• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tillandsia!!

zeug49

Florello Senior
Bravo Mare .....accontentati pure così.
Per Desi : ormai se non hai depositato il "marchio " é dura rivendicarne la "maternità Ah! Ah!
zeug
 
Ultima modifica:

desi655

Florello
Ok...ragazzi....mi avete fregato...solo perchè siete voi...fate pure...però mi dedicherete tutte le fioriture!!!:ciglione:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Scusate la mia ignoranza
ma le taillandsia non sono delle piante grasse ? Mi sono collegato al sito :www taillandsia , e dalle foto mi sembrano proprio diverse ! tutte sfilacci ma niente da spartire con le orchi .:confused:

Ciao le tillandsie non sono "piante grasse", appartengono alla famiglia delle bromilacee, e non sono neanche orchidee, ma la tillandsia usneoides si usa accoppiare a volte alle orchi poichè aiuta a mantenere alta l'umidità intorno alla pianta.

:Saluto:
 

renato58

Aspirante Giardinauta
Sempra puntuali e preziose le tue risposte !
Grazie mi hai dato un suggerimento utile e una informazione !
 

zeug49

Florello Senior
Ciao le tillandsie non sono "piante grasse", appartengono alla famiglia delle bromilacee, e non sono neanche orchidee, ma la tillandsia usneoides si usa accoppiare a volte alle orchi poichè aiuta a mantenere alta l'umidità intorno alla pianta.

:Saluto:

Quoto in toto Mare ! :hands13:
zeug
 

Maria42

Apprendista Florello
si per la precisione a me!!!:eek:k07:
Però Michele è stato onesto, l'ha confessato!!!
E poi il bello del forum è che ogni tanto qualcuno riporta "a galla" argomenti già trattati e le new entry come me non sono costrette ad andarsi a rileggere i vecchi post o a fare ricerche (tanto più che il mio PC - veramente è dell'azienda :lol: - è lentissimo).
 

Maria42

Apprendista Florello
Uffaaa, anche oggi il forum funziona a singhiozzo! Prima che mi cada dinuovo tutto, volevo dirvi che mi sono comprata il parrucchino!!!!!!! :froggie_r:hands13:Magari nel weekend faccio una foto e la posto, così vedete come l'ho sistemata! Mi piangeva il cuore spezzarla per dividerla fra i vasi così l'ho semplicemente appesa (sotto sguardo attonito e sospettoso di mio marito....) al portavasi dove ho la maggior parte delle orchi. Stamattina l'ho spruzzata ben bene, è diventata verdina! Che pianta magica! E poi è così bella.... quasi quasi viene voglia di condirla con un po' di sugo al pomodoro e mangiarsela :food:!!!
 

piccolaermi

Giardinauta
Uffaaa, anche oggi il forum funziona a singhiozzo! Prima che mi cada dinuovo tutto, volevo dirvi che mi sono comprata il parrucchino!!!!!!! :froggie_r:hands13:Magari nel weekend faccio una foto e la posto, così vedete come l'ho sistemata! Mi piangeva il cuore spezzarla per dividerla fra i vasi così l'ho semplicemente appesa (sotto sguardo attonito e sospettoso di mio marito....) al portavasi dove ho la maggior parte delle orchi. Stamattina l'ho spruzzata ben bene, è diventata verdina! Che pianta magica! E poi è così bella.... quasi quasi viene voglia di condirla con un po' di sugo al pomodoro e mangiarsela :food:!!!
e cosi' oltre che orchidiota anche buongustaia...:squint: abbiamo qualcosa in comune..:food::food::food:
:Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao! Ecco come ho sistemato la mia tillandsia

tillandsia.jpg

tillandsia1.jpg
 

Maria42

Apprendista Florello
Grazie Desi! Nebulizzo, nebulizzo!!! A proposito, secondo te può resistere una settimana senza nebulizzazioni, tenendo conto che il riscaldamento sarà spento e la temperatura nella stanza scenderà fino a 15/16 gradi? Magari potrei lasciare una ciotola d'acqua nelle vicinanze...
 

lobelia

Florello Senior
In un vivaio avevo visto delle Vanda intrecciate ad una gigantesca tillandsia usneoides e mi erano piaciute: il prezzo era improponibile...
Però carina l'idea della barbettina con le orchi! Bel suggerimento. Grazie.
Chissà se si può sfruttare la stessa accoppiata per una zatterina coi controfiocchi...
 
Alto