• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

una grassa curiosita'

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Carissima tutte le piante fioriscono, per cui essendo piante, anche le grasse fioriscono tutte. Naturalmente fioriscono se trovano l'ambiente idoneo, o quando raggiungono la maturità per riprodursi. Ad esempio il cactus grusonii, dicono che fiorisca dopo 30 anni, non so se questo sia vero, ma so che ci impiega un bel pò. Una grassa che conosco: la Frailea (il secondo nome non lo ricordo momentaneamente)ha una fioritura stranissima ,fa i boccioli e poi i semi , raramente apre i petali che sono giallini e ingrossa l'ovario e dopo una quindicina di giorni si vedono già i semi.
 

crassula

Aspirante Giardinauta
tutte le piante fioriscono
se posso essere pignola non è proprio vero.....solo le angiosperme fioriscono.....non proprio tutte le piante....(ad esempio il ginco biloba non fiorisce)....ma tutte le piante grasse sono angiosperme!!! quindi si, naturalmente fioriscono tutte anche se il fiore può essere talmente piccolo da non vedersi, alcune fioriscono solo una volta in tutta la vita come le agavi ma tutte dovrebbero fiorire se si trovano nelle loro condizioni naturali...
 

alestellina

Florello
quoto crassula... non tutte le ciccine fioriscono! :embarrass
quelle che fioriscono di più sono molte volte le ciccine spinose, poi seguono le succulente tipo crassula, lithops...:)
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Crassula hai perfettamente ragione , un pò di precisione non guasta. Ma non volevo farla tanto lunga ,intanto a noi interessano in questo reparto solo le grasse
 
Alto