@per Seco,
non mi sono spiegata bene io, scusa tu.
Quello a cui volevo oppormi non è tanto la tua situazione , bensì l'evidente considerazione che questa difficoltà sia da considerarsi generalizzata, mentre non è vero che sia così. Immagino che il tuo sia un caso estremo, per via della divisa.
Ma prendo questa occasione per approfondire il discorso, se mi permetti.
Più volte ho discusso con i miei colleghi le motivazione per le quali, secondo loro, io "potevo" dire di tutto e gli altri no. O per lo meno pensavano che a loro non fosse concesso perchè magari l'unica volta che l'avevano fatto avevano finito per pagare dazio.
Credo allora di poter fare un elenco di caratteristiche utili affinchè la sincerità aziendale sia possibile o - come dice filippo - ben gestita. Francamente, questa "gestione" nel mio comportamento è stata casuale e riconosciuta solo a posteriori. Ecco le caratteristiche. Fermo restando che sono opinioni strettamente personali.
- essere sinceri sin dal primo minuto
- esserlo senza timori
- esserlo nell'interesse aziendale e non "pro domo nostra"
- esprimersi principalmente a caldo.
però, forse, questo richiede un comportamento di sincerità abituale, nella vita. Il che comporta a volte, di ferire - senza volere - la sensibilità altrui.
Anche questa "dote" ha un suo pesante rovescio.
non mi sono spiegata bene io, scusa tu.
Quello a cui volevo oppormi non è tanto la tua situazione , bensì l'evidente considerazione che questa difficoltà sia da considerarsi generalizzata, mentre non è vero che sia così. Immagino che il tuo sia un caso estremo, per via della divisa.
Ma prendo questa occasione per approfondire il discorso, se mi permetti.
Più volte ho discusso con i miei colleghi le motivazione per le quali, secondo loro, io "potevo" dire di tutto e gli altri no. O per lo meno pensavano che a loro non fosse concesso perchè magari l'unica volta che l'avevano fatto avevano finito per pagare dazio.
Credo allora di poter fare un elenco di caratteristiche utili affinchè la sincerità aziendale sia possibile o - come dice filippo - ben gestita. Francamente, questa "gestione" nel mio comportamento è stata casuale e riconosciuta solo a posteriori. Ecco le caratteristiche. Fermo restando che sono opinioni strettamente personali.
- essere sinceri sin dal primo minuto
- esserlo senza timori
- esserlo nell'interesse aziendale e non "pro domo nostra"
- esprimersi principalmente a caldo.
però, forse, questo richiede un comportamento di sincerità abituale, nella vita. Il che comporta a volte, di ferire - senza volere - la sensibilità altrui.
Anche questa "dote" ha un suo pesante rovescio.
Ultima modifica: