• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vecchia pianta rampicante? di che si tratta?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giaa

Giardinauta Senior
@pa0la :
i tuoi problemi di potatura mi fanno invidia .... :D

comunque anche due dei miei piccoletti hanno fatto getti lunghissimi ...
Gli altri due, che ho comprato gia' piu' grandicelli, in proporzione sono cresciuti molto meno, e hanno anche diverse foglie ingiallite ! Prendono piu' sole e piu' caldo dei fratelli minori: sara' per questo ? O, in proporzione, i piccoli crescono sempre di piu' dei grandi, come per i nostri cuccioli ?

Comunque, finche' sono maneggiabili, devo assolutamente risolvermi a trapiantarli in vasi di terracotta !!
Quando dovrebbe essere il momento migliore :confused: ?

Ciao
Gia

PS: come funziona ? bisogna fare molte presentazioni e convenevoli prima di iniziare a interloquire in un forum cosi' affiatato ?
Per il momento vi dico solo che, avendo iniziato a curare qualche pianta in terrazza solo da qualche mese, e cercando dritte, sono rimasto intrappolato nella lettura di queste ormai quasi 200 pagine per diverse notti ...
beh, confesso che qualche pagina l'ho saltata :sleep2:, ma mi riprometto di ripassarci nelle corrispondenti stagioni di qui in avanti ...
Saluti a tutti !
 

#azalea

Maestro Giardinauta
@pa0la :
i tuoi problemi di potatura mi fanno invidia .... :D

comunque anche due dei miei piccoletti hanno fatto getti lunghissimi ...
Gli altri due, che ho comprato gia' piu' grandicelli, in proporzione sono cresciuti molto meno, e hanno anche diverse foglie ingiallite ! Prendono piu' sole e piu' caldo dei fratelli minori: sara' per questo ? O, in proporzione, i piccoli crescono sempre di piu' dei grandi, come per i nostri cuccioli ?

Comunque, finche' sono maneggiabili, devo assolutamente risolvermi a trapiantarli in vasi di terracotta !!
Quando dovrebbe essere il momento migliore :confused: ?

Ciao
Gia

PS: come funziona ? bisogna fare molte presentazioni e convenevoli prima di iniziare a interloquire in un forum cosi' affiatato ?
Per il momento vi dico solo che, avendo iniziato a curare qualche pianta in terrazza solo da qualche mese, e cercando dritte, sono rimasto intrappolato nella lettura di queste ormai quasi 200 pagine per diverse notti ...
beh, confesso che qualche pagina l'ho saltata :sleep2:, ma mi riprometto di ripassarci nelle corrispondenti stagioni di qui in avanti ...
Saluti a tutti !

Benvenuto! Non ti preoccupare: qui siamo molto poco formali e basta che uno posti un messaggio dicendo che ha un rinco, e lo accogliamo a braccia aperte tra i rinco del forum!!!
Vedrai che troverai un sacco di aiuti per le tue piante, qui sul forum!
Anche io ho iniziato da poco ed ho già il balcone pieno!:cry: Non so più dove metterle!:cry: E sono ammalata: quando vedo qualche piantuzza non resisto e me la compro.:martello::martello:
 

CINZIAFIORI

Aspirante Giardinauta
Ciao Cinzia! :Saluto:

Ben ritrovata! :love_4:

La Clematide insieme al rinco è stupenda... però non so se ti conviene piantarla nello stesso vaso del rinco! :confuso:

Io personalmente l'ho piantata in un vaso separato. :eek:

La Clematide vive diversi anni e quindi il rinco finirebbe per soffocarne le radici. :cry:

Suggerisco di metterla in un vaso separato facendola poi arrampicare sul rinco. :)

Perfette le piante ch ti ha suggerito Mony.

Potrai piantarele fino a qundo il rinco te lo permetterà: alcuni anni.


GRAZIE!!!
Seguirò consigli!!!

P.s. oggi è iniziata la scuola e, anche se non c'entra niente in questo forum.... l'emozione di genitrice che accompagna il figlio in prima media è immensa, sono un pò.......svanita!!!
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao a tutti!!!!!
Tempo fa entrai nel rinco club chiedendovi unformazioni per una siepe.......da allora ho continuato a seguirvi anche se silenziosamente:D:D

Ciao Whiteblade, devi intervenire! :)

Qui si curano i rinco, ma si ride anche! :lol:


Ora chiedo ancora una volta l'aiuto del rinco club: questo è lo stato dei miei rinco dopo poco meno di un anno dalla piantumazione:

http://blufiles.storage.live.com/y1psnQx6RlP1Dy-b30LmtjmjuYUF4Bz-S40DgjXV8OhJzwid0FWzwYv22Cw0aNu7wWS

http://blufiles.storage.live.com/y1psnQx6RlP1Dz6Iih-gT7RdnrtWnJ_ZO2dXsxwx7UrNmNbhpUyyLqRGUyOA6n0IDEY

Le foglie sono cadute tutte intorno a marzo....quelle che vedete sono tutte di quest'anno.....hanno anche fatto numerosi fiori.....ma non capisco perchè le foglie sono così chiare (su alcune piante addirittura quasi gialle) e cosa sono quelle macchie bianche......vi prego aiutatemi!!!!!!

Effettivamente sono molto pallidine. :(

Hai concimato in primavera? :confused:

Se hai già concimato, metti un po' di chelato di ferro: in poco tempo le foglie dovrebbero diventare di un bel verde scuro. :eek:k07:

Le macchie di solito non indicano niente di particolare. :)
Quando le vedo, comunque, già che passo antifungino sulle rose, do una spruzzata anche ai rinco.
Prova a togliere le foglie macchiate per capire bene quante ne compaiono di nuove.

le piante stanno in pieno sole e se devo essere sincero a parte pulirle dalle infestanti e darle acqua ogni 2 settimane non ho fatto altro. Aspetto con ansia vostri consigli!!!!


Se non le hai bagnate perchè ha piovuto spesso ok, altrimenti devi bgnarle molto di più. :Saluto:
 
Ultima modifica:

whiteblade

Aspirante Giardinauta
molto bene.......allora acquisterò il chelato di ferro e proverò a darglielo.......che concime richiedono????io molto porbabilmente gli avevo aggiunto un po di stallattico ma solo quando le avevo piantate.....sicuramente l'hai già scritto un sacco di volte su questo topic ma se mi rimetto a cercare nelle pagine a dietro non finisco più:lol::lol:
Alcuni rami li ho avvolti intorno alla rete in modo che avessero un sostegno......ho sbagliato vero???meglio se gli lego intorno un fil di ferro??

grazie infinite per la risposta:froggie_r
 

Mony68

Giardinauta
molto bene.......allora acquisterò il chelato di ferro e proverò a darglielo.......che concime richiedono????io molto porbabilmente gli avevo aggiunto un po di stallattico ma solo quando le avevo piantate.....sicuramente l'hai già scritto un sacco di volte su questo topic ma se mi rimetto a cercare nelle pagine a dietro non finisco più:lol::lol:
Alcuni rami li ho avvolti intorno alla rete in modo che avessero un sostegno......ho sbagliato vero???meglio se gli lego intorno un fil di ferro??

grazie infinite per la risposta:froggie_r

Beh ti sei già risposto da solo .... meglio legarli con il filo apposta così decidi tu come e cosa deve ricoprire e se devi fare manutenzione in futuro alla rete non devi tagliare il tuo rinco.:Saluto:
 

whiteblade

Aspirante Giardinauta
Beh ti sei già risposto da solo .... meglio legarli con il filo apposta così decidi tu come e cosa deve ricoprire e se devi fare manutenzione in futuro alla rete non devi tagliare il tuo rinco.:Saluto:

okkey!!!!grazie infinite.......tra l'altro su questi rami sono presenti pochissime foglie.......mi conviene potare seguendo i consigli delle prime pagine?? Oppure aspetto l'anno prossimo dopo la fioritura????
 

Mony68

Giardinauta
Volevo farvi vedere la crescita del mio rinco. In futurò vi posterò le foto sempre di due rinco ma che a loro modo stano crescendo ovvero i rametti non si fanno lunghi, lunghi ma subito legnosetti per cui non ha una gran crescita.... intanto avete qualche consiglio! :flower:
:Saluto::Saluto:

rinco.jpg
 

Mony68

Giardinauta
okkey!!!!grazie infinite.......tra l'altro su questi rami sono presenti pochissime foglie.......mi conviene potare seguendo i consigli delle prime pagine?? Oppure aspetto l'anno prossimo dopo la fioritura????

Cresceranno le foglioline io poterei l'anno prossimo dopo la fioritura, poi approfittane dell'elasticità dei rami appunto per l'operazione di legatire che vuoi fare, fino a che sono giovani li convinci velocemente a cambiare strada!!!! :mazza::lol:
 

whiteblade

Aspirante Giardinauta
Cresceranno le foglioline io poterei l'anno prossimo dopo la fioritura, poi approfittane dell'elasticità dei rami appunto per l'operazione di legatire che vuoi fare, fino a che sono giovani li convinci velocemente a cambiare strada!!!! :mazza::lol:

:lol::lol:
grazie molte........ti chiedo l'ultima cosa......concime????vado di stallatico o preferisce altro???glielo posso aggiungere anche subito???


SIAMO A 200!!!!!
 
Ultima modifica:

pa0la

Florello
:lol::lol:
grazie molte........ti chiedo l'ultima cosa......concime????vado di stallatico o preferisce altro???glielo posso aggiungere anche subito???


SIAMO A 200!!!!!

Lo stallatico male non gli fa, ma è meglio un concime granulare a lenta cessione per piante verdi.
Aspetta ancora un po' però, fa caldo adesso....io andrei ai primi di ottobre, e poi di nuovo fine marzo inizio aprile :eek:k07:
ciao
pa0la
 

giaa

Giardinauta Senior
N U M E R O 2000 !!!!

(scusate .... non ho saputo resistere ....)
vedro' di confezionare un risarcimento ....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto