costateo
Maestro Giardinauta
Effettivamente le cacche sono un po' un problema. Infatti, sporcano abbastanza, soprattutto le femmine, dopo aver deposto le uova. Ma poi si pulisce subito.
D'estate, teniamo le finestre aperte e le zanzariere abbassate e d'inverno, le finestre chiuse. Dobbiamo fare solo un po' di attenzione, quando usciamo sul terrazzo.
E' verissimo che i canarini sono animali delicati. E soffrono il freddo, il vento e le correnti d'aria.
Le femmine, poi, ho notato che, più dei maschi, sono spesso raffreddate. A volte starnutano o respirano male. E allora facciamo loro l'aerosol e si riprendono.
Sono molto delicati anche nelle zampine e, dopo un po', gli anellini danno loro fastidio e iniziano a grattarsi di brutto!!!!
L'importante è non spostarli dentro-fuori, fuori-dentro. I canarini possono benissimo stare fuori tutto l'anno anche al nord, l'importante è che non geli l'acqua che hanno da bere. Se tenuti all'esterno bisogna schermare con delle lastre di plastica trasparente almeno tre lati della gabbia/voliera per scongiurare il pericolo che siano esposti al vento freddo e bisogna anche fare in modo che ci sia sempre un po' d'ombra per permettergli di ripararsi dai raggi, anche durante la stagione fredda.
Se stanno fuori bisogna anche tenere in conto che non è rarissimo che subiscano l'attacco di cornacchie, gazze, piccoli rapaci, quindi sarebbe opportuno mettere davanti al lato aperto della voliera un telaio con rete metallica facilmente rimovibile per le operazioni di pulizia.
Insomma se li volete tenere fuori devono stare fuori SEMPRE, perchè gli sbalzi termici sono deleteri, e poi se è periodo di cova le canarine possono abbandonare il nido se vengono spostate.
:Saluto: