• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un'altra strepitosa inglese: Radio Times

ladybug

Giardinauta
Sembra strano che una rosa così bella abbia un nome così banale, vero?
E' uno dei tesori nascosti di David Austin, lui l'ha tolta dal catalogo già da qualche anno per fare spazio ai nuovi arrivi, per fortuna alcuni vivaisti la tengono ancora (per es. Rosemporium)!
E' vero, la cito di continuo, ma è perchè è così bella, sontuosa e preziosa che non mi capacito di come mai possano averla depennata.
La giustificazione ufficiale è che soffre molto di ticchiolatura... bè il mio giardino è Ticchiolandia, alcune rose si spogliano completamente già da fine luglio, una cosa pietosa, non c'è trattamento che tenga. Quelle spore sono ovunque, grazie anche a un'umidità pazzesca e al fatto che siamo circondati da boschi, quindi l'esposizione al sole in certe zone è scarsa e quindi questo contribuisce alla malattia.
Invece, Radio Times è una delle poche varietà che in questo ambiente non ne vuole sapere di ammalarsi!! Sì, ogni tanto capita qualche macchiettina o qualche foglietta ingiallita: ma non resta mai spoglia e ne è colpita molto molto meno di qualunque rosa ibrido di tea o floribunda.
Ve la racconto, così potrete capire la mia devozione: :love: :D

Portamento: arbusto basso e folto, a portamento allargato, foglie fitte, di colore verde scuro; i rami hanno spine forti, soprattutto alla base; è generosissima nel rifiorire, basta recidere di volta in volta i fiori appassiti; i rami fioriferi, numerosi, che portano splendidi mazzetti di boccioli paffutelli, sembrano "offrirli" a chi li guarda, insomma questi mazzetti sono in genere leggermente sopraelevati rispetto al resto della pianta.
I fiori sono delle rosette perfette, larghe e fitte di petali, color rosa intenso.
Il profumo è il più forte mai sentito, proprio "di rosa", indescrivibile; non il profumo dolce e caramelloso di Gertrude Jekyll nè quello agrumato di The Prince nè quello fresco e muschiato di Molineux e Pat Austin. E' intenso, sontuoso. Forse ricorda le rose di damasco.
Ed eccola qui, in tutto il suo splendore!!! :froggie_r


Copiadiradiot3.jpg



Copiadiradiotim.jpg


Copiadiradiotimes.jpg


Copiadiradiotimes3.jpg
 

ciaseta

Florello Senior
lady, è davvero bella, si vede che sta benone da te!
:love:
si capisce bene che l'adori questa rosa! :)
complimentissimi! :hehe:
 

RosaeViola

Master Florello
Lady, il tuo entusiasmo mi ha messo curiosità.
Devo ragionarci su un po'.
Chissà se presto riuscirò a fare una puntatina da Austin...:rolleyes:
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Magnifica anche la Radio Times...resiste alle malattie,fiori da sogno,profumo inebriante....una rosa completa!!!!bellissima Ladybug,e foto splendide che rendono ottimamente la magnificenza di RT!!!:flower: :hands13: :love_4:
 

RosaeViola

Master Florello
L'ho vistaaaaaaaaaaaaaaa!!! :eek:
Ce l'ha Rose Rifiorentissimeeeeeee!!!
E' magnifica Lady, avevi ragione!
Sarà uno dei prossimi acquisti.

Grazie! :love_4:
 

ladybug

Giardinauta
:love:
Bella eh? qui da me, dopo oltre due settimane, è ancora in corso il pienone della prima fioritura... che tesoro che è!! :ros:
 

Celestial55

Giardinauta
Lady, ora capisco perchè la citi spesso, è una favola, non può mancare a chi ama le inglesi! :love:
Bisogna protestare con Austin, ho diversi suoi cataloghi ma di questa rosa nessuna traccia!
La tua conoscenza di queste piante è molto preziosa per me!
Continua per favore a farci vedere le tue rose e a raccontarci il loro portamento, l' esposizione, la resistenza alle malattie e la rifiorenza.
Grazie, sei bravissima!
 
Alto