Ari68
Florello
La torta mimosa è un dolce creato per la festa della donna,ma io che detesto certe feste e che amo viziarmi tutto l'anno diciamo che la faccio ogni volta che ho voglia di qualcosa di buono.
La ricetta è collaudatissima...un dolce davvero d'effetto.
PAN DI SPAGNA ingredienti:
5 uova - 125 g zucchero - la buccia grattugiata di mezzo limone - 1 pizzico di sale - 150g farina bianca - 100g di frumina - 1 bustina di lievito.
Procedimento:
Sbattere a schiuma i tuorli con 5 cucchiai di acqua bollente.
Aggiungere 125 g di zucchero,la buccia del limone,il sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa.
Montare le chiare a neve ,aggiungerli ai tuorli e setacciarvi la farina,la frumina ed infine il lievito.
Incorporare delicatamente il tutto.
Mettere l'impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) imburrato e infarinato e cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti.
Mentre il pan di spagna cuoce e poi si raffredda,preparo la crema .
CREMA DI FARCITURA ingredienti:
4 tuorli,150 g zucchero,50g di farina,mezzo litro di latte,una fialetta di aroma alla vaniglia o una scorzetta di limone,250ml di panna da montare.
Procedimento:
Sbattere i tuorli con lo zucchero,aggiungere la farina setacciata,gli aromi e molto lentamente il latte,in modo da evitare i grumi.Cuocere a fuoco lento,continuando a mescolare fino ad ottenere una crema densa.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Montare la panna e aggiungerla lentamente alla crema pasticcera ben raffreddata.
Assembramento della torta:taglio la parte superiore del pan di spagna (il coperchio) e lo tengo da parte.
Svuoto l'interno della base della torta aiutandomi con un coltellino o un cucchiaio e tengo la pasta del pan di spagna che poi saranno i nostri fiori di mimosa.
Bagno la base e il coperchio con del liquore e qui a voi la scelta contreau,grand marnier o qualsiasi cosa gradite anche il succo della frutta sciroppata, riempio la base con metà della crema.
Metto il coperchio e lo metto al contrario (il sopra và a contatto della crema) spalmo tutta la torta con il resto della crema che è rimasta e la ricopro sbriciolando la pasta del pan di spagna precedentemente ricavata.
Mettere la torta in frigo,ideale è farla il giorno prima di consumarla.
Risultato Finale: :baffi:
La ricetta è collaudatissima...un dolce davvero d'effetto.
PAN DI SPAGNA ingredienti:
5 uova - 125 g zucchero - la buccia grattugiata di mezzo limone - 1 pizzico di sale - 150g farina bianca - 100g di frumina - 1 bustina di lievito.
Procedimento:
Sbattere a schiuma i tuorli con 5 cucchiai di acqua bollente.
Aggiungere 125 g di zucchero,la buccia del limone,il sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa.
Montare le chiare a neve ,aggiungerli ai tuorli e setacciarvi la farina,la frumina ed infine il lievito.
Incorporare delicatamente il tutto.
Mettere l'impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) imburrato e infarinato e cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti.
Mentre il pan di spagna cuoce e poi si raffredda,preparo la crema .
CREMA DI FARCITURA ingredienti:
4 tuorli,150 g zucchero,50g di farina,mezzo litro di latte,una fialetta di aroma alla vaniglia o una scorzetta di limone,250ml di panna da montare.
Procedimento:
Sbattere i tuorli con lo zucchero,aggiungere la farina setacciata,gli aromi e molto lentamente il latte,in modo da evitare i grumi.Cuocere a fuoco lento,continuando a mescolare fino ad ottenere una crema densa.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Montare la panna e aggiungerla lentamente alla crema pasticcera ben raffreddata.
Assembramento della torta:taglio la parte superiore del pan di spagna (il coperchio) e lo tengo da parte.
Svuoto l'interno della base della torta aiutandomi con un coltellino o un cucchiaio e tengo la pasta del pan di spagna che poi saranno i nostri fiori di mimosa.
Bagno la base e il coperchio con del liquore e qui a voi la scelta contreau,grand marnier o qualsiasi cosa gradite anche il succo della frutta sciroppata, riempio la base con metà della crema.
Metto il coperchio e lo metto al contrario (il sopra và a contatto della crema) spalmo tutta la torta con il resto della crema che è rimasta e la ricopro sbriciolando la pasta del pan di spagna precedentemente ricavata.
Mettere la torta in frigo,ideale è farla il giorno prima di consumarla.
Risultato Finale: :baffi:
