pelvico, per il quale riscuote maggiore e immediata comprensione.
vi è mai capitato di essere tanto condizionati e impauriti da avere certe ripercussioni fisiche??
Vi è mai capitato?
Una buona percentuale di donne che si rivolgono a un ambulatorio ginecologico lamentano dolore pelvico cronico o ricorrente, le cui cause non sono sempre ben identificabili, sia perchè interviene una forte componente psicologica individuale, sia perchè il dolore pelvico è assai difficile da riferire e localizzare (a causa delle comuni vie di trasmissione del dolore per tutti gli organi pelvici).
Il dolore è la risposta soggettiva a uno stimolo irritante che la paziente localizza in una determinata parte del corpo. L’origine di tale stimolo può essere organica o psicologica, ma l’individuo attribuisce quasi sempre il dolore a una sofferenza organica. E siccome la pelvi riveste un importante valore simbolico nella donna (poichè legato alla sessualità, alla funzione riproduttiva e al rapporto di coppia), è frequente che la donna converta anche inconsapevolmente problemi psicologici in un problema organico quale il dolore pelvico, per il quale riscuote maggiore e immediata comprensione.
vi è mai capitato di essere tanto condizionati e impauriti da avere certe ripercussioni fisiche??