• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un libro per l'estate

carne

Florello Senior
I libri che rileggo sono i classici ma se trovo un bel romanzo o saggio seppure interessante, difficilmente lo rileggo conoscendolo già...forse passando gli anni lo potrei rispolverare...anche se ne preferisco uno nuovo.
Il classico ultimo letto è "i miserabili".
 

Olmo60

Guru Master Florello
Due saggi che si leggono bene. Per chi vuole capire di più la modernità sul tema della comunicazione di massa

1) "Gli strumenti del Comunicare" - Marshall McLuhan
2)"Miti d'Oggi" - Roland Barthes

Due saggi sempre sul consumismo:

1) "La disobbedienza e altri saggi" - Erich Fromm
2)"Dentro la globalizzazione" - Zygmunt Bauman
 

Nicki.ta

Giardinauta
"Il partigiano Johnny" Beppe Fenoglio bellissimo libro dolceamaro sulla resistenza in Langa

"Il guaritore di maiali" Lorenzo Beccati giallo medioevale ambientato nella Genova dei Dogi
 

Nicki.ta

Giardinauta
Domanda ai mod globali o chi per essi ... senza la minima intenzione di fare polemica, mi chiedo cosa c'entra questo 3d con una sezione dedicata agli scambi di sementi e alla diffusione di manifestazioni varie. L'intenzione nel proporlo era quella di chiedere agli altri giardinauti quanti di loro amino la lettura e quali generi od autori preferiscano, esattamente come per le discussioni dedicate ai films, alla musica classica o da discoteca. Sinceramente, e ripeto senza voler polemizzare ma solo discutere pacatamente, mi e' sembrato un po' una discriminazione relegare i libri in una sezione purtroppo molto meno frequentata e sicuramente meno consona (almeno a mio parere). Tenuto anche conto della quantita' di persone che stavano rispondendo e della serenita' con cui ci si scambiava consigli di lettura, non vedo il perche' di questa decisione. Ho visto nel titolo della sezione che ci sono anche i libri, pero' mi farebbe veramente piacere che qualcuno mi spiegasse cosa c'entrano con gli scambi di sementi o le mostre floricolo/agricole ... quando lo avevo notato, a suo tempo, pensavo si trattasse di pubblicazioni a tema, non di editoria in generale. Sperando in un confronto sereno attendo cortesemente una risposta alle mie domande.
Grazie anticipatamente per l'attenzione.
 

Anna1983

Giardinauta Senior
@ Nickita
sinceramente non credo che questa sezione sia meno frequentata, qui si trova il nostro "Club del libro di Giardinaggio.it", la cui prima discussione è arrivata ad oltre 1000 risposte! Ora ne è stata aperta una nuova:
http://forum.giardinaggio.it/incont...rcatino/135838-club-libro-giardinaggio-4.html
Forse è meglio se sono "vicine di casa" :lol:!
Naturalmente i mod sapranno darti una motivazione, però io volevo rassicurarti: le discussioni sui libri io le trovo sempre :D, sono felicissima di poter parlare di libri!
 

Nicki.ta

Giardinauta
Grazie, cara, mi sa che verro' a farmi un giro qui piu' spesso .... com'e' la storia del club del libro ? Posso saperne qualcosa di piu' ? Io ADOOOORO leggere, anzi sono proprio bibliodipendente !!!!
 

daria

Master Florello
Grazie, cara, mi sa che verro' a farmi un giro qui piu' spesso .... com'e' la storia del club del libro ? Posso saperne qualcosa di piu' ? Io ADOOOORO leggere, anzi sono proprio bibliodipendente !!!!

Ma buongiorno bibliodipendente! benvenuta...anche qui :)

Dunque cara Nick, fui io a suo tempo a fare richiesta di evidenza per un thread di libri, dedicato ad ogni tipo di lettura, non a tema giardinautico,poiche' quelli a tema credo siano piu' efficaci con un titolo preciso.
Negli anni sono stati aperti in varie sezioni diversi thread del genere, ma finivano inevitabilmente e di solito abbastanza velocemente, per perdere la poll position:D -e francamente anche a degenerare...-Il3D del club del libro di giardinaggio, cosi' facendo, anche se resta senza risposta per alcuni giorni rimane in bella mostra :eek:k07:

nessuna ghettizzazione, solo una questione pratica, forse si potrebbero addirittura accorporare i due 3D.In effetti questa sezione e' meno frequentata di "Parliamo di tutto un po'" ma e' anche vero che per discutere di libri in "tranquillita'", questo e' un posticino piu' adatto, in genere chi approda qui e' interessato a stare in argomento, che tanto lo svago da altre parti non ci manca,convengo con te che la strada e' piu' tortuosa...ma quando ci arrivi poi ci stai bene e diventi un habitue' :eek:k07: :)
 
Ultima modifica:

Nicki.ta

Giardinauta
Scusa Daria, cos'e' il 3d del club del libro di giardinaggio ? Dove lo trovo ?
Beh, pero' a questo punto mi viene in mente una cosa, se esiste gia' fatemelo sapere, potremmo fondare un gruppo dedicato, cosi' ci ritroveremmo insieme ... un po' come quello della poesia ...
 

daria

Master Florello
Scusa Daria, cos'e' il 3d del club del libro di giardinaggio ? Dove lo trovo ?
Beh, pero' a questo punto mi viene in mente una cosa, se esiste gia' fatemelo sapere, potremmo fondare un gruppo dedicato, cosi' ci ritroveremmo insieme ... un po' come quello della poesia ...

Ma come Nick! allora non sono stata spiegata:

http://forum.giardinaggio.it/incont...mercatino/135838-club-libro-giardinaggio.html

e' semplicemente questo sopra, il thread in testa a questa sezione
ti avra' fuorviato il termine "club" nel titolo, ma non ci sono sette segrete di bibliofili, almeno non ancora...
 

malvarosa

Aspirante Giardinauta
a proposito di libri

chi di voi ha letto il libro di Serena Dandini sul giardino inteso anche come metafora?
Lo consigliereste? a chi ama i gialli ne consiglierei uno che, secondo me, è bellissimo (non solo per trascorrere il tempo tempo estivo), si tratta di "Mystic river" da cui Clint Eastwood ha tratto il film che ha per protagonosta Sean Penn. Mi viene in mente anche il reportage di Truman Capote dal titolo "A sangue fdreddo", bellissimo: la cronaca giornalistica del processo a due balordi che avevano sterminato un'intera famiglia, un saggio che ha cambiato il modo di fare cronaca giudiziaria, una specie di ricostruzione a ritroso della storia di ciascuno dei due avulsa da condanne moralistiche, pregiudizi, toni impressionistici ed espressionistici. l'unico "umore" che traspare qua e la, ma con molto pudore, è un pò di umanissima pìetas.
 
Alto