• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trasemino o aspetto?

Grappino

Esperto Sez. Prato
Guarda a mio modo di vedere hai un prato splendido e tra seminare significa nel tuo caso usare due pugni di semi per due piccole "chiazze" marroni color terra..... Se già hai semi avanzati un tentativo lo farei pure (anche se forse tardi), tanto non ci perderesti nulla credo..... O almeno dalle foto sembra roba di 2 mq.
Ma non taglierei nemmeno basso per l'impresa nè irrigherei di più, butterei due pugni di semi dove serve e ciò che nasce nasce.
Poi, parola agli esperti.....
Comunque bella semina, complimenti
 
Ultima modifica:

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
complimenti ottimo risultato.
Concordo in pieno con Grappino, necessità di trasemina non la vedo. Se proprio vuoi opta per chiudere quei buchi dove metterai qualche seme e coperto da un finissimo terriccio. Le altre parti spoglie probabile si chiuderanno pian piano fino a quando le temperature non si abbasseranno ulteriormente. In primavera avrai tutto il tempo per modificare ed intervenire su ciò che ritieni opportuno.
Sospenderei le irrigazioni tranne se proprio vedi il terreno seccarsi (la vedo improbabile visto il tempo) mentre per le parti traseminate un finissimo getto d'acqua per tenere il piu possibile umido il terreno.

Ciao.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Bel lavoro, complimenti. Nelle zone tipo quella spoglia in basso nella seconda foto buttaci un pizzico di sementi, ricoprile con una spolverata di terriccio (poco, non devi creare spessore) e comprimi col piede (senza esagerare).

cigolo
 

freccia62

Aspirante Giardinauta
Grazie per i complimenti e se è venuto un quasi bel lavoro è solo perchè ho seguito i consigli e le esperienze
degli utenti del forum.. ultima domanda per l'antistress..posso darlo tranquillamente? ho usato lo starter
alla semina del 17/09 ma poi nient'altro...grazie ancora e un saluto a tutti
freccia62
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
nella prima metà di novembre compatibilemtne con le temeprature un passaggio di antistress lo dare magari non caricando troppo la dose...
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
ecco la mia porzione di prato seminato il 17/09
sembra bello ma ci sono alcuni micro punti scoperti
lascio così e aspetto la prossima primavera sperando nella chiusura delle zone spoglie? inoltre posso dare antistress pre-invernale? zona Milano ovest
grazie
Piano.....piano con i complimenti!!! Il nostro Arrow62 non ha detto con cosa ha seminato.....vero?:cool:
Ci sarà mica lolium perenne..........???? uhahuhahuhhahhahhahauhhah.:mazza:
Bel lavoro Freccia......proprio con i fiocchi.
 

freccia62

Aspirante Giardinauta
Piano.....piano con i complimenti!!! Il nostro Arrow62 non ha detto con cosa ha seminato.....vero?

ehe..lo so che mi darete del pazzo... ma io ho fatto un mix con royal blend e royal blue della Bottos...
insomma mix di loietti che tu white sand ami..veroooooooo??
e poa pratensis + festuca arundinacea... award and avalanche + stonewall and inferno.....
non bastonatemi troppo...ci penso da solo:martello2:martello2
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Avrai white sulla coscienza, quando leggerà gli verrà un colpo :lol:

cigolo

PS: mixati metà e metà?
 

freccia62

Aspirante Giardinauta
lo so che a Sabbia bianca gli verrà un colpo per il mix di loietti :) però dovrà farsene una ragione :fischio:
comunque per rispondere a Cigolo, la quantità è stata mixata equamente :)
 

Nitro green

Aspirante Giardinauta
Bel prato Freccia, hai fatto un ottimo lavoro!
Come mai hai deciso di "tagliare" il Royal Blue con il Blend, il Blue di per sè è stupendo...io sono molto pentito di avere il mio prato composto per almeno il 50% di loietto, purtroppo quando ho seminato mi sono affidato al venditore e non avevo la minima idea di cosa significava gestire correttamente un t.e..

Per quanto riguarda i micro spazi ti capisco ;) anche io come vedo 2 mmq scoperti metto subito 10 semi (stagione permettendo).


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
[White non leggere le prossime righe] Il loietto sicuramente dalle nostre parti soffre parecchio però, se ben tenuto, può dare risultati spettacolari .. giusto poco tempo fa ho fatto un salto da un produttore di prato delle mie parti e osservando i plot sperimentali ce n'è stato uno che mi ha colpito assai ... ebbene, dopo essermi informato, ho saputo che era loietto perenne cv Caddieshack di Bottos by Jacklin Seed.
Purtroppo la foto non rende minimamente giustizia, ma fidatevi sulla parola, l'impatto visivo era davvero notevole rispetto agli altri plot affiancati.



[White ora puoi leggere] :lol:

cigolo
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Faccio finta di non aver letto....ma l'ho fatto:fischio:
Non affronto una lotta contro i lolium (plurale) con i paraocchi...sono sempre interessato e pronto a rivedere la mia posizione a seguito di nuove esperienze e/o risultati. A questo punto mi aspetto dal "friulano "server" ghiacciato" quacosa di accattivante, stuzzicante, sorprendente.....insomma degna di lui. Studi US negli Ntep in "transition zone" che mi dia una ricetta di longevità, massima performance e problematiche di questa cv. Sono pronto per il Download:D
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Purtroppo studi recenti sul loietto non si trovano, da quando la specie è caduta in "disgrazia" a causa di una devastante infezione da grey leaf spot che ha decimato di fairways di 3/4 degli usa negli anni '90 (a quei tempi andava per la maggiore), il suo uso è drasticamente calato nonostante negli ultimi anni siano state selezionate cultivar immuni o quasi alla malattia.
In ogni caso la specie rimane ancora parecchio utilizzata sui fairways (per ovvie ragioni non in quelli con clima caldo):

screenshot_6.jpg


Per il resto che dire ... ha i suoi pregi e difetti come tutte le specie, se li si conosce e si agisce adeguatamente è possibile anche mantenere un prato di loietto (al nord, al centro-sud meglio evitare). Ad esempio si sa che è una specie a comportamento cespitoso e poco persistente, di conseguenza è da tenere in conto che andrà traseminato spesso .. dall'altro lato ha un bell'aspetto, è molto resistente all'usura ed è facile da traseminare in quanto attecchise in fretta. Ora diversi produttori stanno cercando di rilanciare la specie (Barenburg e Jacklin in particolare) con varianti stolonifere o resistenti al glifosate, vedremo come evolverà, anche se allo stato attuale il problema del comportamento estivo nei climi caldi pare non essere stato superato.

cigolo
 
Alto