• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Turbinicarpus

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Ciao Oki....Ti metto i link così non inquino il tuo 3D :)
Al contrario, Silene, anzi…:D

il mio non voleva essere un monologo o un’esposizione da mostra fotografica, ma speravo di invogliare altri… a mostrare le proprie “trottole”,
per provare magari a discutere e ragionare insieme, sui propri modi e metodi di coltivare i turbini (terricci, esposizione, ecc…). :rolleyes:

PS: Io, peraltro, ho una connessione arcaica e lenta…il rinvio ad altri link, mi obbliga a dei tempi biblici! :(

Ho visto, comunque, il tuo valdezianus v. albiflorus in pre-fioritura!:hands13:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Moderatoriiiiiiiiiiiiiiiiiiii basta sono stufa........................................ di vedere ste meraviglie:burningmapotete bannare Okidoki:D:D

P.S. Silene anche il tuo è bellissimo !!:eek:

Cynthia non fare così che poi Oki pensa che ti abbia pagata io!!!Cmq sono d'accordo sarebbe da bannare con tutte queste meraviglie!!!Che magra figura che ci facciamo noi!!!ciao ciao
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Delle tre piante morte per la grandine (non sono marciti, ma stranamente sono rinsecchiti, diventando piccoli e duri come sassi)... Oggi fotografando gli altri, mi sono decisa a svasarlo per buttarlo, ho trovato la sorpresa di cinque plantule :D Se l'avessi buttato come gli altri, avrei buttato anche i semi...Eccole qui

Credo che il rinsecchimento, oltre che per le ferite provocate dalla grandine, sia dipeso dal “mal secco”.
La pianta si pietrifica e poi lentamente si disidrata, sino a deperire del tutto …superfluo intervenire con la chimica.
Per lo meno, io non ce l’ho fatta (ho provato tutto il mio arsenale chimico), ma inutilmente.:cry:

Per quanto riguarda i pargoli, non ti aspettare una crescita a razzo, ma poi vedrai che soddisfazione, vederli crescere e cambiare di frequente spinagione!:hehe:

Ti mostro dei T. schwarzii baby.
ih1tp3.jpg


2h7p536.jpg


2hpu4ns.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Oki scusa ma tu hai solo ciccine o anche altre piante?ciaooooo
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Non ho un giardino, ma solo due terrazze.:)

Una destinata alle grasse, l'altra...per le "magre".:eek:k07:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Credo che il rinsecchimento, oltre che per le ferite provocate dalla grandine, sia dipeso dal “mal secco”.
La pianta si pietrifica e poi lentamente si disidrata, sino a deperire del tutto …superfluo intervenire con la chimica.
Per lo meno, io non ce l’ho fatta (ho provato tutto il mio arsenale chimico), ma inutilmente.:cry:

Grazie Oki per l'info. Non lo conosco questo "mal secco". :rolleyes:

Bellissimi i tuoi baby!:hands13:
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Continuo in questo mio tentativo, di fare da untore/imbonitore di queste piccole piante.:rolleyes:

Turbinicarpus saueri ssp. nelissae
11wg4zt.jpg


2utjocy.jpg


2hcg31e.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Che belli che sono!Anch'io ho comprato delle novità appena posso ve le mostro!ciao ciao
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Meno male che Oki, ha solo 2 terrazzi..:eek::eek: pensate se avesse più spazio...già così...ci fà morire...:eek: a me stà venendo l'astinenza da foto di cicce di Oki:lol::lol: tutti i gg guardo se ne posta di nuove...:lol:
devo essere grave:confuso::storto: bellisssimeeeeeee!!!!complimentoni!!!:hands13::hands13:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao Opuntya abbiamo la stessa malattia....la Okidokite!Speriamo non sia così grave!!!Chissà che meraviglia di terrazzi che ha!!!ciao ciao
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
a me stà venendo l'astinenza da foto di cicce di Oki:lol::lol:

Per evitare che opuntya, possa cadere in crisi di astinenza,:fischio:
ve ne mostro uno strano, che tende a crescere in questa posizione “oscena”.

Turbinicarpus subterraneus FPAN 340 Aramberri
2rzulue.jpg


fz9l39.jpg


2r26vk2.jpg


fxckyw.jpg


og9b87.jpg


PS: Che esagerata...lore!:D
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ma vuoi dire che questa è la sua crescita normale?Bellissimo colore del fiore!Grazie x non farci stare in crisi d'astinenza!!!ciao ciao
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Sì, è proprio la sua posizione naturale, caratterizzato da quello stelo così lungo e sottile, che gli fa assumere delle posizioni “strane.”

Tende a crescere coricato e per non vederlo così squilibrato e delicato da gestire, ho incassato il vaso in uno più grande, riempito di solo ghiaietto e lapillo ...poi, ve lo mostro!

PS: Un'amica l'ha definito:...nato stanco oppure molto vergognoso :rolleyes:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
E' bellissimo!!!ma allora la pianta appoggia sulla terra del vaso più grande?ciaooo
 
Alto