• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trent'anni fa

_ortensia_

Master Florello
veniva ucciso un'altro grande uomo:
Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei carabinieri:(
Il giorno dopo sul luogo della strage qualcuno scrisse:
Oui è morta la speranza dei siciliani onesti:(
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Gentilissima ho letto veloce . . .ha girato l Italia . . .contro le bricate rosse ecc ecc . . .era veramente un grande . . .i siciliani quelli onesti e ce ne son tanti davvero han perso il loro idolo idem :(
 
Io ero piccolina e stavo all estero chi era costui? Fece cose buone e giuste?

Perchè pericoloso? è solo per ricordare un grande uomo che ha fatto tanto per l'Italia:)

brigate rosse etc etc.....:muro:....i siciliani.......il loro idolo...:muro:

Oltre a chiedere l'affiliazione alla Loggia P2 di Gelli, raccolse le spiate di Patrizio Peci quindi si dedicò a fare il lavoro sporco: ai posteri l'ardua sentenza.

http://cinquantamila.corriere.it/mediastorage/uploads/admin/Speciali/Peci_1981/viafracchia1.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
V

vinceco2

Guest
Oltre a chiedere l'affiliazione alla Loggia P2 di Gelli, raccolse le spiate di Patrizio Peci quindi si dedicò a fare il lavoro sporco: ai posteri l'ardua sentenza.

quanti giovani morti per un ideale ,stroncati nella vita perchè credevano non sapendo di essere manovrati da chi aveva uno scopo.
Dal 1978 il mondo ha subito una svolta voluta da poteri finanziari e politici.
scusate ,ma queste foto mi rattristano perchè sono giovani ragazzi uccisi.
chiuso intervento.
ciao
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:

Olmo60

Guru Master Florello
ciao orti...ogni vita è indubbio che merita rispetto e la sua morte merita rispetto. Tuttavia sul suo operato ci sono prove e testimonianze quantomeno non proprio "limpide" alla prova dei fatti. Ricordo che furono i suoi sottoposti a "scoprire" il covo di via Monte Nevoso dal corpo "speciale" al comando del capitano Arlati (arrestato negli anni 90 nell'inchesta "mani pulite") sottoposto del colonnello Bonaventura (passato nel 92 al Sismi) e che in quella operazione furono trovate le famose fotocopie di dattiloscritti del sequestro Moro: 78 fogli dei quali solo 49 messi a verbale, mentre gli altri riguardavano lettere delle statista. ritrovati in duplice copia, quindi 156 dattiloscritti. Ma la storia di quelle carte è talmente ingarbugliata da depistaggi, omissioni, complicità a tutti i livelli che rimane in parte, ma solo in parte, un mistero: fatto sta che di quei documenti in mano al corpo speciale dei carabinieri di Dalla Chiesa, escono dal covo per essere fotocopiati e trasmessi all'autorità giudiziaria, ma quando ritornano (secondo molte testimonianze) sono meno della metà. Questo verrà confermato dal successivo ritrovamento delle parti mancanti (e questa volta fotocopie di manoscritti, ma non tutti gli originali) nella seconda "parte" della storia, ossia nel secondo ritrovamento del 1990. Ho sintetizzato in due righe. Per chi è interessato consiglio "Il memoriale della repubblica" dello storico Miguel Gotor.
 

Marcello

Master Florello
Gentilissima ho letto veloce . . .ha girato l Italia . . .contro le bricate rosse ecc ecc . . .era veramente un grande . . .i siciliani quelli onesti e ce ne son tanti davvero han perso il loro idolo idem :(

scusa Maryflowers,

leggi magari lento.....non sono i siciliani ad avere perso un idolo, ma tutti gli italiani e anche tu che risiedi in Italia,un uomo di stato.

e se estendiamo,anche tutto il mondo perchè i legami mafiosi sono globalizzati nel losco e nel peggio.
 
l'equazione "lotta contro la mafia" = "eroismo" è traditrice.
La lotta contro la criminalità mafiosa è innanzitutto un DOVERE di chi sceglie di intraprendere la carriera di magistrato o inquirente, e personalmente trovo che non sia sufficiente (vedi Olmo) a nascondere e/o cancellare altre "magagne" che troppo spesso chi si trova a gestire il potere tende a commettere...
Pare comunque che la lotta contro la criminalità organizzata sia un'eccezione e non la norma e questo lo trovo preoccupante.
 
Alto