• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Uccelli e ornitologia!!!!

Sevi

Fiorin Florello
Sevi, sono fantastiche queste 2 colombe, così candide e con il becco e il contorno degli occhi rosa!!!! :love:
Complimenti per le foto!!!! :hands13:
Cavolo, si lasciano avvicinare parecchio!!!! :eek:
Può essere che quella che, nella foto, si scontra con il piccione sia un maschio e quella che invece "se la dà a gambe" una femmina?!!!!
Complimentissimi ancora per le foto!!!!

Grazie Max!!! :love_4:

Bè...avevo pensato subito anch'io che fosse il maschio, poi il mio vicino di casa mi ha detto che una volta ha visto due colombi in atteggiamento...ehm ehm...alquanto intimo ecco
liebe087.gif

Mi ha detto che il maschio era più piccolo della femmina :rolleyes:
Quindi questa bianchina, che è in effetti più piccina (e si vede molto bene in un'altra foto che non ho messo perché ne avevo messe già troppe eheh...) potrebbe benissimo esserlo sì.
Però ho anche pensato, da perfetta ignorante in materia, che potrebbe essere la femmina visto che in natura sono spesso proprio le femmine che lottano per il cibo...i maschi son sempre i soliti invece...magari lottano più volentieri per accaparrarsi il cuore della donzella ecco :crazy:

Insomma...forse doveva nutrire i piccoli, a volte ci pensano i padri ma sai com'è...può darsi che il papi fosse andato in giro per i fatti suoi...:martello2

Chissà se c'è un modo per capire il sesso senza...bè...mi hai capita :embarrass
Non ne ho idea...cmq ho notato che le bianchine hanno sempre, o quasi, la peggio sugli altri...evidentemente questi ultimi capiscono che sono diverse e buh...un pochetto le tengono in disparte poverine...

Ciao...scappo a nanna...e ancora grazie :love_4:
 

Sevi

Fiorin Florello
Tranquilla Sevi!!!
Allora, questo è il primo maschio che abbiamo avuto:

P1000002.jpg


Io lo chiamavo Pinturicchio, mentre i miei lo chiamavano Ciuffolo.

Quello sulla destra è il secondo maschio che abbiamo avuto:

TittaCiuffoloePaperinoquandoerapulc.jpg


Questo si chiamava Ciuffolo, sia per me che per i miei.

Questi due furfanti invece:

CleoeTittyfuoridallagabbia.jpg


sono la canarina Cleo sulla destra (la più chiara) e il canarino Titti sulla sinistra (lo scuro).

Quanto a Paperino, sì, è un bel malandrino!!!! Ma nonostante tutto gli voglio un bene dell'anima!!!!

Ho quotato perché volevo chiederti se era Paperino quello cucciolino...ma ho visto nel nome dato alla foto la risposta...:froggie_r

Essì Max...ti capisco perfettamente che gli vuoi un bene dell'anima, infatti a me sta troppo simpatico proprio perché è un po' malandrino :froggie_r

Sai...anche con i cavalli mi succede la stessa cosa...ho sempre avuto un debole per quello che non è poi tanto docile e che mostra un bel caratterino :love:
Idem coi cavalli da corsa...ero contenta quando un certo Topkapi As (scusa il piccolo OT) era fortissimo, sembrava vincere e poi, poco prima del traguardo, rompeva...il che significa che galoppava invece di trottare :hands13:
Così molti ci restavano male...io invece (che non venivo guardata benissimo in quei frangenti ovviamente ahahhah!) avevo una faccia tutta sorridente...aveva mostrato carattere, bizzoso vabbè...ma simpatico :rolleyes:
 

Silvio07

Florello
Ma stanno tutto il giorno per casa? E circolano in tutto l' appartamento? E quando escono dalla gabbia? Scusa se tante domande ma sono affascinato da questa cosa.........
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Bellissimi!!!Anche io ho una coppia di inseparabili che ha già nidificato 3 volte regalandomi 6 piccoli:love:
E poi,da circa 3 mesi,sono caduto in tentazione con una coppia di tortore diamantine:martello::martello:
Solo che i miei,purtroppo,vivono in gabbia perchè ho 6 gatti in casa:food::Saluto:
 

FA&DA

Giardinauta
:love_4:
Fino a 2 anni fa avevo anche io parecchi canarini, mi piaceva tantissimo quando poi nascevano i piccoli. Li tenevo sul balcone in una bella voliera. Poi, purtroppo, ho dovuto regalarli tutti. Mi sarebbe piaciuto tantissimo lasciarli liberi in casa, ma con 2 gatte :) non era il caso. Adesso non credo ne prenderò più altri, visto che il mio compagno ha una vera fobia per tutti i pennuti :)
Comunque complimenti per i tuoi canarini che sono davvero molto molto belli e poi mi piace tantissimo il fatto che non siano confinati in gabbia
 

Max77

Guru Giardinauta
Sono bellissimi!:hands13:
Ma oltre ad uscire dalla gabbia si fanno anche avvicinare? Sono domestici fino in fondo? Per quest'anno a me è sopravvissuto solo un piccolino. Annata storta. Però ho messo solo due coppie in riproduzione. Altri sei canarini li ho lasciati in voliera, volevo evitare di ritrovarmi a luglio con troppi esemplari. Comunque sono davvero belli!

Grazie mille, Costateo!!!!
Quello che si lasciava avvicinare di più era il primo maschio, Pinturicchio. Essendo stato solo con noi per più tempo, ci si era attaccato in modo impressionante.
Tipo, si aggrappava alla gabbia e io gli strusciavo il naso contro il pancino grigio chiaro. E se gli dicevo: "Ti tocco il pancino!!!", si lanciava contro la gabbia, si aggrappava e mi dava la possibilità di toccargli la pancia con il naso o con un dito!! Oppure, ancora, mettevo un dito nella gabbia e lui ci saliva sopra e gli facevo fare l'altalena!!!!
Uscito dalla gabbia, veniva sulle spalle o sulla testa mia o di mia madre. Con mio padre aveva meno confidenza.
E se ci avvicinavamo piano piano, ci becchettava la punta del naso, cosa che noi interpretavamo come bacini!!!
Ma, poi, arrivata la femmina, è diventato più schivo e ha, pure, iniziato a cantare di meno. Cmq, con lei era affettuosissimo!!! Secondo me si sono voluti davvero un bene enorme!!!

Mi spiace che quest'anno ti sia sopravvissuto solo un piccolino!!! :(
A noi, alla peggio, è capitato che abbiano fatto le uova e che queste non si siano mai schiuse. Ed è capitato più volte, per ultima la prima covata di Nisti, la femmina che abbiamo adesso.
 

Max77

Guru Giardinauta
In effetti...Cleopatra non ce lo vedo addosso a uno scricciolino
E poi non era mica tanto dolce...invece la canarina sembra dolcissima :love:

Bellissimo il racconto che fai dei tuoi amici sai?
E la storia legata a Pinturicchio...bè...direi commovente
Lo ripeto...si percepisce proprio il tuo e vostro amore per queste tenere creature

P.S. Certo che dopo che è arrivata la compagna...ehm ehm...aveva altro per la testa immagino


Sì, sì, Cleo è davvero dolcissima!!!! :love:
Ecco un'altra sua foto:

Cleo.jpg


Sì, io e i miei vogliamo molto bene ai nostri scricciolini!!! :love: Sarà anche che, vivendo fuori della gabbia, diventano parte integrante della famiglia come fossero un cane o un gatto.

Già, quando è arrivata la compagna aveva altro per la testa!!! :lol: Sapevamo già che, quando sarebbe arrivata la compagna, non avrebbe più cantato e sarebbe diventato più chiuso, ma c'è da ricordare anche un altra cosa.
Se capitava che lui ci dava i bacini sul naso o ci veniva sulla spalla o sulla testa, la femmina si ingelosiva di brutto e lo sgidava!!!!
E' stranissimo, ma gli animali tra di loro sono gelosissimi, proprio come le persone!!!!
Tipo, se si dà più attenzione ad uno piuttosto che all'altro, quest'ultimo impazzisce e cerca di farsi notare in ogni modo, arrivando anche a sbattere addosso all'altro, per mettersi lui in primo piano!!!!
Indovinate chi è maestro di gelosia in casa nostra? PAPERINO!!!!! :martello2
 

Silvio07

Florello
I tuoi canarini sono davvero troppo simpatici, troppo troppo troppo troppo troppo troppo. Dai, posta altre foto, ne voglio vedere altre:love:.
Ciao:Saluto:
 

Max77

Guru Giardinauta
Bè...avevo pensato subito anch'io che fosse il maschio, poi il mio vicino di casa mi ha detto che una volta ha visto due colombi in atteggiamento...ehm ehm...alquanto intimo ecco
Mi ha detto che il maschio era più piccolo della femmina
Quindi questa bianchina, che è in effetti più piccina (e si vede molto bene in un'altra foto che non ho messo perché ne avevo messe già troppe eheh...) potrebbe benissimo esserlo sì.
Però ho anche pensato, da perfetta ignorante in materia, che potrebbe essere la femmina visto che in natura sono spesso proprio le femmine che lottano per il cibo...i maschi son sempre i soliti invece...magari lottano più volentieri per accaparrarsi il cuore della donzella ecco :lol::lol:
Insomma...forse doveva nutrire i piccoli, a volte ci pensano i padri ma sai com'è...può darsi che il papi fosse andato in giro per i fatti suoi :lol::lol:...

Chissà se c'è un modo per capire il sesso senza...bè...mi hai capita :embarrass
Non ne ho idea...cmq ho notato che le bianchine hanno sempre, o quasi, la peggio sugli altri...evidentemente questi ultimi capiscono che sono diverse e buh...un pochetto le tengono in disparte poverine...

Ah, non sapevo che il maschio nei colombi è più piccolo della femmina!!! :embarrass
Nei canarini, almeno per quello che visto io con i miei, il maschio è più grosso e pettoruto e, se è a riposo, tira fuori tutta la sua bella panzotta!!!! :lol: Hai presente quello splendido canarino giallo tenue che avevi postato nel post "Entomologia"?

Quanto ad altri uccelli, so che i maschi hanno colori più sgargianti, ma, per quanto riguarda i piccioni, non so proprio!!!! :embarrass
Quanto al fatto che le bianchine abbiano sempre la peggio sugli altri, non so. Magari è vero che sono prese di mia proprio perché così candide e quindi troppo distinguibili e diverse dagli altri!!! :( Cavolo, mi spiace per loro!!! E pensare che sono così belle!!!! :love:
 

Max77

Guru Giardinauta
Ho quotato perché volevo chiederti se era Paperino quello cucciolino...ma ho visto nel nome dato alla foto la risposta...:froggie_r

Essì Max...ti capisco perfettamente che gli vuoi un bene dell'anima, infatti a me sta troppo simpatico proprio perché è un po' malandrino :froggie_r

Sai...anche con i cavalli mi succede la stessa cosa...ho sempre avuto un debole per quello che non è poi tanto docile e che mostra un bel caratterino :love:
Idem coi cavalli da corsa...ero contenta quando un certo Topkapi As (scusa il piccolo OT) era fortissimo, sembrava vincere e poi, poco prima del traguardo, rompeva...il che significa che galoppava invece di trottare :hands13:
Così molti ci restavano male...io invece (che non venivo guardata benissimo in quei frangenti ovviamente ahahhah!) avevo una faccia tutta sorridente...aveva mostrato carattere, bizzoso vabbè...ma simpatico :rolleyes:

Quello sulla sinistra, nella foto, è Titti. In effetti è Paperino sputato!!!! Ha ereditato i suoi stessi geni, mentre Cleo è più simile al padre, Ciuffolo!!!
Chissà se Titti ha lo stesso caratterino di Paperino!!! Dovrei chiedere a mia zia!!!
Anche io vado pazzo per gli animali un po' malandrini!!!! :love::love: Perché nella bizza, mostrano il loro carattere e la loro personalità e fanno capire all'uomo che, nonostante cerchi di domarli, nessuno può cambiarli per come sono realmente!!!! :froggie_r:froggie_r

Tranquilla per l'OT!!!! I cavalli mi piacciono moltissimo, anche se non li conosco benissimo!!!! :embarrass
 

Max77

Guru Giardinauta
Ma stanno tutto il giorno per casa? E circolano in tutto l' appartamento? E quando escono dalla gabbia? Scusa se tante domande ma sono affascinato da questa cosa.........

Tranquillo per le domande!!!!
No, non circolano per tutta la casa. Stanno solo in cucina, anche se, come dicevo, Paperino, a volte, va in camera mia o dei miei o in bagno, ma è molto raro.
Dalla gabbia escono ed entrano quando vogliono. Di notte Nisti dorme in gabbia, mentre Paperino (è da un po' di notte che fa così) dorme sotto una mensola della credenza della cucina, su dei libri di cucina. Un giorno provo a fotografarlo e posto la foto così lo vedi.
 

Max77

Guru Giardinauta
Bellissimi!!!Anche io ho una coppia di inseparabili che ha già nidificato 3 volte regalandomi 6 piccoli:love:
E poi,da circa 3 mesi,sono caduto in tentazione con una coppia di tortore diamantine:martello::martello:
Solo che i miei,purtroppo,vivono in gabbia perchè ho 6 gatti in casa:food::Saluto:

Grazie mille, Niccolò!!!!
Dai metti le foto dei tuoi inseparabili!!!! Non vedo l'ora di vederli!!! :froggie_r
Le tortore diamantine le hai o non ancora?
Cavolo, 6 gatti in casa!!!! :eek: Complimenti!!! :hands13:

Fino a 2 anni fa avevo anche io parecchi canarini, mi piaceva tantissimo quando poi nascevano i piccoli. Li tenevo sul balcone in una bella voliera. Poi, purtroppo, ho dovuto regalarli tutti. Mi sarebbe piaciuto tantissimo lasciarli liberi in casa, ma con 2 gatte :) non era il caso. Adesso non credo ne prenderò più altri, visto che il mio compagno ha una vera fobia per tutti i pennuti :)
Comunque complimenti per i tuoi canarini che sono davvero molto molto belli e poi mi piace tantissimo il fatto che non siano confinati in gabbia

Grazie mille FA&DA!!!

Bellissimi complimenti

Grazie mille, Ninfa!!!!
 

Mottolina

Giardinauta Senior
Anche io vorrei degli uccellini, li dovrei tenere in gabbia però, perchè a casa non è possibile farli girare liberi. mi piacciono gli inseparabili, sono carinissimi... ma secondo voi, che vedo siete degli esperti, possono stare fuori in balcone? grazie!
 

Silvio07

Florello
Tranquillo per le domande!!!!
No, non circolano per tutta la casa. Stanno solo in cucina, anche se, come dicevo, Paperino, a volte, va in camera mia o dei miei o in bagno, ma è molto raro.
Dalla gabbia escono ed entrano quando vogliono. Di notte Nisti dorme in gabbia, mentre Paperino (è da un po' di notte che fa così) dorme sotto una mensola della credenza della cucina, su dei libri di cucina. Un giorno provo a fotografarlo e posto la foto così lo vedi.

E' bellissimo:love:. Ma come fai con le cacche? Non sporcano? Come fanno a non uscire dal balcone o finestra quando apri? Mottolina, se non protetti i canarini rischiano. Ricorda che sono uccelli tropicali e rischiano troppo bronchiti, e quando prende la bronchite è difficile curarli. Quando una volta un mio canarino si è ammalato in campagna (lo sbalzo quando passiamo dalla montagna al mare) gli è venuta la bronchite, ed è stato una settimana male. Sono riuscito a salvarlo proprio per miracolo e con la gentalyn beta. Però se prendi le dovute precauzioni possono stare, il problema oltre che il freddo è sopratutto il vento.
Ciao
 
Ultima modifica:

Max77

Guru Giardinauta
Anche io vorrei degli uccellini, li dovrei tenere in gabbia però, perchè a casa non è possibile farli girare liberi. mi piacciono gli inseparabili, sono carinissimi... ma secondo voi, che vedo siete degli esperti, possono stare fuori in balcone? grazie!

Ciao Mottolina!!!!
Quanto alla domanda sugli inseparabili, non so che dirti, dato che non li ho mai avuti!!! :embarrass Aspettiamo che qualcuno che li conosce davvero, ci faccia sapere!!!
Buona giornata e a presto!!! :Saluto:
 

Max77

Guru Giardinauta
E' bellissimo:love:. Ma come fai con le cacche? Non sporcano? Come fanno a non uscire dal balcone o finestra quando apri? Mottolina, se non protetti i canarini rischiano. Ricorda che sono uccelli tropicali e rischiano troppo bronchiti, e quando prende la bronchite è difficile curarli. Quando una volta un mio canarino si è ammalato in campagna (lo sbalzo quando passiamo dalla montagna al mare) gli è venuta la bronchite, ed è stato una settimana male. Sono riuscito a salvarlo proprio per miracolo e con la gentalyn beta. Però se prendi le dovute precauzioni possono stare, il problema oltre che il freddo è sopratutto il vento.
Ciao

Effettivamente le cacche sono un po' un problema. Infatti, sporcano abbastanza, soprattutto le femmine, dopo aver deposto le uova. Ma poi si pulisce subito.
D'estate, teniamo le finestre aperte e le zanzariere abbassate e d'inverno, le finestre chiuse. Dobbiamo fare solo un po' di attenzione, quando usciamo sul terrazzo.
E' verissimo che i canarini sono animali delicati. E soffrono il freddo, il vento e le correnti d'aria.
Le femmine, poi, ho notato che, più dei maschi, sono spesso raffreddate. A volte starnutano o respirano male. E allora facciamo loro l'aerosol e si riprendono.
Sono molto delicati anche nelle zampine e, dopo un po', gli anellini danno loro fastidio e iniziano a grattarsi di brutto!!!!
 

Silvio07

Florello
Effettivamente le cacche sono un po' un problema. Infatti, sporcano abbastanza, soprattutto le femmine, dopo aver deposto le uova. Ma poi si pulisce subito.
D'estate, teniamo le finestre aperte e le zanzariere abbassate e d'inverno, le finestre chiuse. Dobbiamo fare solo un po' di attenzione, quando usciamo sul terrazzo.
E' verissimo che i canarini sono animali delicati. E soffrono il freddo, il vento e le correnti d'aria.
Le femmine, poi, ho notato che, più dei maschi, sono spesso raffreddate. A volte starnutano o respirano male. E allora facciamo loro l'aerosol e si riprendono.
Sono molto delicati anche nelle zampine e, dopo un po', gli anellini danno loro fastidio e iniziano a grattarsi di brutto!!!!

Durante il periodo di riproduzione per esperienza ti posso dire che è normale che le canarine abbiano questi disturbi respiratori. Per le zampine........sono delicate. Io ci ho perso un canarino per necrosi delle zampe.
Ciao
 
Alto